• FTTC
  • Dubbio Procedura cambio provider linea fissa

Buongiorno, voglio effettuare il cambio di provider da Tim a Planetel, oltre ad aver compilato i vari form sul sito Planetel ed aver inserito il codice di migrazione, devo effettuare la disdetta rispetto a Tim in qualche modo o avverrà tutto in modo automatico?

E se devo mandare qualche raccomandata/modulo a Tim con quali tempistiche farlo?

Ho compilato i moduli planetel questo sabato 5/03/2022 giusto per informazione

Grazie a tutti

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    cevaboyz Se vuoi stare sul sicuro, una volta avvenuto il passaggio a Planetel invia disdetta tramite PEC a Tim con il modulo che trovi sul sito.

      Hadx okey grazie! credo che la manderò per sicurezza, si sa mai

      però teoricamente sarebbe un aspetto di cui si occupa il nuovo operatore?

        cevaboyz teoricamente sarebbe un aspetto di cui si occupa il nuovo operatore?

        Se hai migrato la linea voce si, in teoria dovrebbe occuparsi di tutto il nuovo operatore (PlaneTel) e non dovresti avere problemi.

        Io ho fatto fare tutto al nuovo operatore quando ho fatto la migrazione (portabilità linea voce su stessa risorsa, FTTC).

        Una PEC oppure una raccomandata, però, ti mette al riparo da ogni tipo di disguido: é una brutta scocciatura ricevere fatture doppie.
        Ricordati che puoi usare qualsiasi indirizzo PEC (anche non intestato a te) e di allegare i documenti dell'intestatario della linea.

        Si sto effettuando il cambio della linea fissa di casa da FTTC Tim a Planetel, senza telefono

        Avresti la gentilezza di linkarmi il modulo che servirebbe da inviare con la pec?

        Non c'è un vero e proprio modulo di "avviso" migrazione verso altro operatore. Puoi mandare una e-mail a documenti187@telecomitalia.it (non ho trovato un indirizzo e-mail PEC per i clienti residenziali TIM) scritta così:

        Edit: indirizzo e-mail PEC TIM: disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it

        Spett.le TIM S.p.A.
        Servizio Clienti Fisso
        Casella Postale 111
        00054 Fiumicino (Roma)

        documenti187@telecomitalia.it

        OGGETTO: Recesso dal contratto di abbonamento relativo alla linea telefonica e dati identificata dal numero NUMERO_TELEFONO per passaggio ad altro operatore

        Il/la sottoscritto/a NOME_COGNOME
        titolare della linea telefonica identificata da NUMERO_TELEFONO
        Codice Fiscale CODICE_FISCALE
        Indirizzo INDIRIZZO_VIA_PIAZZA Numero NUMERO_CIVICO
        Località COMUNE_(PROVINCIA) C.A.P. NUMERO_CAP
        Recapito telefonico alternativo NUMERO_TELEFONICO_ALTERNATIVO
        Indirizzo e-mail INDIRIZZO_E-MAIL

        COMUNICA

        con la presente, il recesso dal contratto di abbonamento al servizio telefonico e dati, in conformità a quanto previsto nelle Condizioni Generali di Contratto, con decorrenza dalla seguente data: DATA_ATTIVAZIONE_LINEA_NUOVO_OPERATORE.
        La modalità di recesso è stata eseguita con portabilità verso altro operatore tramite codice di migrazione.

        Data DATA_DI_COMPILAZIONE

        Firma del titolare FIRMA_TITOLARE_LINEA

        Documentazione allegata: copia documento di riconoscimento

        Se hai dei dispositivi da restituire a TIM, questo è il modulo da inserire nel pacco (all'interno trovi anche l'indirizzo di spedizione): https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/assistenza/moduli/fisso/modulo_restituzione_prodotto_20210427.pdf

        Ovviamente la spedizione è a carico tuo.


        Chiedo una verifica della correttezza dell'e-mail a @mark129 , visto che mi sembra abbastanza ferrato su tali argomenti.

          MentalBreach Chiedo una verifica della correttezza dell'e-mail a @mark129 , visto che mi sembra abbastanza ferrato su tali argomenti.

          L'indirizzo PEC esiste, è quello indicato nella carta dei servizi TIM

          disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it

          (da https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/info-consumatori/carta-dei-servizi/carta-dei-servizi-telecom-italia-testo.pdf
          o https://img.tim.it/sdr/documenti/carta-dei-servizi-telecom-italia.pdf )

          Quanto ad un mio commento sul testo, per me è superfluo, nel senso che c'è nel campo dei privati una certa libertà delle forme purché risulti una inequivoca volontà, e non vorrei ingerire su quanto ben scritto con una mia forma mentis (qualcuno qui direbbe deformazione professionale).
          Se vuoi il mio parere personale, o meglio che cosa farei io, probabilmente manderei un formale recesso e stop, visto che lo scopo è cessare la linea se questa, per qualche strano motivo, non fosse stata già cessata a seguito della migrazione.

          https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/modulo-rlf-stn.pdf

          (da https://www.tim.it/assistenza/info-consumatori/moduli )

            mark129 L'indirizzo PEC esiste, è quello indicato nella carta dei servizi TIM

            Io ho trovato quell'indirizzo e-mail nei documenti di recesso di attivazione nuova linea telefonica (ripensamento entro 14 giorni): https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/assistenza/moduli/fisso/modulo-recesso-nuova-linea-ripensamento-entro-14-giorni_20210427.pdf

            Anche perchè, cliccando sul modulo per il semplice recesso, si viene re-indirizzati ad una pagina dove inserire il proprio numero ed essere contattati dal 187.
            Un bel tentativo per indurre il cliente al ripensamento sulla rescissione del contratto (retention).

            Provare per credere: https://www.tim.it/assistenza/info-consumatori/moduli
            "Modulo recesso linea telefonica" > "SCARICA"
            Risultato: https://www.tim.it/modulo-di-recesso-senza-telefono-a-noleggio

            In ogni caso, grazie per la risposta 😊

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              MentalBreach Io ho trovato quell'indirizzo e-mail nei documenti di recesso di attivazione nuova linea telefonica (ripensamento entro 14 giorni)

              Nessuno ci impedisce di mettere, per eccesso di zelo o sensazione personale, l'indirizzo documenti187@telecomitalia.it in CC nella PEC. 😉

              MentalBreach Provare per credere

              Ti credo, tu leggi bene il testo in piccolo, ci troverai il link al documento. 😉
              Si, è tutto voluto (da parte di TIM).

                11 giorni dopo

                Aggiornamento vi ringrazio per la disponibilità, ho mandato stamane la pec secondo la formula indicata da @MentalBreach con l'indirizzo mail trovato da mark129, attendiamo di vedere se ci saranno comunicazioni in relazione a questo invio.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile