Ciao ragazzi,
sapete indicarmi una configurazione di esempio per asterisk in modo da registrare il mio numero voip di iliad?
Voip Iliad
Ho provato a registrarmi con zoiper e non ho avuto problemi.
Con Asterisk ricevo l'errore 500 internal server error.
Qualcuno ha una configurazione corretta da passarmi?
francesco2022 ci vogliono i log…
Che versione di Asterisk usi? chan_sip o res_pjsip? Hai abilitato IPv6?
eutampieri Utilizzo la versione 1:16.16. e chan_sip
Ho abilitato ipv6
L'errore che ricevo è il seguente:
show r[Feb 23 19:24:57] NOTICE[1497]: chan_sip.c:16041 sip_reg_timeout: -- Registration for ‘numero@proxy-voip-1.iliad.it' time
-- Got SIP response 500 "Internal Server Error" back from [2a01:e09:ff01:1:209:0:1:1]:5060
- Modificato
francesco2022 premesso che dovrebbe andare anche con chan_sip, prova anche con pjsip perché chan sip ha dei bug e verrà deprecato fra qualche anno.
Le chiamate in uscita vanno?
Credo che sia qualche opzione di registrazione sbagliata.
Le chiamate non vanno in nessuno dei due sensi.
pjsip non l'ho mai usato.
In uscita mi nel debug di sip leggo Wrong domain eppure ho impostato l'opzione fromdomain=voip.iliad.it
Nessuno usa asterisk con iliad?
la sola caratteristica di rilievo del sip di iliad e' che il client deve avere un ipv6 per registrarsi...con il fritzbox funziona benissimo ad esempio
Sbaglierò qualcosa, per questo motivo vorrei avere una conf di esempio
Asterisk non si configura con un click come con il Fritz
francesco2022 io non ho Iliad, però per cominciare potresti mettere la tua, censurando le credenziali
type = peer
host = proxy-XXXXXXXX
fromuser = MYUSER
secret = PASSWORD
username = MYUSER
fromdomain = voip.XXXXXX
qualify = no
insecure = invite, port
outboundproxy = proxy-XXXXXX
context = lan
francesco2022 immagino che ci sia già il register in cima, non è che è sbagliata la registrer string?
il register non l'jho riportato.
Le chiamate in ingresso arrivano semza problemi e ne deduco che sia corretto il register.
Solo quando provo a fare una chiamata in uscita che ricevo l'errore
Facendo debug vedo che al mio invite ricevo un 400 wrong domain eppure il domain è quello....
Non capisco.
- Modificato
Vorrei provare a fare la stessa cosa. Puoi spiegarmi come hai attivato l'IpV6 su Asterisk/FreePBX?
Non riesco a trovare nulla di chiaro e funzionante in proposito.
basta indicarlo con la direttiva
bindport=[::]
Io riesco a ricevere le chiamate ma non a farle.
In debug continuo a vedere wrong domain.
Tienimi aggiornato
francesco2022 Avevo già provato questa opzione da mettere nel file sip.conf ma continua a non funzionarmi e speravo ci fosse qualcos'altro.
Nel file di log di asterisk ricevo il seguente errore:
ERROR[23631] netsock2.c: getaddrinfo("proxy-voip-1.iliad.it", "(null)", ...): Name or service not known
Se, invece, metto direttamente l'indirizzo IPv6 di proxy-voip-1.iliad.it nella configurazione del trunk ottengo quest'altro errore:
WARNING[23631] chan_sip.c: sip_xmit of 0x7fecfc00ab70 (len 472) to [2a01:e09:ff01:1:209:0:1:1]:5060 returned -1: Address family not supported by protocol
Però l'IPv6 mi funziona correttamente, almeno credo, perché facendo un ping IPv6 verso google.com mi funziona correttamente.
Boh...
Etrius posta il tuo sip.conf
- Modificato
francesco2022
E' quello standard di una nuova installazione del PBX pacchettizzato Sangoma: ho scaricato l'ISO e installato in una macchina virtuale.
Comunque, levando tutti i commenti, è il seguente:
sip.conf :
[general]
#include sip_general_additional.conf
#include sip_general_custom.conf
#include sip_nat.conf
#include sip_registrations_custom.conf
#include sip_registrations.conf
#include sip_custom.conf
#include sip_additional.conf
#include sip_custom_post.conf
sip_general_additional.conf:
accept_outofcall_message=yes
auth_message_requests=no
outofcall_message_context=dpma_message_context
faxdetect=no
vmexten=*97
useragent=FPBX-15.0.17.34(16.17.0)
language=it
disallow=all
allow=ulaw
allow=alaw
allow=gsm
allow=g726
allow=g722
context=from-sip-external
callerid=Unknown
notifyringing=yes
notifyhold=yes
tos_sip=cs3
tos_audio=ef
tos_video=af41
alwaysauthreject=yes
limitonpeers=yes
rtpend=20000
context=from-sip-external
callerid=Unknown
rtpstart=10000
tcpenable=no
callevents=yes
jbenable=no
checkmwi=10
maxexpiry=3600
minexpiry=60
srvlookup=no
tlsenable=no
allowguest=yes
notifyhold=yes
rtptimeout=30
canreinvite=no
tlsbindaddr=[::]:5161
rtpkeepalive=0
videosupport=no
defaultexpiry=120
notifyringing=yes
maxcallbitrate=384
rtpholdtimeout=300
g726nonstandard=no
registertimeout=20
tlsclientmethod=tlsv1
registerattempts=0
nat=force_rport,comedia
ALLOW_SIP_ANON=no
udpbindaddr=0.0.0.0:5160
tlscafile=/etc/pki/tls/certs/ca-bundle.crt
externip=<My IP>
localnet=192.168.1.0/24
sip_custom_post.conf (modificato per abilitare l'IpV6):
bindport=[::]:5060
sip_additional.conf:
[Iliad]
username=<numero di telefono>
type=peer
secret=<password>
qualify=no
outboundproxy=proxy-voip-1.iliad.it
insecure=invite, port
host=proxy-voip-1.iliad.it
fromuser=<numero di telefono>
fromdomain=voip.iliad,it
context=from-pstn
Gli altri files inclusi sono vuoti
- Modificato
Io proverei con pjsip.conf
. Qui e qui trovi una configurazione funzionante con TIM, ma dovrebbe essere semplice adattarla. Al posto di telecomitalia.it
sostituisci voip.iliad.it
e al posto di xxxxx.co.imsw.telecomitalia.it
sostituisci l'outbound proxy. Inoltre imposti bind=::
nel transport, al posto di bind = 0.0.0.0
. expiration non è specificato ma nella guida di Iliad viene lasciato 60 minuti = 3600 secondi (invece che 86400 per TIM).