Ciao a tutti,
ho una situazione che non riesco a decifrare in alcun modo. Ho la ftth TIM con profilo 1000/300 da circa due mesi ma continua a presentare questo problema che vado a descrivere.
Su download tramite Steam, epic games e similari (probabilmente anche su upload whatsapp, non sono riuscito a replicare con continuità) il download risulta intermittente: parte a 100 MB/s per 2 o 3 secondi, poi va a zero. Dopo una decina di minuti scarica un GB, poi ritorna a 0. La cosa strana è che la rete funziona tranquillamente, non ho interruzioni e se effettuo lo speedtest è regolare senza anomalie (intorno a 970-990 di down, 300 up).
Il problema si presenta quasi sempre, in alcuni casi non si presenta.
Premetto che il PC ha componenti di ultima generazione (processore ryzen 5 5600x, una 3070Ti, ssd nvme di quarta generazione), sono connesso con presa Ethernet ad un fritzbox 7590. Ho il dubbio che il problema possa essere l'ONT della huawei che ha qualche filtro?
Qualcuno ha mai avuto esperienze simili? Qualcuno ha qualche soluzione da suggerire? Sono davvero disperato. Posso fornire video a richiesta.
Grazie
Download da epic games/steam intermittenti con FTTH tim
- Modificato
Confermo quello che è stato detto da @D3de Succede anche a me. Ti spiego come funziona: Epic, Steam (su Origin succede raramente, di solito va al massimo per tutta la durata del download) in base al gioco viene scaricata una porzione di gioco che di solito è compressa, Steam la decomprime e salva (scrive) sul drive e poi continua il download della porzione che viene dopo, la decomprime e passa all'altra e via dicendo. Io ho ftth 1000/200 con Vodafone e fa esattamente la stessa cosa. Ma non è la rete, ma come questi launchers gestiscono la parte download. Un altro fattore da prendere in considerazione con Steam è il carico del server da dove stai scaricando i giochi in quel momento: Se sono sotto molto carico ovviamente il download sarà lento e con possibili interruzioni
- Modificato
Anti aggiungo al discorso " decompressione ", specialmente su steam, che se il disco dove vai a installare il gioco è mezzo marcio, potrebbe causare quello che descrivi.
ad esempio prima di prendere un 860 evo, il vecchio ssd mi faceva la stessa cosa. Ora quasi son limitato dal Ryzen 3600, che col gigabit pieno arriva al 90% di utilizzo, seppur mantenendo la velocità di download massima
Per fare due prove, mentre scarichi, tieni aperto il gestione risorse di windows, e controlla cosa fa e quanto sono usati CPU e disco, e per controprova, usa un torrent di qualche ISO linux, per vedere se anche lì da lo stesso sintomo.
JoLong Esattamente. Ho anche io un 860 Evo, ma riscontro lo stesso problema soltanto perché ho un vecchio i5 di seconda generazione e non riesce a star dietro alla decompressione di Steam. Soltanto alcuni giochi vanno al massimo su Steam, ma perché hanno file leggeri e facili da decomprimere velocemente (Vedi Tomb Raider del 2013 che raggiunge sempre il massimo per tutta la durata del download). Invece torrent (ISO di Ubuntu) ed Origin vanno lisci come l'olio a piena banda ogni volta.
Mi state illuminando un mondo che non mi aspettavo, pensavo fosse il provider a limitare certi download in certe fasce di orario.
Però non può essere davvero l'ssd, è un 980 pro da 1 tera. E non mi spiego perchè, a prescindere, ci impiegavo meno a scaricare lo stesso gioco quando avevo la fttc a 90 di download (stesso pc).
- Modificato
Anche questo ha una spiegazione: Scaricando a velocità minori si ha anche meno carico sulla cpu, quindi più potenza a disposizione per la decompressione dei files. Scaricando al massimo di una gigabit il processore è impegnato sia a gestire quella velocità, sia a decomprimere e scrivere sul disco, perché sì anche la cpu si occupa dello scrivere i files sul disco, non solo il disco in se. Ed ovviamente più veloce è il disco, più forzo viene richiesto dalla cpu. E' tutto collegato: La CPU è il "cervello" che gestisce ogni (o quasi) operazione che avviene. Comunque non ti preoccupare: Non c'è niente che non vada con la tua linea o PC; E' tutto normale. EDIT: Dimenticavo di dire che a volte è Steam stesso a fermarsi per decomprimere i files prima di continuare il download, indipendentemente dal fatto che tu abbia molta potenza a disposizione.. Ma ovviamente più potenza hai e meno questo "pit stop" dura.
non credo sia un limite della rete, ma come spiegato sopra un limite hardware del tuo pc. probailmente la cache dell'ssd che si satura, steam che decomprime o la cpu "che si prende il suo tempo" installare quanto scaricato. ad ogni modo è un comportamento che ho notato anche sul mio pc, il download è molto più intermittente ora con la fibra di quanto lo fosse prima su rame.