• Mobile
  • Fastweb Mobile su rete TIM - Registrazione non riuscita

Ciao a tutti, chiedo per un amico che mi ha lasciato il telefono con SIM Fastweb.
Il telefono ha sempre funzionato senza problemi con la SIM in oggetto in questa zona coperta solo da TIM. Da come mi ha raccontato da ieri sera o l'altra sera non riesce più a telefonare né ricevere chiamate, tanto meno a collegarsi ad internet.

Ho provato a spegnere accendere il telefono, togliere la SIM e reinserirla, il telefono è un Samsung ma così al volo non ho controllato il nome del modello. In ogni caso non credo sia troppo importante come informazione.
Ho anche provato ad accedere alle impostazioni di scelta dell'operatore, disattivato il collegamento automatico e ricercato gli operatori presenti, salta fuori solo FASTWEB. La scelgo, ma appare:

"Registrazione su FASTWEB..." (lavora un po'..)

E alla fine ritorna l'esito:

"La scheda sim non consente la connessione a questa rete"

Dal mio telefono con scheda TIM vedo che attualmente il segnale ricevuto è "E" ciop "2G". Non so se possa centrare qualcosa, anche se fastweb è un operatore virtuale che si appoggia su TIM, dovrebbe comunque utilizzare anche la rete 2G o al limite GSM di TIM, almeno per la fonia, ma lo riporto perché non si sa mai, magari avete informazioni in merito.

OK, vedo che c'è anche la App di fastweb sul telefono ma mi richiede le credenziali e devo chiederle perché l'amico non me l'ha lasciate. Potrebbero essere utili per capire quali offerte ha attive, come sta messo col credito ecc ecc...
Queste informazioni si possono ottenere da un eventuale servizio clienti? Contattato ovviamente da una linea diversa funzionante?

Grazie se avete qualche idea da suggerire mi sarà sicuramente utile!

    Poldos fastweb si appoggia anche a wind3 non vorrei che sia passato a questa rete che li da voi non prende.

    • [cancellato]

    • Modificato

    Poldos Ma non è che lo stanno passando sotto rete WindTre.

    Forse la cosa è più complicata, riporto un estratto trovato in rete qui:

    https://www.mvnonews.com/2022/01/10/fastweb-mobile-rete-tim-windtre

    Stando alle parole dell’AD, Fastweb punta naturalmente ad una larga copertura 5G, ma dove questa non sarà presente (visto che “sarà impossibile coprire con il 5G il 100% della popolazione), ci sarà sempre la possibilità di accedere alla rete WINDTRE o alla rete 4G di TIM, ad integrazione dunque di quella di Fastweb.

    Domanda, cosa accaderebbe se nella mia zona il segnale 4G per problemi tecnici venisse meno e rimanesse in piedi unicamente il segnale 3G o 2G?
    Per capirci, se fastweb ha accordi di appoggio su rete TIM solo per la tecnologia 4G, in caso di problemi, avrà comunque la possibilità di viaggiare almeno sulla GSM per la voce?

    Direi proprio di sì ma chi lo sà...
    Domanda più terra terra, vedo che il numero clienti fastweb è 192193.
    Chiamando da cellulare TIM con offerta prepagata per minuti praticamente illimitati, secondo voi dovrebbe essere gratis o mi ritroverò sorprese?

      Poldos Fastweb ha accordi per il 2G-3G*-4G TIM (PLMN 22201) e per 2G-3G-4G-5G Wind3 (PLMN 22288).
      Una SIM o è configurata per agganciare TIM o per agganciare Wind3, si agganciano entrambe solo nella fase di transizione da una all'altra (vale in entrambi i versi)

      * il 3G TIM ha i giorni contati

      Confermo quanto mi avete detto riportando il responso del servizio clienti dell'operatore.
      Gli risulta da una decina di giorni che la SIM in questione sia stata configurata (da fastweb) per agganciarsi a WIND.
      Di conseguenza nella nostra zona non funziona più, probabilmente ha continuato a funzionare per alcuni giorni (fase di transizione come dicevi) e poi stop.
      Ho chiesto se c'è la possibilità di richiedere che venga configurata in modo permanente su rete TIM, solo che l'operazione a quanto dice non può farla direttamente l'operatore del servizio clienti, ma serve una procedura che prevede "documentazione firmata" conferma per email ecc..
      Boh, la cosa mi sembra un po' farraginosa. Il telefono ha anche doppia SIM, e l'altra è COOP-Voce (con zero credito se no provavo a fare una chiamata per escludere problemi al telefono), forse farebbe prima a richiedere la portabilità del numero su questa seconda SIM che per il momento si appoggia ancora a TIM. In ogni caso la procedura dovrà farla non ho ben capito come ma immagino recandosi in un qualche centro fastweb mobile.

      Riferirò, se avete informazioni per sveltire questo punto, cioè configurazione SIM aggancio permanente a TIM, ben venga. In ogni caso grazie mille delle risposte rapidissime!

        Poldos cioè configurazione SIM aggancio permanente a TIM

        Sinceramente non credo sia possibile una cosa del genere, fin quando avranno due fornitori nulla gli vieta di passare una SIM da rete TIM a Wind e viceversa, con criteri del tutto oscuri (ufficialmente hanno un senso, ma la realtà è molto diversa..)

        Fai prima a passare a un gestore che usa solamente TIM

        A nessuno di voi risulta che qualcuno abbia richiesto nulla di simile a FastWeb Mobile ?
        Tanto per capire se si possa fare e come eventualmente (l'operatore del servizio clienti è stato abbastanza fumoso in effetti riguardo alla procedura).
        In ogni caso io riferirò al proprietario del telefono...

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile