[cancellato]
Buongiorno a tutti, eccomi di nuovo sul forum!
Dopo ormai un anno mi sono finalmente deciso ad abbandonare la "cara" vecchia ADSL (in ATM ovviamente) in favore di una connessione 4G che dovrebbe garantirmi velocità tra i 70-100 Mega nella zona in cui abito. La mia intenzione, tuttavia, non è quella di togliere l'ADSL appena avrò la SIM ed il modem, vorrei prima assicurarmi che sia tutto a posto prima di procedere con la disattivazione della linea... Però nel mentre vorrei cercare un po' di capire come dovrei procedere per la disattivazione dato che è la prima volta che mi trovo a fare una cosa del genere. Partiamo quindi dalla mia linea:
- TIM Connect X Te ADSL (disattivazione a 30€)
- Modem UltraFibra, 1,19€/mese x ancora una ventina di mesi (mi hanno obbligato a pagare il modem a rate quando avevo fatto la vecchia TIM Smart, da quel che so però ci sarebbe un modo per evitare di saldare tutte le rate restanti dato che è presente una delibera AGCOM a riguardo)
- Deposito Cauzionale di 103,29€
Come dovrei informare TIM che vorrei disattivare del tutto la mia linea? Non ho una PEC e, a meno che non si possa usare quella di qualcun altro, credo che l'unico modo sia quello di spedire una raccomandata. Però cosa dovrei scrivere precisamente in questa raccomandata? Devo chiedere che la linea venga disattivata, devo appellarmi alla delibera AGCOM riguardo il modem e chiedere la restituzione della cauzione in una stessa raccomandata? Ed inoltre, riguardo la cauzione, quando e come TIM mi restituirebbe quei 103€?
Grazie in anticipo.