Ciao a tutti, ho una domanda. Ma per spostare la fibra FTTH Tim quanto costa al metro?
Inoltre mi potreste consigliare delle buone Powerline wifi? Sono indeciso tra le Tp-link, avm o devolo.

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    giuse56 Inoltre mi potreste consigliare delle buone Powerline wifi?

    Perchè PLC con wifi? Costo complessivo? Mancanza di spazio? Spettro occupato?

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      mark129 I Powerline sono perché il router tim hub orizzontale è troppo distante dalla stanza gaming, e quindi il WiFi non arriva bene. Né per lo streaming Netflix, ne per stremmare su Twitch e nemmeno per il gaming online in generale.
      È una nuova installazione, hanno installato su infrastruttura fibercop, hanno installato il modulo sfp che è inserito direttamente dentro il router Tim. Niente ont di mezzo.
      Questa discussione non è tanto per me, ma per il mio amico.
      Per quanto riguarda il prezzo non vorrebbe spendere cifre folli, ma nemmeno troppo basse che poi prende male il WiFi.
      Pensava alle Powerline proprio perché hanno delle porte ethernet e potrebbe cablare PS5, PC, XBOX ETC.
      Prima aveva il router tim smart, in fttc posizionato al centro della casa e quindi non aveva problemi di WiFi e quant'altro.
      Ora la nuova installazione gliel'hanno fatta all'ingresso.

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        giuse56 Ora la nuova installazione gliel'hanno fatta all'ingresso.

        Da utente di PLC da tanti anni, la considero (anche quando in tecnologia G.hn, la più avanzata, usata sui Devolo Magic2) sempre l'ultima spiaggia.
        Anche perché il tuo amico forse conosce a spanne lo spettro in casa, ma non conosce lo stato dell'impianto elettrico e non ha strumenti per stimarlo.

        Se non ha canaline disponibili da sondare, un cavo a battiscopa può essere un'alternativa, anche solo per ridurre la lunghezza delle tratte in PLC. In alternativa all'ethernet, il coassiale dell'antenna TV è un'alternativa largamente preferibile allo sfruttare le onde convogliate (come prestazioni).

        Ad ogni modo, il Wifi sui PLC tendenzialmente lo sconsiglio, sia per la qualità degli AP interni, sia per la posizione generalmente infelice dei PLC (troppo bassi).
        Piuttosto, se esplora lo spettro di casa, potrebbe stimare se (spendendo più dei PLC), può installare un qualche sistema mesh a tre radio (con backhaul dedicato, tipo ASUS Zen o Amazon eero pro).

        Invece per distribuire il cablaggio, non userei ugualmente i PLC, ma un banale switch a 5-8 porte, tipo gli Zyxel GS-1200-8, che costano 30 euro ed hanno forse tutto quanto possa servire in un setup domestico.

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          mark129 Quindi che Powerline mi consiglieresti?
          Vado di Tp-linl AV-1000 da 66 euro e vedo come vanno?
          Perché avevo visto le avm ma ci sono opinioni discordanti, tra chi dice che sono buone e altre pessime.

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            giuse56 tra chi dice che sono buone e altre pessime.

            Le AVM non le ho mai usate, ma in genere le opinioni dipendono più da altro, piuttosto che dalla bontà tecnica dell'oggetto.

            Io andrei sui Devolo Magic2 perché mediamente sono sempre andate meglio delle varie 1200 o 1300 di TP-Link che ho utilizzato (mai fatto un confronto diretto con le 2000): se non hai urgenza, monitora il warehouse di Amazon, soprattutto per modelli esotici (tipo quelli con presa francese, del tutto compatibili con le Schuko), tante volte ti riesce di portarle via anche con relativamente poca spesa.

            Detto questo, personalmente ti esorto ancora a cercare strade alternative (quali te le ho già accennate) ai PLC, soprattutto con WiFi integrato.

              mark129 Grazie Mark, alla fine ha deciso di prendere le powerline Tp-link, per vedere se risolve momentaneamente.
              Se non dovesse risolvere mette il cavo LAN ha detto.
              Per quanto riguarda la fibra se l'è voluta levare, perché secondo lui è peggio della vecchia FTTC Tim e quindi ha fatto migrazione a Wind3.
              Grazie per le informazioni che mi hai dato 👍🏻

              • mark129 ha risposto a questo messaggio
                matteoc ha cambiato il titolo in Consiglio powerline .

                giuse56 la fibra se l'è voluta levare, perché secondo lui è peggio della vecchia FTTC Tim

                Brrrr... anche le connessioni hanno i loro no vacs... 🙄

                  mark129 Eh si...
                  Non tutti gradiscono la fibra, il problema però è che la fibra gli funziona perfettamente.
                  Solo che il router è troppo lontano dalla postazione, per questo gli ho fatto comprare i powerline. Gli avevo detto di rimanere con Tim, ma ha fatto subito il contratto nuovo, l'infrastruttura è tutta nuova fibercop posata qualche mese fa...
                  Ha cambiato più che altro per una questione di ignoranza, pagava 60 euro al mese.
                  Adesso con la Wind 3 si è preso il pacchetto più caro che c'era, uno smartphone nuovo + alcune sim wind3. Insomma... si è fatto trarre in inganno dal call center wind3, che gli hanno detto che avrà un ping più basso sui giochi e controlleranno la tratta router-stanza gaming.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile