flash80 ma forse cozza con il principio base che sono SPA e dunque sono spinte solo e legittimamente dal "profitto"

non so se la logica del profitto sia quella che stanno attuando, secondo me stanno usando altre logiche che con il profitto hanno poco a che fare, se usassero la logica del profitto essendo appunto Spa e mettendoci loro i soldi andrebbero ad investire prima dove hanno un ritorno quasi immediato (fai il conto che non sempre appena copri una casa con la fibra il giorno dopo è già in attivazione con la richiesta del cliente pronta, a volte passano mesi) e poi andrebbero a coprire le aree bianche, qua da quello che si comprende stanno coprendo prima le aeree a fallimento di mercato e poi forse le altre con calma, tra l altro in quelle aeree pare che appena sono attivi 4 utenti la rete sia già satura... ripeto secondo me il 2026 è una data di fantasia, forse il 2030 potrebbe essere una data più con i piedi per terra per vedere una rete in fibra più capillare in Italia 🇮🇹 poi sul discorso di sviluppo e ripresa del paese non so, dovrebbe essere lo stato a dare le direttive ma qua pare che siano le aziende che diano le direttive allo stato, ovviamente areee bianche e grigie nere non possono essere messe in paragone perché nelle prime i soldi sono pubblici mentre nelle seconde teoricamente sono privati, teoricamente però perché sono convinto che alla fine dallo stato gli arriva sempre qualcosa sotto banco, altrimenti sarebbe il discorso come sopra

una cosa che ho notato …… poco fa passando tira un po’ di vento; il cavo agganciato alla pubblica illuminazione (con credo siano tiranti, flessibili, ancoraggi e amarri)oscilla leggermente; questo non dovrebbe influenzarne le prestazioni direi

    flash80 direi di no , se sono cavi per l esterno sono fatti apposta , tecnicamente dovrebbero avere un doppio isolamento

    • flash80 ha risposto a questo messaggio

      Andrea786

      ok grazie si sicuramente sono fatti apposta per esterno

      un'ultimo dubbio usando la palificata Telecom arrivano direttamente sul mio balcone (al piano 1); lì ho bagno e la camera da letto

      l'ambiente ufficio è un'altra stanza che è di fronte al bagno con corridoio al centro; ora la strada più corta è "entrare" dal bagno; per non vedere il cavo fibra a vista consigliate delle semplici canalette bianche passacavi? ( ovviamente essendo bagno non con biadesivo,ma magari con tassellino e vite a muro) o avete altri suggerimenti?

        flash80 l'ambiente ufficio è un'altra stanza che è di fronte al bagno con corridoio al centro; ora la strada più corta è "entrare" dal bagno; per non vedere il cavo fibra a vista consigliate delle semplici canalette bianche passacavi? ( ovviamente essendo bagno non con biadesivo,ma magari con tassellino e vite a muro) o avete altri suggerimenti?

        presumo che facciano lo stesso giro che fa il telefono ora , essendo in bagno teoricamente non andrebbe bene passare i cavi cosi dentro canalina perchè è il posto piu umido della casa , non ci sono altre vie da passare ? considerando che si tratta di fibra ottica possono entrare anche dove ce la corrente .. comunque nel caso estremo ovviamente non biadesivo ma solo tassellino solo che auguri che con il tempo tenga

          Andrea786

          si seguiranno il drop Telecom che se ho visto bene entra nella camera da letto e si dirama fino alla cameretta (adiacente all'ufficio dove non mi pare aver visto prese Telecom); ora che ci penso c'è anche una presa elettrica sul balcone comunicante con la camera da letto e una luce ecco(il balcone è quello su nella foto e le tapparelle chiuse sono bagno e camera da letto)

            flash80 si seguiranno il drop Telecom che se ho visto bene entra nella camera da letto e si dirama fino alla cameretta (adiacente all'ufficio dove non mi pare aver visto prese Telecom)

            già meglio piuttosto del bagno , al massimo fai una cosa , prima che arriva il tecnico a posare la fibra te intanto preparati la canalina gia bella installata ( sperando che non faccia troppo curve secche ) cosi quando arriva trova gia tutto allestito e dove solo levare il coperchio e poi richiuderlo , io a casa dove l ho usata ho usata anche i supporti per fare le curve e derivazioni e direi che non è male ... anchio quando mi porteranno la fibra dovrò mettere mano alla rete in casa ma intanto prima aspetto che installino la fibra in casa . al massimo farò un paio di giorni con i cavi volanti per casa 🤣

