Ciao a tutti,

la mia situazione è questa:
ho una casa a 3 piani (2 piani + taverna) e in origine c'erano 2 linee telefoniche, una per il piano 1 ed una per il piano 2 (intestate a persone diverse), in quanto erano 2 appartamenti differenti.
Successivamente la casa è stata unificata in un unico nucleo abitativo e la linea telefonica al piano 1 è stata disdetta mentre quella al piano 2 (a me intestata) la utilizzo per la FTTC di fastweb.

Quello che vorrei fare è unificare l'impianto telefonico (o in alternativa spostare la linea telefonica dal piano 2 al piano 1) in modo da poter posizionare il modem al piano 1 ed avere una buona copertura in tutta casa taverna compresa.
In realtà sarebbe un lavoro relativamente facile (almeno in pratica) in quanto basterebbe invertire i 2 cavi dalla scatoletta della telecom che ho fuori dal balcone, il problema è che in teoria non avrei l'autorizzazione di metterci mano.

Inizialmente volevo tirare dei cavi ethernet in tutta casa facendoli partire da uno switch e posizionare degli access point, ma ho accantonato questo progetto perchè troppo dispendioso sia in termini ti tempo che di soldi.

La mia domanda è quindi: esiste un modo per invertire le 2 linee o unire l'impianto telefonico di casa?

    deka9584
    Prima del passaggio alla FTTH avevo 2 Linee TIM in una casa disposta su 2 Piani, DROP in ingresso su palificata.
    Nel punto di ingresso sul tetto transizione da Cavi CT1221 (1x2) a CT1220 (0,6x2) di conseguenza potresti invertire i cavi in questo punto se presente un punto di giunzione.
    In caso contrario potresti tagliare il cavi ed invertirli; scelta non consigliata.
    Il cavo nella FTTC deve andare sempre in modo diretto al Modem senza derivazioni.

    Paolo

    I cavi partono dalla scatoletta della tim che ho fuori casa avvitata al muro, il problema è che da li partono pure cavi che vanno ad altre abitazioni, non so se posso intervenire in quel punto. A chi dovrei chiedere? Oppure lo faccio io e basta?
    Tecnicamente si, basterebbe invertire i 2 doppini e sperare che anche i cavi di sotto siano di buona qualità. Nel caso abbia la necessità di giuntare 2 cavi per fare arrivare il segnale al modem senza diramazioni qual'è il modo migliore di farlo?

      Io ho in Fritzbox al piano terra che fa da base cordless per 3 telefoni, uno per piano.
      La ricezione è ottima e non uso più cavi telefonici in giro per la casa, tranne quello che va al modem (in cantina).
      Se porti il cavo della FTTC al piano 1 e metti un Fritzbox, con cordless è più semplice.

        mditerli L'idea sarebbe quella di portare il cavo della fttc direttamente al piano 1 per avere il modem al centro della casa senza dover tirare troppi cavi ethernet ingiro ed inserire ripetitori vari. Il problema è che per collegare il modem della fastweb alla presa del piano 1 dovrei intervenire sulla scatoletta della tim in quanto in origine era una linea diversa.

        La mia domanda è più che altro se posso intervenire sull'impianto telefonico io di persona o se devo richiedere alla tim (in qualche modo) di farlo

        deka9584
        Non sarebbe possibile intervenire sulla Chiostrina o Box direttamente quindi é necessario richiedere l'intervento di TIM.
        Potresti chiederlo contestualmente all'installazione della FTTC; non dovrebbe essere un problema poichè non è necessario alcun cambio di coppia in Armadio.
        X la Giunzione dei Cavi Telefonici; come isolante consiglio l'uso di una guaina termo-restringente.

        Paolo

          Mckernan
          Il problema è che la fttc è già attiva e funzionante, posso ancora richiederlo?
          Ed esattamente cosa dovrei richiedere? Se è possibile invertire la linea telefonica del piano 1 con quella del piano 2?

            Legalmente non potresti, ma se puoi identificare senza ombra di dubbio i 2 doppini che vanno al piano 1 e al piano 2, e li inverti nella chiostrina, non succede niente - fanno capo alla stessa utenza.
            Se invece hai dubbi su dove vanno le linee e rischi di disconnettere qualcun altro, allora è un altro discorso...

              mditerli Posso identificarli senza problemi in quanto dall'esterno vedo esattamente da dove i cavi entrano in casa, ma non vorrei mi facessero storie in caso di manutenzione o guasti di altro genere

                deka9584 In alternativa prolunga la linea internamente alla casa dal piano 2 al piano 1 (se ci sono canaline disponibili, ma da quello che hai detto non credo).
                Far uscire TIM per invertire due coppie in chiostrina la vedo dura...
                Inoltre aggiungendo cavo alla FTTC si perderebbe comunque qualcosa in velocità.

                  mditerli L'alternativa sarebbe quella di seguire il percorso della vecchia linea del piano1 tirando un nuovo cavo prolunga dal piano2. Tuttavia preferirei evitare per non avere perdite di segnale.
                  Nei prossimi giorni proverò a contattare qualche tecnico tim che conosco e vedrò un po' cosa mi dicono.
                  Dal modem attualmente partono già 2 cavi ethernet che arrivano al piano1 e alla taverna. Il problema è la ricezione wifi... potrei anche mettere degli access point ma se posso avere un'unica rete che copre tutta casa semplicemente spostando il router preferirei

                    deka9584 ma se posso avere un'unica rete che copre tutta casa

                    Ammesso che sia possibile, sarebbe a scapito delle prestazioni della rete.

                    Comunque prolungare di una decina di metri la secondaria non influisce sulla portante, non fatevi paranoie.

                      Mckernan Lorenzo non è il 187! L'OP ha detto che ha già una linea attiva e non ne deve attivare un'altra...
                      Detto questo secondo me la cosa migliore sarebbe far passare un cavo ethernet invece del doppino telefonico e metti un AP giù, cosi sei già a posto per un futuro con laFTTH. il costo di un cavo ethernet non dovrebbe essere proibitivo, e inoltre spostando il modem sotto magari copri di più la casa ma con una qualità del segnale inferiore.

                      deka9584 proverò a contattare qualche tecnico tim che conosco

                      Sicuramente sapranno meglio loro, essendo sul campo, che al 187, e potrebbero pure effettuarlo direttamente, tanto alla tim, in fatto di bolletta, non cambia assolutamente nulla.

                      Hadx Avevo provato in passato a spostare il modem FTTC dalla cantina al primo piano, prolungando la linea di circa 10 metri. La perdita di portante è stata di circa la metà (da 105 Mbit a 68 Mbit).
                      C’è da dire però che il doppino passava nelle stesse canaline dei cavi elettrici, per cui i disturbi erano notevoli.

                        mditerli Credo che sia per quello, ma sfruttando sempre il cavo tirato dalla tim la distanza tra la scatoletta e il modem dovrebbe aumentare solamente di 5 metri ed il cavo passa in delle canaline dedicate.. non credo di avere particolari perdite a livello di connessione.
                        Se proprio non funziona bene rimetto come prima e mi procurerò un buon access point collegato in lan con il router ma preferirei posizionare il router in un punto più centrale alla casa

                        mditerli Uno dei due cavi non faceva contatto bene.

                        D'altronde le secondarie sono lunghe centinaia di metri e i cavi sono di sezione molto inferiore rispetto a quelli usati in casa: se 10 metri facessero perdere 50 Mbps, gli utenti a più di 50 metri neanche si allineerebbero.

                          Hadx Ma quei 10 metri passavano nelle stesse canaline insieme a molti cavi della 220V, ho fatto la prova a lasciare il doppino esterno e non perdeva nulla.
                          Non sono i metri in più ma i disturbi della rete elettrica.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile