Mi scuso innanzitutto perché è la seconda discussione off topic che faccio in 2 giorni, ma non so dove sbattere la testa, e ho visto che sul forum ci sono molte persone competenti.

Il mio problema è che da oggi, su tutte le tv di casa, non si vede più nessun canale Mediaset. Ho provato e riprovato più volte a risintonizzare ma l’unica cosa che cambia è che i canali compaiono e non sono visibili oppure scompaiono del tutto (in pratica salto da Rai 3 a La7) Tutte le televisioni supportano mpeg4 e volendo già anche il DVB-T2, infatti tutti i canali Rai in HD li vedo senza problemi, solo i canali Mediaset non sono visibili. Ho provato a chiedere a dei vicini e loro non hanno problemi, quindi non credo sia un problema della mia zona che ha segnale basso. Secondo voi quale può essere il problema e come potrei risolverlo?

EDIT: Ho provato anche a sintonizzare manualmente canale 5 HD che ho visto che ha la frequenza 38UHF 610Mhz ma mi da “nessun canale trovato”

    104, 105 e 106 si vedono?

    • Arcelor ha risposto a questo messaggio

      Arcelor Ho provato anche a sintonizzare manualmente canale 5 HD che ho visto che ha la frequenza 38UHF 610Mhz ma mi da “nessun canale trovato”

      Allora semplicemente non ricevi quella frequenza, cosa che potrebbe dipendere dalla tua posizione o dal tuo impianto TV

      Arcelor
      Se in Lombardia o Piemonte ?
      Se sei in un condominio sarà necessario richiedere l'intervento di un antennista x tarare i filtri.
      X impianto singolo potrebbe essere un problema di taglio del centralino.
      In Lombardia ci sono molti problemi di ricezione dopo il Refarming delle frequenze.

      Paolo

      • Arcelor ha risposto a questo messaggio

        Arcelor Se sei sicuro che le tue tv supportano il nuovo standard mpeg4.
        Fai controllare da un tecnico l'impianto antenna, per vedere se ci sono problemi si ricezione, disturbi o altro.

        • Arcelor ha risposto a questo messaggio

          mark129 Non si vedono, ho provato anche con 504… ma nulla.

          Mckernan Lombardia, casa singola, mai avuto nessuno problema fino a ieri.

          giuse56 Sisi, sicuro al 100% anche perché comunque Rai1 HD e così si vedono. In ogni caso sono tv molto recenti, uno di quest’anno, 2 dell’anno scorso e altre 2 di 3 anni fa.

          Quindi credo di aver capito che l’unica soluzione sia quella di chiamare l’antennista… pensavo di essere esagerato io invece non c’è altro da fare!
          Grazie mille a tutti!

            Arcelor Probabilmente c'è stato un cambiamento nei canali che non concorda con la direzione delle antenne.
            Ad esempio, prima ricevevo i canali RAI sia su Banda III (da Milano Corso Sempione) sia su Banda IV (Monte Penice), con 2 antenne orientate i queste direzioni.
            Da ieri, dalla Banda III sono spariti i canali RAI, se avessi avuto solo quell'antenna adesso non vedrei nulla.

            Arcelor Io ho tv pure di 15 anni fa LG che si vedono perfettamente tutti i canali, dagli HD agli sd della rai.
            Quindi credo proprio che il tuo problema risieda nell'impianto antenne. E non dai TV

            Arcelor
            X Alta Brianza non ci sono stati problemi perché i mux sono ricevibili tutti dalla Postazione di Valcava.

            X Monza e Milano potrebbero esserci dei problemi x la ricezione del Mux 3 ch38 se l'impianto presenta la configurazione classica di bacino: bIV su Penice e bV su Valcava di conseguenza potrebbero esserci problemi x il taglio del centralino.

            Attualmente MDS x il Mux 3 copre Milano e la Brianza con gli impianti di Valcava & Grattacelo Breda (come GapFiller x Milano).

            Mentre Penice è utilizzato x i ch.22 (locali di I livello - Telecity 013), dfree ch23 (Radio 105 066) e Cairo ch.25 (la7).

            X i Mediaset sarà attivo almeno fino a giugno il Mux4 quindi vedi ch.104, 105, 106.

            Paolo

              Mckernan quindi vedi ch.104, 105, 106.

              Ma ha detto che non li vede.

                mark129
                @Arcelor
                Strano il Mux 4 è ancora acceso sul Ch.49; ora veicola i Canali Mediaset in SD identificati come provvisori.
                Prova a verificare se li ricevi sul 505, 504, 506 dove erano presenti gli HD.
                Questo Mux non è stato interessato dal refarming così come i Mux sui Ch.55, 56 & 57 (ReteCapri); attivi fino a Giugno x il rilascio frequenze x il 5G.
                Se non li vedi ci sono altri problemi.

                Paolo

                • Arcelor ha risposto a questo messaggio

                  MILANO (SAN GIULIANO MILANESE) Ho un Panasonic 2009 ieri ho fatto la risintonizzazione e si vedono tutti i canali. Quelli in HD che erano sul 501, 502, 503, etc adesso sono sul 1, 2 ,3 ,4, 5 etc.

                  Mckernan Ho controllato e sul 504, 505, 506 vedo i canali Mediaset in SD.

                  Non so per quale grazia ma facendo la sintonia manuale a un certo punto hanno iniziato a funzionare anche i canali HD sul 4,5,6… Dopo circa 20 minuti però hanno smesso nuovamente di funzionare, dopo aver riprovato la sintonia manuale parecchie volte hanno riniziato a funzionare, ma poco dopo nuovamente hanno smesso. A questo punto si conferma un problema di antenna o é qualcosa d’altro? Perché quando vanno si vedono perfettamente, dopo un po’ iniziano ad andare a scatti e in 2 minuti risultano non sintonizzati.

                    Arcelor
                    C'è sicuramente un problema in Antenna !!!

                    X valutare la situazione potresti fare un Test Segnale attraverso la diagnostica del TV x verificare la Potenza & Qualità dei Segnali sul Mux 3 ch38.

                    Il Segnale Potrebbe avere una Discreta Potenza ma la Qualità del segnale sia oscillante x la presenza di echi, taglio del centralino oppure una non perfetta sincronizzazione della SFN fra i siti trasmetti.

                    Nel caso del taglio del centralino sarà necessario mettere mano all'impianto sostituendo l'elettronica ed eventualmente eliminare i filtri se presenti.

                    Nel caso della presenza di echi (Segnale riflesso da ostacoli) o SFN si potrebbe risolvere "Stratificato" (spostando in alto o in basso l'antenna per migliorare il Segnale Digitale); fermo restando che la distribuzione sia corretta perché in digitale il Segnale deve essere compreso fra valori ben definiti x non saturare o raggiungere la soglia minma di sensibilità del Tuner presente nel TV.

                    Per meglio farti comprendere la tecnica, nelle Reti Digitali SFN la sincronizzazione fra diversi siti trasmittenti, distanti fra loro un max 80 km, viene realizzata ritardando la trasmissione dei pacchetti dati in ragione della distanza mediante l'uso del Sistema GPS; in modo da sincronizzare i segnali e minimizzare le interferenze.

                    Attualmente nel Bacino Lpmbardo risultano attivi ch22 (13 Telecity), 23 (66 Radio 105), 26 (7 la7), 26 (24 Rai Movie), 30 (1 Rai 1), 34 (10 Telelombardia), 36 (32 QVC), 38 (4 Rete 4), 40 (21 Rai 4), 44 (9 Nove), 45 (31 Real Time), 46 (22 Iris), 48 (8 TV8), 49 (51 TGCOM24), 55 (65 ALMA TV), 56 (455 SKY SPORT), 57 (122 RETE CAPRI).

