Ciao ho appena installato la fibra iliad con la loro Iliad Box, ma ora la VPN che utilizzavo con TIM e alla quale mi collegavo col clienti di windows non funziona più, qualcuno ha qualche idea?

    [cancellato] scusami ma la mia domanda era parziale, per VPN intendo quella che uso per collegarmi alla mia azienda, quindi ovviamente non posso cambiarla

      • [cancellato]

      supercyco

      Se usa IPSec potrebbe non funzionare più in IPv4, perché IPSec usa le porte 500 e 4500, e protocolli che non sono né TCP né UDP, vedi Q9 del link sopra.

      Devi chiedere alla tua azienda che tipo di VPN usano. E se è possibile usare IPv6 al posto di IPv4. Altrimenti se per te è indispensabile ti tocca abbandonare Iliad.

        PER ora ho risolto con Fortinet client. grazie!

        • daniel0 ha risposto a questo messaggio
          15 giorni dopo

          supercyco PER ora ho risolto con Fortinet client. grazie!

          Posso chiederti come hai fatto? ho il tuo stesso problema

          Ciao Daniel0, in effetti non è che Fortinet sia la soluzione, ho la fortuna che la mia azienda ha anche un'altra VPN configurata su un'altra porta, una VPN che mi hanno fatto configurare su Fortinet client, pensavo fosse la stessa VPN di prima ma ovviamente non è così. PEr la VPN che non funziona ho provato a fare qualcosa nella configurazione del Client VPN della Iliad box ma non sono riuscito

          un anno dopo

          Ho anche io lo stesso problema. Potete condividere la soluzione? Mi collego in due reti diverse utilizzando 2 software vpn differenti e solo con FortiClient ho problemi: si blocca dopo la verifica utente al 98% senza neanche restituire un messaggio d'errore. questo solo con la IliadBox perchè ho provato con Fibra tim e si connette senza problemi.
          Ho provato anche a togliere tutti gli ip statici che avevo configurato nella rete Iliad, l'unica cosa che mi manca è rimodificare l'intervallo di indirizzi assegnati dal server DHCP.

          se hai ip6, attiva il supporto dual stack nel client fortinet. di default fortinet client usa solo ip6 (quando trova attivo ip6) e se non c’è pieno supporto ip6 dalla sede, la connessione non funziona, perché tuo lato hai solo ip6, mentre lato sede hai ip4 (e forse ip6).
          una soluzione molto semplice, per verificare, è quella di disattivare ip6 sul computer e lanciare la vpn fortinet.
          un altro metodo è controllare che ip prendi dalla vpn forticlient: se la mia ipotesi è corretta ricevi l'indirizzo ip6, ma non quello ip4.

          [cancellato] Se usa IPSec potrebbe non funzionare più in IPv4, perché IPSec usa le porte 500 e 4500, e protocolli che non sono né TCP né UDP, vedi Q9 del link sopra.

          Questo problema con le VPN potrebbe interessare anche i clienti SkyWiFi?

            • [cancellato]

            flavione

            Sì, se non c'è supporto per protocolli che non siano tcp o udp nel sistema che gestisce il tunnel IPv6.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile