Ciao ragazzi ho una domanda OT

parlo di cancello automatico

Di solito che consumi anno? o meglio che potenza impegnano? in particolare nella fase di apertura/chiusura?
Posso "sovraccaricare" un contratto residenziale medio da 3Kw(3,3 quindi)? o meglio avere un 4,5kw?

Grazie
Poi quando costa passare - mercato libero - da 3kw a 4,5kw?

    flash80 ho provato ora con un cancello classico a due "ante" esterno in ferro con due pistoni, circa 230W durante il movimento, per cui direi che non ti darà nessun problema

    flash80 Poi quando costa passare - mercato libero - da 3kw a 4,5kw?

    Circa 105 euro

    • flash80 ha risposto a questo messaggio

      Dani25

      ah ok allora se solo in fase di apertura arriva a 230W sto tranquillissimo allora......

      Mi ponevo il dubbio perchè avendo acquistato casa(più grande dell'attuale)da pochi giorni e ora sto iniziando tutto ciò che riguarda utenze e trasloco dalla vecchia considerando che dalle fatture il massimo consumo mensile che ho avuto è stato 2,2kw come picco...... pure se aggiungo la variabile "casa più grande" non dovrei avere problemi allora.....

      nel caso passo alla 4,5 dunque 105€ il passaggio;poi penso i consumi siano roba di poco in più

      PS. il cancello che ho io è quello scorrevole ad un motore (non il 2 ante)

      • Dani25 ha risposto a questo messaggio

        flash80
        Se ci dici marca e modello del motore.. altrimenti la domanda è veramente generica.
        In ambito residenziale, ci sono automazioni che vanno dai 200W per cancelli "leggeri" fino ad oltre 1Kw per cancelli "pesanti".
        È un dato che puoi anche chiedere a chi installerà l'automazione.

          Technetium

          dopo vedo marca e modello e faccio anche foto del motore; il cancello già è installato

          praticamente è come non avercelo

          flash80 poi penso i consumi siano roba di poco in più

          I kWh consumati hanno lo stesso costo, sia con contatore da 3kw che da 4.5kw.
          La differenza in termini di costo annuale sono circa 25 euro di spese/tasse con la potenza aumentata

            flash80 PS. il cancello che ho io è quello scorrevole ad un motore (non il 2 ante)

            Dovrebbe essere ancora meglio come consumi allora

            • [cancellato]

            • Modificato

            Dani25 No, perdi anche l'esenzione alle accise per i primi 1800kWh/anno o giù di lì, non mi ricordo più.
            Sono 2 cent/kWh circa in più, quindi un 30-40€ in più all'anno di maggiori tasse oltre alla quota potenza.

            Non sono differenze che cambiano il bilancio familiare, siamo d'accordo, ma vanno dette per correttezza.

              [cancellato]
              Per questo motivo consiglio sempre se si vuole aumentare di passare direttamente a 6kW, almeno paghi di più ma hai una potenza semi-decente a disposizione

                [cancellato] Non sono differenze che cambiano il bilancio familiare, siamo d'accordo, ma vanno dette per correttezza.

                No hai fatto benissimo a specificarlo, non ne ero al corrente e non ci avevo mai fatto caso sulle bollette

                • [cancellato]

                kbios Beh dipende sempre dalle necessita. Se lo scopo di aumentare la potenza è il classico "voglio asciugarmi i capelli mentre ho il forno acceso" basta anche il 4.5kW, tanto con il +10% per tre ore si è quasi a 5kW di assorbimento possibile, non sono proprio pochi.

                Se invece hai un target di una casa no gas sono pochi anche i 6, solo la piastra induzione arriva a più di 7kW con due fuochi in "P", cui devi aggiungere pompa di calore e tutto il resto.

                Fino a 6kW si può richiedere la taglia desiderata a passi di 0.5kW (es. esiste anche il 3.5 e 5.5, ma secondo me han poco senso, a meno di sapere esattamente cosa si consuma e si vada a ritagliarsi esattamente la fornitura "al pelo"). oltre a step di 1kW fino a 15 mi sembra, con il vincolo di passare in fornitura trifase (c'è una deroga a discrezione del distributore fino a 10kW, ma non viene sempre concesso, e francamente non ha nemmeno senso, iniziare a maneggiare cordine da 16 o 25mmq non è simpatico).

                • kbios ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato]

                  Sisi lo so, a casa mia ho i 16,5kW trifase 🙂

                  Il mio era più un discorso di "fai già lo sbatti di aumentare e perdere l'agevolazione, a quel punto tanto vale fare il massimo monofase così per un po' sei a posto"

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile