flash80 ma forse cozza con il principio base che sono SPA e dunque sono spinte solo e legittimamente dal "profitto"
non so se la logica del profitto sia quella che stanno attuando, secondo me stanno usando altre logiche che con il profitto hanno poco a che fare, se usassero la logica del profitto essendo appunto Spa e mettendoci loro i soldi andrebbero ad investire prima dove hanno un ritorno quasi immediato (fai il conto che non sempre appena copri una casa con la fibra il giorno dopo è già in attivazione con la richiesta del cliente pronta, a volte passano mesi) e poi andrebbero a coprire le aree bianche, qua da quello che si comprende stanno coprendo prima le aeree a fallimento di mercato e poi forse le altre con calma, tra l altro in quelle aeree pare che appena sono attivi 4 utenti la rete sia già satura... ripeto secondo me il 2026 è una data di fantasia, forse il 2030 potrebbe essere una data più con i piedi per terra per vedere una rete in fibra più capillare in Italia poi sul discorso di sviluppo e ripresa del paese non so, dovrebbe essere lo stato a dare le direttive ma qua pare che siano le aziende che diano le direttive allo stato, ovviamente areee bianche e grigie nere non possono essere messe in paragone perché nelle prime i soldi sono pubblici mentre nelle seconde teoricamente sono privati, teoricamente però perché sono convinto che alla fine dallo stato gli arriva sempre qualcosa sotto banco, altrimenti sarebbe il discorso come sopra