            Bella casa comunque complimenti veramente

            • flash80 ha risposto a questo messaggio

              Andrea786

              si infatti farò così; mi hanno chiamato vengono venerdi....... cercherò se riesco di preparargli il percorso però dalla camera da letto alla camera "ufficio" ne fa di giri e curve purtroppo

              immagina un quadrato
              bagno <-> ufficio
              cameretta <-> camera letto

                flash80 si infatti farò così; mi hanno chiamato vengono venerdi....... cercherò se riesco di preparargli il percorso però dalla camera da letto alla camera "ufficio" ne fa di giri e curve purtroppo

                in teoria se la fibra non fa curve secche non dovresti avere problemi , se usi gli adattatori per la canalina o la tagli in modo corretto in teoria non dovrebbero esserci problemi secondo me . In francia per dirti quando attivano la FTTH la applicano con la colla a caldo facendo il giro del battiscopa o del soffitto nei angoli e non hanno problemi

                https://www.youtube.com/watch?v=1cptFoYCmvU

                • flash80 ha risposto a questo messaggio

                  Andrea786

                  Oggi col mio elettricista e col tecnico dell’isp abbiano trovato un punto di accesso e fatto percorso(passando il cavo fibra “in casa”

                  da una scatola Telecom sul balcone siamo entrati dentro e attraverso i corrugati dalla stanza da letto al corridoio alla stanza ufficio

                  Ora venerdì faranno l’ultimo tratto usando la palificata Telecom fino al mio balcone dove “giunteranno” la fibra 💪💪💪

                  Attivato ora la FTTH a casa nuova profilo 300/50

                  i valori ottici sono:

                  dw -23,4
                  up +1,9

                  direi nella norma giusto? chiedo a Andrea786 @[cancellato] e a chi è più esperto di me ☺️☺️☺️

                    flash80 Attivato ora la FTTH a casa nuova profilo 300/50

                    Habemus Fibra 🤣🤣 goditela fidati 😉

                    flash80 i valori ottici sono:

                    dw -23,4
                    up +1,9

                    non mi intendo di queste cose , attendo responso dei piu esperti 😃

                    perchè 300/50?

                    • flash80 ha risposto a questo messaggio

                      magoma

                      perché dove sono io attualmente la FTTH è di un ISP locale che ha la sua infrastruttura posta nel 2017 (OpenFiber non c'è; Fibercop è Comune 2025) e per uso privato ha due profili attuali: 200/30 e 300/50

                      Ottimo, bello quando i piccoli ISP si mettono in gioco, poi sicuramente coprire zone dove i grandi disertano può portare solo vantaggi. La fibra FTTH offre un altro livello di prestazioni, io prima con il rame, bastava che piovesse un po' più forte che la linea degradava.

                        magoma diciamo che i piccoli isp sono quelli che alla fine danno anche l assistenza migliore in caso di problemi sopratutto come in questo caso quando l infrastruttura la posano loro

                          Andrea786 vero, più propensi a trovare soluzioni, dovendo lavorare su piccoli numeri.
                          Il "problema" delle grandi aziende, tanti clienti, uno in + uno in - non fa differenza. Sul piccolo si, ed allora si cerca di fare sempre meglio e sempre di più, il clt. è soddisfatto, paga felice, diffonde la voce. Dovrebbe essere per tutti così 😉

                          Andrea786 @magoma

                          ed in effetti io considero tantissimo il post-vendita ed il fatto che se chiamo l'assistenza non sono un "numero" e parlo con un call-center,ma sono una "persona/cliente" e parlo con delle persone umane

                          2 mesi dopo

                          Aggiorno il thread

                          Sono riuscito ad avere il profilo 500/100 (al prezzo del 300/50)...... beh devo dire che proprio come mi aspettavo da un ISP locale con rete FTTH proprietaria si mostra "attento e vicino alle esigenze del cliente" (che viene visto non come un numero ma come appunto un cliente-persona-preziosa pagante)

                          Aggiungo anche che stanno cablando sempre con loro rete proprietaria il Comune di Montesarchio (BN) e che io sappia inizieranno anche a Telese Terme

                          PS. Aggiungo anche che nel mio Comune Fibercop ha installato il suo primo Arlo circa 20 giorni fa (ma è un Comune 2025)

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile