• TIM
  • Disdetta TIM Connect XDSL per migrazione: sconto da restituire?

Ciao a tutti,
stavo attendendo che TIM rilasciasse una sim a poco prezzo da abbinare al mio abbonamento TIM connect XDSL (per poi rendere illimitata tranne fatturazione in bolletta), ma sono rimasto colpito dall'offerta di PosteMobile e in un momento di foga ho sottoscritto il contratto con loro.

Mi sono dopo accorto di avere ancora quattro mesi restanti sul contratto ADSL della TIM. (contratto attivato a
Giugno 2020)

Ho cercato quindi di capire se con il passaggio a Poste ci sarebbero stati costi aggiuntivi (oltre ai 40€ delle rate rimanenti di TIM CONNECT, che per me vanno benissimo), e a quanto pare il documento presente sul sito TIM (https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/tabelle-costi/recesso_voce_internet.pdf) specifica che:

In caso di recesso dall'offerta prima della scadenza del 24° mese o anche in periodi
successivi, per cause imputabili al cliente, non è previsto il pagamento di eventuali sconti
sul canone mensile fruiti per promozioni applicate all'offerta e/o su eventuali Opzioni ad
essa legate, fino alla data di cessazione.

Ciò però sembra essere in disaccordo con ciò che l'operatore del 187 mi ha detto, e cioè che con la disattivazione sono tenuto a restituire tutti gli sconti di cui ho usufruito fino ad ora (cioè 22x10€ = 220€), oltre alle quattro rate residue di TIM CONNECT.

Sul contratto che ho sottoscritto, sembra addirittura venir stabilito che io non debba restituire sconti di cui ho fruito:

Quindi chi ha ragione? L'operatore o il contratto? Potrebbero queste clausole esser state modificate dalle recenti rimodulazioni?

    L'operatore ha torto ma a a scanso di equivoci se hai un SDD/RID attivo, disattivalo e paga la chiusura con bonifico o bollettino.

    • edocod1 ha risposto a questo messaggio

      mark129

      Se disattivo il mandato SEPA, le eventuali future fatture me le invieranno (chiedendomi di pagare) o mi apriranno direttamente una controversia per mancato pagamento?

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        edocod1

        La prima che dici.

        edocod1 il router è di tua proprietà o acquistato a rate con tim?

        • edocod1 ha risposto a questo messaggio

          Trondheim

          Non ho router, ho il mio personale

            edocod1 ok, io tempo fa ho avuto una controversia con tim e per la disdetta mi richiedevano sia le rate di attivazione residue che le rate del tim connect, poi risolsi tutto in conciliazione.

              Trondheim Sai dirmi a chi ci si deve rivolgere per la conciliazione? grazie

                • [cancellato]

                • Modificato

                edocod1 Quindi chi ha ragione? L'operatore o il contratto?

                Assolutamente il contratto.
                Né TIM né altri operatori sono tenuti a richiedere sconti fruiti prima del termine del vincolo contrattuale per definita delibera AGCOM.
                Pagherai soltanto ed esclusivamente le rate residue della quota di adesione prevista nelle tim connect (nel tuo caso 4 su 24 rate totali).
                Nel tuo caso, essendo un abbonamento recente non c'è il costo del tim expert, né quello del modem (se ti sei avvalso del modem libero).
                Non capisco il senso di farsi PosteMobile se hai una connect 19,90.
                Sconsiglio di disattivare il RID 😅

                • edocod1 ha risposto a questo messaggio
                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Trondheim ok, io tempo fa ho avuto una controversia con tim e per la disdetta mi richiedevano sia le rate di attivazione residue che le rate del tim connect, poi risolsi tutto in conciliazione.

                  Le rate residue della quota di adesione e del contributo di attivazione VANNO SALDATE perché previste dal contratto da lui stipulato. Il cliente non potrebbe avvalersi di nessuna conciliazione perché si tratta di cessazione volontaria e non di una cessazione per rimodulazione contrattuale.

                  [cancellato]

                  Faccio PosteMobile perchè TIM ogni tot mesi mi aggiunge servizi che non ho mai richiesto (che poi devo manualmente disattivare) e perchè mi serviva una sim illimitata da usare a casa dei miei.

                  Alla fine dei tanti decantati 19.90 di tim connect ho sempre pagato o 24.90 o 22.90 e solo un mese ho pagato 18.90 dopo aver disattivato vari servizi ma poco dopo mi è stato riattivato TIM Vision (che non riescono a disattivare per qualche strano motivo (???)) e quindi è risalito tutto a 22.90.

                  Vado su poste mobile, non ho il numero di telefono ma ho meno rotture di balle.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile