possiedo un sistema Velop mx12600 (3 “torri” ax4200), collegate a fastgate a sua volta collegato a Ont Openfiber ftth.
Sono molto soddisfatto dei velop, velocissimi (con backul lan), ora vorrei togliere di mezzo il fastgate, inutile complicazione di cavi, quindi la domanda è: posso collegare il primo Velop direttamente all’Ont di openfiber ??
Ho l’opzione modem libero con fastweb e capisco poco di rete e configurazioni… inoltre non esiste purtroppo un forum “linksys” dove approfondire
grazie per il vs aiuto
linksys Velop: puó sostituire fastgate su Ont ?
[cancellato]
Sì, devi andare in "Impostazioni internet" e configurare la connessione internet come richiesto da Fastweb. Deve però supportare tutte le impostazioni richieste.
- Modificato
fabc No so cosa richiede fastweb
In regime di modem libero (se è effettivo), mi pare che tu debba comunicare il MAC address del Velop o in alternativa devi clonare il MAC address della WAN del Fastgate sul Velop che fa da router. Ma fai prima a provare direttamente per rendertene conto.
La cosa, che io sappia, cambia un po' a seconda delle rete di accesso (Fastweb proprietaria oppure OF Open Stream, e non so cosa su Torino - Milano - Bologna), ma non avendo né FTTH né Fastweb non ti so specificare ciò che cambi (probabilmente - ipotizzo - un tag VLAN per la WAN se sei su OF).
P.S.: se non sei ancora in regime di modem libero (perché ricordavo che non dovrebbe funzionare più il Fastgate in quel caso), è necessaria anche l'attivazione dell'opzione 60 sul DHCP del Velop.
- Modificato
Su OF non dovrebbe essere necessario niente, se è attivo il modem libero (lo dovresti sapere perché nel caso ti dovrebbero aver comunicato i nuovi parametri VoIP), dovrebbe pensarci l'ONT ad "autenticarti" su FW qualsiasi router metti dietro.
Se hai conferma che il modem libero è effettivo sulla tua linea, a questo punto collega il Velop che fa da router, configurato nella stessa maniera del Fastgate (se ci vuole la VLAN, se non ci vuole, DHCP o PPPoE, non ne ho idea non avendo FW), e vedi che succede.
@gandalf2016 tu che dici? Basta solo collegare il Linksys?
fabc mentre per la “option 60” non vedo come
L'option 60 serve solo se NON sei in regime di modem libero.
- Modificato
Si ci sono i parametri sul sito.
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/
Il tipo di accesso Openfiber è Fibra BS-GPON ()
VLAN 835 e DHCP client
non sono (ancora) in regime modem libero ma gli operatori mi hanno detto che sono nelle condizioni di richiederlo.
Quindi, se ho capito bene,
- richiedo modem libero
- mi comunicano la sua attivazione e mi comunicano estremi x voip (che perderei credo, il velop non gestisce telefonia)
- collego la porta wan del velop a Ont OF e con operatore fastweb provo a configurare la connessione ( “automatic configuration dhcp” dovrebbe andare? )
In tal modo la famosa Option 60 non serve, ho capito bene?
Altre 2 domandine: attivato il modem libero, il fastgate prima del cambio router continua a funzionare? C’è qualche modo per non perdere la telefonia ?
- Modificato
gandalf2016 VLAN 835 e DHCP client
La VLAN va settata sul router, non può farlo l'ONT, giusto?
fabc richiedo modem libero
Via social dovrebbe essere più rapido (ma solo per sentito dire), E SE HAI MESSO LA SPUNTA a modem libero in fase di sottoscrizione del contratto, altrimenti non te lo daranno mai.
fabc “automatic configuration dhcp” dovrebbe andare?
Non lo so, settala e vedi che cosa risulta / succede.
Altrimenti scrivi al supporto clienti di Linksys dicendo che devi attivare una connessione DHCP con VLAN ID 835.
fabc il fastgate prima del cambio router continua a funzionare?
Per quel che ho capito, su OF dovrebbe andare così, ma tieni a mente questo: SE i tecnici FW dovessero chiederti un MAC address del router in fase di "attivazione" del modem libero (cosa che non dovrebbero chiedere su rete OF), tu ricordati di dare il MAC address della WAN del Fastgate; così, se vorrai / dovrai usare il Fastgate, lo potrai usare comunque, mentre sul Velop clonerai il MAC dello stesso Fastgate (visto che lo può fare).
mark129 La VLAN va settata sul router, non può farlo l'ONT, giusto?
Sì
Tecnicamente sarebbe anche in grado di farlo
- Modificato
fabc C’è qualche modo per non perdere la telefonia ?
Potresti usare un ATA (es. Grandstream 801), ma dietro ad un NAT e soprattutto con Fastweb non sarebbe una passeggiata "de salute".
https://www.google.com/search?q=VOIP+Fastweb+%22modem+libero%22+site%3Afibra.click
gandalf2016 ha il cappellino "esperto" mica senza motivi
gandalf2016 Sì
Tecnicamente sarebbe anche in grado di farlo
E' che ho come la vaga impressione che l'interfaccia dei Velop possa essere "ad mentula canis".
m'inchino al cappellino ...
E si, sicuramente il Velop è per neofiti come me, che si sbattono 2 giorni per configurare il tutto ma poi non ne vogliono più sapere ... ma vi assicuro che funzionano benissimo, ho trovato la soluzione definitiva (non proprio economica) per il wifi in una casa molto grande e difficile dopo aver provato altre soluzioni. I device wifi6 volano, e anche quelli in ac sono finalmente stabili (3 streaming in wifi in contemporanea e download "pesanti" via cavo ...).
Per questo cercavo di togliermi di torno quel secchio di fastgate che mi raddoppia cavi e alimentazioni.
Se non riuscirò cambierò gestore con uno che mi assicuri di poter usare questi barattoli come router e funzioni su openfiber che già ho.
Un ultima cosa; il supporto clienti Linksys è solo in inglese ...
- Modificato
Diciamo che (almeno per gli "espertoni" come me, quelli "a parole soltanto"), FW su OF sa un po' di masochismo.
Senza intenzione di offesa.
fabc Un ultima cosa; il supporto clienti Linksys è solo in inglese ...
Un ottimo motivo per studiarlo?
sono un pensionato, nonno, Ho cominciato con gli schermi verdi e il dos... l'inglese lo scrivo, lo leggo (soprattutto testi musicali), ma non posso (più) sostenere una telefonata...e ho altro più interessante da fare
Piuttosto, visto che sicuramente siete aggiornati, c'è qualche operatore serio (o almeno un po' più serio) su Openfiber a Roma?
- Modificato
fabc ma non posso (più) sostenere una telefonata
Scusami se ti sono sembrato indelicato con la battuta: normalmente l'assistenza dei vari vendor è via mail o sistema di ticket online, quindi tutto scritto.
Tu prova, male che vada avrai fatto un buco nell'acqua, nessun rumore dunque.
Dipende che intendi per "serio", ci potrebbero essere diversi candidati a seconda delle tue esigenze.
L'operatore "immacolato" non esiste.
P.S.: nota pratica, se tu rispondi al thread (click su "Rispondi alla discussione"), e non invece clicchi sul link "Rispondi" presente sotto a destra ciascun post a cui intendi rispondere, il tuo interlocutore (in questo caso io) può non accorgersi che hai risposto, se non per caso (come è accaduto adesso a me).
non c'è bisogno di alcuna scusa, ma ti pare!
le mie esigenze le ho descritte prima, un operatore su Openfiber (è l'unica fibra che arriva qui) che mi permetta di usare questi router o altri a mio piacimento. La stessa velocità (almeno) che ho oggi (993Mb...costanti, in un anno e mezzo una sola interruzione di un paio d'ore...) Il telefono è un opzione a cui posso rinunciare.
Un'assistenza, non dico un omino vero che viene se lo chiami, ma almeno che risponda e sappia di che stiamo parlando ...
è troppo eh !?!
[cancellato]
- Modificato
fabc Un'assistenza, non dico un omino vero che viene se lo chiami, ma almeno che risponda e sappia di che stiamo parlando ...
Tieni presente che quando chiedi l'opzione "modem libero" non sono tenuti a darti assistenza, e gli ISP "maggiori", che sono stati e sono ferocemente contro il "modem libero", non te la danno - tranne ovviamente per guasti a monte del tuo router.
Ti conviene probabilmente affidarti ad uno di quegli ISP cosiddetti "minori" che offrono un supporto tecnico di gran lunga superiore, anche con "modem libero".
[cancellato]
si, anch'io ho pensato ai "minori" per un supporto migliore, ma non ne conosco e tra i partner che leggo di openfiber non trovo isp con sede a Roma (a parte Unidata che non credo sia minore); qualche nome ?
- Modificato
fabc La stessa velocità (almeno) che ho oggi (993Mb...costanti, in un anno e mezzo una sola interruzione di un paio d'ore...) Il telefono è un opzione a cui posso rinunciare.
Beh, allora pensaci se è il caso: ogni PoP fa storia a se, se il tuo ti da un buon servizio, non vedo soverchi motivi per cambiare ISP (questione router a parte, che francamente non mi sembra tutta colpa di FW, visto che anche il Velop potrebbe di suo non essere flessibilissimo nelle impostazioni richieste).
fabc Un'assistenza, non dico un omino vero che viene se lo chiami, ma almeno che risponda e sappia di che stiamo parlando ...
è troppo eh !?!
Secondo l'esperienza del forum, i candidati con omini verd... veri ci sono: tra quelli con rappresentanti (clicca sulla parola), sul forum si sono distinti per l'assistenza 2bite (L'Aquila), Dimensione (Campobasso), Navigabene (Potenza), Pianeta Fibra (Milano), Spadhausen (Bologna), ma è un elenco solo esemplificativo (N.B.: ti ho indicato le sedi, la loro copertura su OF è nazionale, come Fastweb vendono attraverso il servizio OpenStream di OF).
Unidata è "minore", come numero di utenze e capacità di banda, e sul forum le risultanze sono... a mixed bag, relativamente poco frequenti, a volte lodi sperticate per la disponibilità, a volte mancati supporti imbarazzanti, ma questo solo per dire che, come per le recensioni online, è difficile avere una alta affidabilità da quella che in fondo è e resta sostanzialmente aneddotica. Se proprio proprio vuoi un ISP romano, telefona al loro numero verde, e vedi cosa ti propongono, ma ricorda l'incipit di cui sopra (perché lasciare la via vecchia per la nuova?).
N.B.: non è detto che Unidata a Roma ti copra con OF, avendo copertura sia da FTTH proprietaria (posata da loro) che TIM (oltre OF, intendo).