Ciao a tutti,

mi scuso in anticipo per la domanda sicuramente da 'newby'. Ho cercato sul forum prima di postare, ma non sono riuscito a trovare (temo mi manchi qualche nozione basilare).

Situazione attuale in sintesi. Ho un Ip pubblico FW, che pingo con successo e che vedo regolarmente sia dalla pagina LINEA del FASTgate che dalla Myfastpage. Il servizio clienti mi conferma essere attivo e funzionante.

Il problema sta nel fatto che "Indirizzo IP Fastgate" nelle "IMPOSTAZIONI LAN SU RETE PRINCIPALE" del FASTgate è il classico 192.168.1.xxx.
Di conseguenza, se provo a collegarmi al mio indirizzo pubblico dall'esterno non riesco in nessuna maniera.
Il servizio clienti (Albania) mi comunica di aver aperto un ticket.
Nel frattempo mi chiedevo se non fosse solo un problema di configurazione del ROUTER.

Grazie a chi volesse aiutarmi a capire...

Kriss

  • matteoc ha risposto a questo messaggio
    matteoc ha rimosso il tag FTTH .

    ciao,
    in che senso dall’esterno non raggiungi? cosa stai cercando di raggiungere?

    • Jc_Broz ha risposto a questo messaggio

      Jc_Broz Non ho ben capito cosa vuoi fare, puoi spiegare meglio?

      Se vuoi collegarti dall'esterno bisogna che apri una porta sul router e configuri l'inoltro della porta, in modo che quando provi a collegarti il router sappia che dispositivo della LAN vuoi raggiungere.
      Altrimenti è normale che non funzioni.

      Inoltre, i due IP che vedi sono diversi perché uno è quello locale (192.168.1.254, di solito), l'altro è quello "verso internet", semplificando molto.
      Sono le due "facce" che ha il router.

      • Jc_Broz ha risposto a questo messaggio

        NicoInve Non riesco a collegarmi (sto usando Apple Remote Desktop) all'indirizzo pubblico.
        Ho premesso che sono davvero new a questo argomento, e che sono quasi sicuro che mi manchi qualche nozione fondamentale.
        Per intenderci, su ARD mi collego senza problemi all'Ip statico privato del MAC in questione, se sono collegato sulla stessa rete.
        Se cambio rete e provo a collegarmi con IP pubblico, niente.

        Spero di essermi spiegato.

        Kriss

        matteoc grazie. Quindi qualcosa tipo:

        mypublicaddress -> 192.168.1.xxx (che è IP su cui voglio collegarmi). porte UDP e TCP?
        Avrei anche provato ma sul mio FASTgate (modem fastweb) non trovo dove poter fare una cosa del genere.

        Kriss

        • matteoc ha risposto a questo messaggio

          questa la pagina dove fare il PORT MAPPING. @matteoc , a questo ti riferisci?

          Kriss

          • matteoc ha risposto a questo messaggio

            Jc_Broz mypublicaddress -> 192.168.1.xxx (che è IP su cui voglio collegarmi).

            Sì, il concetto è questo.

            Jc_Broz porte UDP e TCP?

            Nel tuo caso suppongo userai TCP come protocollo.

            Jc_Broz Sì: devi configurare quello e forse anche aprire la porta, non so se è automatico nel Fastgate.
            La configurazione del numero della porta dipende dal software che stai usando.

            Ma... non puoi usare TeamViewer o software simili? 😅

            • Jc_Broz ha risposto a questo messaggio

              grazie matteoc per la conferma.

              Qualche buon anima mi sa indicare la procedura da eseguire sul FASTgate?
              (le porte da aprire me le indica l'applicazione che uso per il remote)

              Kriss

              • matteoc ha risposto a questo messaggio

                matteoc TeamViewer

                Sul Mac in dotazione ho solo Apple Remote Desktop ... Sigh...

                Kriss

                Jc_Broz Qualche buon anima mi sa indicare la procedura da eseguire sul FASTgate?

                Come nome puoi mettere quello che vuoi, indica solo il nome della regola che stai configurando.
                In indirizzo IP devi mettere l'indirizzo del dispositivo che vuoi raggiungere, quindi quello del Mac a cui ti vuoi collegare.
                Come protocollo dovrebbe andare bene TCP.
                Come porta esterna puoi mettere quella che vuoi, a patto che il client ti permetta di selezionare la porta.
                Se non te lo permette metti la stessa della porta interna.
                Come porta interna metti la porta che espone il servizio nel Mac a cui vuoi collegarti.
                In entrambe le porte (esterne e interne) il Fastgate vuole un range da indicare con la porta iniziale e quella finale.
                Nel tuo caso però non hai un range ma una singola porta, per indicarlo forse è sufficiente lasciare vuoto il secondo campo, oppure metti uguali i due campi.

                • Jc_Broz ha risposto a questo messaggio

                  matteoc grazie, ho provato. Se metto l'IP del Mac che voglio raggiungere non mi fa procedere:

                  Ho provato anche a cambiare porte/protocollo, ma il problema sembra proprio essere l'IP

                  Kriss

                  Grazie matteoc stavo facendo un errore io. Ora funziona e mi sono pure collegato!

                  Mitici!

                  Kriss

                    Jc_Broz Ho modificato l'immagine ritagliando il tuo IP pubblico per questioni di privacy.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile