Ciao a tutti, vorrei chiedere la vostra opinione a riguardo del mio passaggio a fibra con Operatore Fastweb.

Recentemente la mia abitazione è stata raggiunta dalla copertura della fibra OpenFiber ed ho quindi deciso di chiamare Fastweb per far collegare l’appartamento con la miglior tecnologia possibile. Dal momento della chiamata sono passati due giorni e molto celermente i tecnici sono arrivati, installando la borchia OpenFiber in sostituzione di quella vecchia. Qui arriva il mio problema: le lavorazioni dovevano essere già finite una settimana fa (stando alla stima riportata sul sito di assistenza Fastweb) ma ancora non risulta attiva, la velocità della linea è ancora quella della vecchia 200 mega, anche se tutte le apparecchiature funzionano correttamente come indicato dai vari led. Per di più, sul sito dell’assistenza è indicata come “Passaggio a Fibra misto rame”, quando in realtà sarebbe FTTH, confermato anche direttamente dalla verifica della copertura sul sito di Fastweb.

Ho già provato a contattare l’assistenza clienti, tramite whatsapp e 192193, ma mi hanno rimandato ad una telefonata del “reparto tecnico” che non è mai avvenuta.

Come mi dovrei comportare?

  • matteoc ha risposto a questo messaggio

    tara_il_rosso installando la borchia OpenFiber in sostituzione di quella vecchia

    Prima cosa c'era? Le tecnologie in rame non prevedono borchie...

    tara_il_rosso la velocità della linea è ancora quella della vecchia 200 mega

    A cosa sei attualmente collegato? FTTC o FTTH?
    Nel passaggio il tecnico deve aver scollegato il cavo in rame e collegato l'ONT alla borchia e al Fastgate.
    Se hai dubbi manda una foto.

      matteoc

      Prima ero collegato tramite fibra misto rame. Il tecnico ha tagliato il vecchio cavo ed adesso il modem Nexxt è collegato direttamente e solamente alla borchia OpenFiber, come in foto.

        tara_il_rosso Povero cavo in fibra, è stato un po' torturato... 🥶
        Comunque manda la foto anche della parte sopra, così confermiamo il cablaggio.
        Anche se vedendo la presa telefonica scollegata è abbastanza chiaro...

        Che valore hai in upload, quando esegui lo speedtest?

          tara_il_rosso senza ONT OpenFiber esterno? Già questo è fuori norma OpenFiber... comunque aspetterei ancora un po' che Fastweb realizzi che non sei più in FTTC, altrimenti inizia a pregare $divinità perchè l'assistenza Fastweb su queste cose ti farà venire voglia solo di cambiare operatore.

            matteoc

            Purtroppo vista la posizione sfortunata del modem posso solo farlo tramite Wi-Fi, ma comunque la velocità è ben lontana da quella di una linea in fibra e pressoché invariata da quella che avevo precendentemente (circa 140 in down e 100 in up)

            Tra l’altro l’app Fastweb ha smesso completamente di funzionare. Ogni sezione mi riporta il messaggio “linea non attiva”.

            • x_term ha risposto a questo messaggio

              tara_il_rosso circa 140 in down e 100 in up

              se hai 100Mb in upload è corretto, il WiFi non ti garantisce alcuna prestazione. Il test lo devi fare via cavo.
              Vedo anche che c'è l'ONT quindi è tutto giusto, lato fisico.

              x_term

              Scusami ma non sapevo cosa fosse un ONT, chiamo erroneamente “borchia” tutto quello che ho attaccato al muro.

              Con il pc portatile via lan, lo speed test è drammatico (100 mbps in download e 21 mbps in upload), ma spero sia più un problema del pc.

              Aggiornamento: Dopo essere stato 30 minuti al telefono con il 192193 ed essere rimbalzato 3 volte, mi è stato mandato un tecnico Fastweb perché anche a detta loro la connessione è eccessivamente lenta.

              Ovviamente il tecnico non ha trovato niente che non andasse nel modem e mi ha prenotato un tecnico di OpenFiber per domani, che spero risolva il problema. Secondo quando detto dal tecnico, succede veramente spesso che il primo giorno la connessione OpenFiber vada e successivamente sparisca. Potrebbe essere un problema di giuntura della fibra o strozzamento di qualche cavo. Mi hanno poi chiamato da Roma per fissare l’appuntamento per domani.

              Vi saprò dire se si risolve :/

              Oggi è venuto il tecnico OpenFiber e non ha riscontrato problemi sulla linea. Mi ha mostrato un numero su un apparecchio pari a 22.0 e mi ha detto che era quasi perfetto, perché doveva stare tra 18 e 30.

              In poche parole mi tengo la connessione che ho. Da un’ultimo speedtest risulta 240mbps in download e 280mbps in upload.

                tara_il_rosso semplicemente Fastweb in openstream…
                Comunque prova a fare uno Speedtest su Eolo Milano come spiega la guida che vedi premendo sulla parola Speedtest e posta i risultati.
                Dovresti raggiungere i 700-900 megabit

                  gandalf2016

                  Seguendo la guida, questi sono i risultati che escono.
                  (Sono da pc fisso, ma con una connessione LAN collegata ad un wifi extender, un accrocchio insomma)

                  La mia domanda è: perché verso il server di Eolo va molto meglio rispetto a quanto ho in casa?

                  dovresti provare in LAN, il risultato mi sembra comunque accettabile per essere wifi

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile