Buonasera, il giorno 15 febbraio mi è stata installata la FTTH di Iliad con installazione della borchia ottica ex novo.
Il tecnico mi ha lasciato con il modem fermo sullo step 2 rassicurandomi che sarebbe partito da lì a breve. Dopo due giorni di step 2 ho provato a contattare il 177 che mi ha fissato un nuovo appuntamento con il tecnico il quale durante il sopralluogo ha potuto constatare che il problema non risiedeva nel collegamento "modem-armadio" ma direttamente "in strada". Ho provato a richiamare diverse volte, ma il 177 risponde sempre mandando un tecnico delle squadre che lavorano "in casa" e che quindi non possono/sanno mettere le mani nei "pozzetti". Tutti i 4 tecnici che sono venuti in casa hanno detto che o "ci sono cavi invertiti in strada" o che lo splitter di Iliad non è stato montato/segnalato correttamente e quindi sono collegato ad un altro operatore.
Sicuramente sono collegato a qualcosa perchè l'attenuazione misurata dai tecnici è di -18 dBm.
Fino al 1 marzo sono sopravissuto grazie alla precedente linea in rame di TIM.
Adesso mi trovo senza linea fissa da 13 giorni (26 dalla presunta "attivazione" di Iliad) e non riesco a ottenere assistenza dal 177 che continua a fare "muro di gomma" scaricando la colpa su OpenFiber.
Come dovrei procedere? Qualcun'altro ha avuto esperienze simili?
Grazie.