Buongiorno a tutti,
Ma c’è un modo per bloccare l’uso del pulsante della iliadbox?
Se il router è in un luogo accessibile al pubblico od estranei chiunque può pasticciare ed addirittura prendere il controllo del box.
Una volta collegato può accedere al box con l’app e confermare il comando di reset password col pulsante fisico!
Pulsante iliadbox
- System Engineer - WeAreProject
effettivamente sta funzione manca.
comunque lasciare un router in un luogo pubblico meh….
rapie00 bastava pigiare il tasto del microtelefono tante volte quante il numero da digitare, dieci volte per lo zero
In realtà alcuni modelli a quanto so io avevano un circuito che non permetteva tale escamotage, se ne erano accorti alla SIP
Matteo_Mabesolani strano, io riuscivo con qualsiasi telefono, credo che la selezione ad impulsi funzionasse proprio secondo questo funzionamento, e funzionava anche con le centrali dtmf
rapie00 e funzionava anche con le centrali dtmf
certo, perchè le centrali RTG supportano anche la selezione decadica, oltre alla DTMF.
Ghost21 Al momento puoi solo nascondere la password tramite la pagina di amministrazione di liadbox. Così anche la disattivazione del WPS.
La situazione per resto delle cose è perfettamente identica agli altri modem.
Per esempio per "riavviare" un modem è sufficiente staccare e rimettere la spina / connettore, cosa che fai con il pulsante di Iliadbox invece.
NickGI non mi pare sia identica agli altri modem. Io non conosco un modem dove per fare il solo reset password admin si debba pigiare un pulsante per confermare l'operazione avviata via accesso console o app. Casomai puoi solo accendere e spegnere, o col pulsante di reset fai un reset totale di fabbrica, che è una cosa diversa dal solo reset admin password.
Qui il problema è che uno che si può collegare al wi-fi ed ha accesso alla box, se vuole si resetta la password di admin ed entra e si toglie le restrizioni. Cioé, hanno implementato i profili con le fasce orarie per gestire i figli, e poi si lasciano craccare la password di admin come niente?
edofullo intendo dire che il reset totale è altra cosa del solo reset admin password.
Un bambino probabilmente non si azzarda a fare reset totale perché poi magari non va più niente, invece quando prova ad accedere e si trova bloccato, vede il link "reset password" lo prova e scopre che il sistema gli dice "hey, bravo! Ora pigia il tasto sulla box per confermare!" il gioco è fatto.... Entra in modalità admin, non sconfigura niente e si toglie le restrizioni che come bambino gli erano state messe (visto che l'interfaccia è ben pensata anche per questa funzione)