                    Se non riesci ad accedere la diagnostica del TV ti ho indicato tra parentesi i ch della LCN x verificare se hai problemi agli altri Mux Lombardi.

                    Nei TV LG trovi il Test Segnale nel menù x la Ricerca Canali x gli altri modelli non ho idea.

                    Se l'impianto è particolarmente datato potrebbero esserci problemi ai cavi o Antenne; in questo caso è consigliabile sostituirlo, verificando la possibilità di ricevere tutti i segnali dalla sola postazione trasmittente di Valcava evitando problemi di miscelazione; considerazioni valide x il Milanese e Brianza.

                    Spero di esserti stato utile.

                    Paolo

                    P.S. Un altra soluzione a costo zero, sperando che il problema non risieda nel taglio del centralino, consiste nel ruotare l'Antenna in bIV puntata verso Monte Penice (Milano) verso l'antenna in bV verso Valcava; realizzando di fatto un impianto x la ricezione da una singola Postazione.
                    Oppure utilizzando l'ingresso Larga Banda (UHF bIV+bV), se disponibile sul centralino, in combinazione con la sola Antenna verso Valcava.
                    X un indicazione + completa potresti postare una foto dell'antenna e specificare la posizione della tua casa poiché sono attivi in Milano anche le Postazioni sui Grattaceli Brera (Mediaset) e Citylife Rai).

                      Mckernan Grazie mille per la risposta dettagliata, già ieri ho comunque chiamato l’antennista, ma dato che non verrà prima di lunedì volevo vedere se intanto c’era qualcosa che potevo fare io.

                      Appena torno a casa proverò a verificare la potenza del segnale, grazie mille!

                        Buongiorno, a proposito del sito trasmissioni di Valcava, volevo sapere se nella zona di Garbagnate Milanese, con un’unica antenna UHF puntata verso Valcava è possibile ricevere tutti i mux Rai oltre che Mediaset.
                        Il dubbio è generato dal sito RaiWay che per 2 mux su 3 della Rai indica monte Penice.
                        Verificando la copertura in un comune limitrofo però indica l copertura degli stessi mux da Valcava.
                        Grazie anticipatamente per le risposte.

                          Arcelor
                          RaiWay ha modificato la Pannellatura sul M.Penice x il Mux.34.

                          Paolo

                          Mckernan P.S. Un altra soluzione a costo zero, sperando che il problema non risieda nel taglio del centralino, consiste nel ruotare l'Antenna in bIV puntata verso Monte Penice (Milano) verso l'antenna in bV verso Valcava; realizzando di fatto un impianto x la ricezione da una singola Postazione.

                          Ciao a tutti porto la mia esperienza, zona BG, non ricevevo i canali TV (10,11,12. ...) appartenenti al canale 34 e consultando il sito https://otgtv.it/wordpress/liste/ ho verificato che il il canale 34 non arrivava dal Monte Penice ma da Valcava, ho quindi girato l'antenna di Banda IV l'ho indirizzata verso Valcava e come per magia 😀 il canale 34 con tutti i relativi canali (TeleLombardia, Antenna 3, ....) e' comparso.

                          Unico mio dubbio, il mio centralino che amplifica il segnale prende in ingresso bIV e bV non ha un ingresso UHF, immagino quindi che mi devo necessariamente tenere due antenne che puntano entrambe verso Valcava senza la possibilita' di sostituirla con un unica antenna che andrebbe in ingresso all'ingresso UHF.

                          Se volessi mettere un unica antenna dovrei prabiblmente sostituire anche l'amplificatore, ho inteso bene?

                            FrankRice il mio centralino che amplifica il segnale prende in ingresso bIV e bV non ha un ingresso UHF

                            FrankRice Se volessi mettere un unica antenna dovrei prabiblmente sostituire anche l'amplificatore, ho inteso bene?

                            Puoi mettere uno sdoppiatore (o comunque sdoppiare in qualche modo il cavo che viene dall'antenna) e accontentarlo, non è una soluzione pulita, ma è quasi a costo zero

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile