Salve a tutti, ho da poco preso la fibra iliad con iliadbox a 5gb che però sono divisi in 500mb wifi, 2.5gb lan1, 1gb lan2 e 1gb lan3. La mia domanda è: possono uniformare le velocità come sugli altri router, cioè avere quindi 5gb di picco che potrei ipoteticamente raggiungere con un dispositivo collegato via cavo? E nel caso non è possibile con la stessa iliadbox se collego un altro router al posto della iliadbox è possibile fare questa cosa? O ci sono proprio delle limitazioni?
Grazie a tutti

  • matteoc ha risposto a questo messaggio
    matteoc ha cambiato il titolo in Sono possibili 5 Gb/s in un singolo dispositivo? .

    PSogeki sono divisi in 500mb wifi

    In Wi-Fi è possibile raggiungere anche velocità superiori, anche se chiaramente dipende da tante condizioni.
    Non c'è alcuna limitazione "imposta" al Wi-Fi, al contrario di quello che si sentiva tempo fa.

    PSogeki non è possibile con la stessa iliadbox se collego un altro router al posto della iliadbox è possibile fare questa cosa?

    La porta "più veloce" della IliadBox va a 2,5 Gb/s, quindi è chiaro che non è possibile superare quella velocità in un singolo dispositivo.

    PSogeki se collego un altro router al posto della iliadbox è possibile fare questa cosa?

    In teoria sì ma:

    • i router compatibili non sono quelli "classici" da consumer e non sono facili da configurare
    • bisogna vedere che ONT esterno consegneranno, su questo non sono aggiornato, aspettiamo altre risposte
      Se l'ONT non ha uscita a 5 Gb/s non si può fare niente...

    Inoltre, se non hai già scelto l'offerta "net neutrality" senza IliadBox non penso sia facile passare cambiarla.

    Considerazioni finali:

    • Ti serve veramente arrivare a 5 Gb/s in un singolo dispositivo?
    • Il dispositivo in questione ha una scheda di rete che supporta i 5 Gb/s? Altrimenti è inutile

      Allo stato attuale no. Puoi anche avere la connessione fisica adatta a trasportare 5Gbit/s ma devi avere un dispositivo in grado di processare questi dati abbastanza velocemente. Il collo di bottiglia è il dispositivo stesso. Forse forse un client BitTorrent su un PC desktop ma devi avere tutto sturato adeguatamente: hard disk, scheda madre, driver, cpu.
      5Gbit/s iniziano ad essere utili se devi servire unità abitative di parecchie persone o aziende con molte postazioni fisse.
      Con 5Gbit/s puoi anche metterti a fare l'ISP di quartiere 😀

      • PSogeki ha risposto a questo messaggio

        matteoc gianlucag
        Ah ok grazie non sapevo queste cose. Il mio dubbio per il wifi era più che altro (scusami se sto per dire una cavolata) non di raggiungere i 5gb con un dispositivo, ma che avendo sentito che è limitato a 500mb collegando più dispositivi che possono raggiungere quella velocità, la velocità effettiva su ogni dispositivo diventa nettamente inferiore, anche avendo potenzialmente 5gb, che quindi, avendo solo dispositivi wifi, non verrebbero minimamenti sfruttati ma userei solo i 500mb del wifi.

        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

          matteoc bisogna vedere che ONT esterno consegneranno, su questo non sono aggiornato, aspettiamo altre risposte
          Se l'ONT non ha uscita a 5 Gb/s non si può fare niente...

          Pare consegnino un ONT con ingresso SFP+ per l’SFP EPON e con un uscita SFP, non SFP+. Quindi in modem libero non si va oltre 1Gbps

            PSogeki ma che avendo sentito che è limitato a 500mb collegando più dispositivi che possono raggiungere quella velocità, la velocità effettiva su ogni dispositivo diventa nettamente inferiore,

            Non è limitato a 500, in certe condizioni fa quasi il doppio

            PSogeki , anche avendo potenzialmente 5gb, che quindi, avendo solo dispositivi wifi, non verrebbero minimamenti sfruttati ma userei solo i 500mb del wifi.

            Non esiste wifi al mondo che ti fa raggiungere i 5 Gbps... E' già piuttosto costoso attrezzarsi per superare 1 Gbps con il wifi (e non è detto che si riescie a superarlo in tutte le case). Se vuoi sfruttare le nuove linee da 2,5/5/10 Gbps devi andare per forza di cose solo con cavi ethernet/fibra in casa. Altrimenti (a parte l'upload maggiore) è come avere una linea a 1Gbps con il solo wifi.

            ag23900 Pare consegnino un ONT con ingresso SFP+ per l’SFP EPON e con un uscita SFP, non SFP+. Quindi in modem libero non si va oltre 1Gbps

            E quindi di fatto (a meno di accrocchi) si è limitati ai 2,5 Gbps della porta dell'IliadBox su singolo dispositivo al momento.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile