chigos85 Lascio che ti risponda qualcuno esperto, ma Cat 7 no di sicuro. Inoltre che uso devi farne? Ti servono dei cavi patch (da muro a dispositivo) o devi passarli in canaline (in questo caso i patch non vanno bene).

    RobertoMattioli

    grazie per la risposta, da muro a dispositivo (router) e poi da router a pc/tv/

      chigos85 Sembrano non essere CCA - dalla descrizione: CU (rame) conduttore interno ottimale (rame) - per utilizzo in appartamento, fuori da canaline, io li comprerei, ma aspetta conferma da uno bravo 😉 -

        ma ti servono per la gigabit? se si puoi prendere qualsiasi cavo compreso o sopra al cat 5e (magari prendi un 6 già che ci sei tanto non credo che il prezzo cambi molto)
        utp va bene

          chigos85 io avrei scelto questi cosa ne pensi? grazie

          come ho appena scritto il cavo da te linkato rispecchia quello che ho detto, quindi se a te serve solo la gigabit va bene

            fabio1999ita

            si perdonami l'ignoranza, ma andranno bene anche in ottica futura? con connessioni più veloci? grazie

              fabio1999ita

              io ora ho dei cavi cat 8 e cat 7 ma mi sto rendendo conto che non sono molto stabili...

                • [cancellato]

                • Modificato

                fabio1999ita mah il cat 6 dovrebbe arrivare fino a 10gbit su brevi distanze

                Dove brevi = 55 mt, la metà del 6A e non "dovrebbe", ci arriva.

                chigos85 si perdonami l'ignoranza, ma andranno bene anche in ottica futura? con connessioni più veloci? grazie

                https://fibra.click/cavi/

                FIno a 10 Gb/s cat 6, o 6A per distanze superiori ai 50m. Oltre i 10Gb/s non è neppure chiaro se si continuerà a usare il rame o sarà necessario usare solo la fibra ottica - a 25 e 40 Gb/s la lunghezza massima del cavo usabile diventa 25-30m, non di più.

                  chigos85 dal 7 in poi, trovi quasi esclusivamente cavi schermati

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    chigos85 in realtà piu' sale la categoria e piu' la frequenza sale, quindi dovrebbero essere migliori

                    [cancellato] Dove brevi = 55 mt

                    questa è la lunghezza teorica quindi magari fino a 30 metri funziona poi chi lo sa

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      fabio1999ita in realtà piu' sale la categoria e piu' la frequenza sale, quindi dovrebbero essere migliori

                      No. Sale la frequenza che è in grado di trasportare, ma se quelle frequenze non sono utilizzate dalle trasmissioni, non serve a nulla. È come avere un tubo in grado di reggere 50 bar quando la pressione non supera mai i 5 - dei 45 bar in più possibili non te ne fai nulla.

                      fabio1999ita questa è la lunghezza teorica quindi magari fino a 30 metri funziona poi chi lo sa

                      No, non è la lunghezza teorica, è la lunghezza da specifica e fin lì deve funzionare. È quindi possibile che funzioni anche a distanza maggiori, ma fuori specifica.

                      chigos85 Ma perchè consigliano di NON prendere un cat 7 o cat 8?

                      Perché 1) sono più grossi e rigidi 2) sono solo schermati e la schermatura deve essere connessa correttamente a connettori a loro volta schermati e messa a terra 3) spesso quei cavi sono cat 7 o 8 solo sulla stampigliatura, per fare credere che siano migliori.

                      Come detto 6/6A è il cavo specifico fino a 10Gb/s. Usare cavi di categoria superiore non fa andare più veloci, e oltre i 10Gb/s non è chiaro cosa si userà.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile