Buongiorno, dopo aver effettuato l'aggiornamento su iliadbox al fw 4.5.5-pre3 sto riscontrando un problema di salvataggio impostazioni su rete wifi in 5ghz, ovvero:

scelgo la scheda wifi a 5Ghz, vado in configurazione radio e seleziono larghezza banda 160mhz, canali dfs

salvo, la scheda a 5ghz a questo punto si riavvia, in stato della scheda wifi leggo i parametri che ho impostato in precedenza, ok.

ma se vado in radar, terminali vicini, leggo tutt'altro:
la scheda a 5ghz sta usando larghezza a 80mhz e canali 40+36.

non solo, se vado in occupazione canali wifi mi si presenta questo bel grafico:

quindi il wifi a 5ghz non solo sta funzionando a 80mhz e su canali che non ho scelto io, MA SI VA ANCHE A SOVRAPPORE AD UN EXTENDER del vicino.

Prima di scrivere qui ho fatto prove e prove, ho riavviato la iliadbox, ho disattivato e riattivato le reti, messo scelta canali auto, fissa sui canali dfs piu alti, nulla.
la iliadbox dopo l'aggiornamento non ne vuole sapere di salvare la mia configurazione con larghezza banda a 160mhz e canali dfs.

Eppure prima dell'aggiornamento con il mio telefono recente accanto al modem ottenevo questi risultati:

E' capitato anche a qualcun'altro?
Come potrei risolvere?
grazie

  • elipse ha risposto a questo messaggio

    redhex
    A quanto ho capito il radar non viene aggiornato spesso, sicuramente non quando lo visualizzi.
    Nella schermata del radar in basso a destra c'è un pulsante "riavvia scansione wifi", vedi se finita la scansione si aggiorna.

    • redhex ha risposto a questo messaggio

      Ciao, ho risolto il problema a suo tempo gestendolo dall'app lato smartphone

      • redhex ha risposto a questo messaggio

        elipse Ciao, già provato, è da giorni che sta impostata la larghezza di banda a 160mhz, non mi sembra possibile un semplice non aggiornamento del radar. e comunque forzando la scansione adesso il risultato non cambia.

        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

          Darabbit non capisco la tua risposta. cosa e come hai risolto, grazie

          redhex Ciao, già provato, è da giorni che sta impostata la larghezza di banda a 160mhz, non mi sembra possibile un semplice non aggiornamento del radar. e comunque forzando la scansione adesso il risultato non cambia.

          La scansione ci mette non meno di 10 minuti (ma a volte pure delle ore). Quando vai a selezionare un canale DFS o comunque superiore agli 80Mhz di ampiezza, prima di poterlo attivare il router deve completare la scansione.
          Ti attiva 80Mhz su canale 36 (l'unico non soggetto a DFS) per darti subito una connessione wifi, poi con calma (10 minuti? 30 minuti? 2 ore?) si sposterà sui canali scelti (sempre se li considera utilizzabili dopo la scansione).

          • redhex ha risposto a questo messaggio

            LSan83 da scanner vedo che è collegato ai canali sopra i 100, ho fatto varie prove, è attiva e funzioannte anche con i canali es.128, ma resta comunque in 80mhz.

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio

              redhex da scanner vedo che è collegato ai canali sopra i 100, ho fatto varie prove, è attiva e funzioannte anche con i canali es.128, ma resta comunque in 80mhz.

              Allora potrebbe essere un bug o parte dei 160Mhz sono disturbati e ripiega sugli 80 Mhz. Hai in rete dispositivi che supportano i 160Mhz? Potrebbero essere spenti se hai solo dispositivi da 80 Mhz in rete.
              E quello che usi per fare la scansione li supporta? Potrebbe essere il tuo scanner che non legge i 160 Mhz.

              • redhex ha risposto a questo messaggio

                LSan83 infatti ero lo scanner del portatile che non lo supportava, da smartphone riporta i 160mhz. Ma non mi spiego ancora perché vado a 400mbps su speedtest.... Mi sarei aspettato almeno un 600 700..

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile