Buongiorno, attualmente ho un contratto Fastweb su Openfiber FTTH. Ho attivato il contratto con Iliad e la settimana prossima verrà il tecnico di OpenFiber a fare il passaggio (praticamente collegare il nuovo modem).
È la prima volta che cambio operatore con la fibra, domanda: visto che sto portando la linea da un operatore all'altro, la disdetta con Fastweb avverrà in automatico? O devo comunque mandare io una raccomandata di disdetta a Fastweb! Non vorrei ritrovarmi nella spiacevole situazione di trovarmi a pagare due bollette....
Passaggio da Fastweb a Iliad, chiusura del contratto Fastweb
Hai fatto la migrazione ?
Mi interessa anche a me, la risposta.
Le risposte che trovo sul web sono incongruenti, a volte dicono di NO a volte di si (la stessa ILIAD in due pagine diverse dice cose diverse, oltre ad un link sbagliato sull'argomento).
Riguardo a tenere il numero fisso uguale a me non interessa, manco so quale sia e manco ho telefono analogico ma se chiedendo quella portabilità la disdetta e tutto il resto è automatico e mi evita burocrazia, lo tengo eccome.
- Modificato
Gingegnere @selidori
dipende dall'operatore... i big solitamente si occupano di tutta la parte burocratica della migrazione
Il mio consiglio è sempre quello di mandare una PEC, a migrazione avvenuta
be', qua gli operatori sono noti e definiti:
FASTWEB->ILIAD
secondo me Iliad dovrebbe sbattersi e fare tutto lei oppure una guida passo-passo per la migrazione per i principali operatori italiani. E' nel loro interesse!
selidori e nell'interesse TUO,
io nel frattempo fatturo
- Modificato
selidori la risposta cambia in base a se parliamo di migrazione o nuova linea + portabilità del numero.
Migrazione consiste nel riutilizzare la stessa risorsa fisica e quindi è possibile solo se la linea di provenienza e quella di destinazione sono sulla stessa rete di accesso. Nel caso di iliad (al momento) è possibile solo se la tua linea di provenienza è su rete Openfiber, ovvero se il codice di migrazione termina (escluso il carattere di controllo) con OFA o OFB.
Negli altri casi si attiva una nuova linea e si porta il numero in un secondo momento, anche se il tecnico riutilizza impropriamente la fibra esistente, sempre di nuova linea si tratta.
Detto questo, se parliamo di migrazione quasi sicuramente l'altra linea viene cessata nello stesso momento (non ci possono essere due linee attive sulla stessa risorsa fisica), nel secondo caso il risultato è molto più aleatorio e quindi è nel tuo interesse inviare esplicitamente disdetta dopo l'attivazione della nuova linea
- Modificato
IlariaBressi be', insomma... dovrebbe essere anche nell'interesse di ILIAD, se vuole fare nuovi clienti.
Di solito (se tecnicamente possibile) nel commercio il nuovo fornitore si sbatte lui a conquistare clienti e fargli lui le procedure burocratiche.
handymenny Io ho effettuato passaggio da fastweb ftth su rete openfiber a iliad e sto ancora aspettando la portabilità eppure nel mio codice di migrazione non c'è ne la sigla OFA ne OFB. Inoltre nonostante sia da più di una settimana su rete iliad il mio account fastweb risulta ancora attivo con scritta "la tua linea e attiva". Sapresti dirmi se è normale? Gli operatori di iliad mi dicono una cosa qui sul forum un'altra vorrei capirci qualcosa grazie.
[cancellato]
Babbosauro Fino a che non migra il numero sicuramente il contratto fastweb non viene cessato.
Dopo la migrazione del numero "dipende"
- Modificato
Babbosauro nel mio codice di migrazione non c'è ne la sigla OFA ne OFB
ecco, questo il motivo. Se hai dato un codice migrazione non openfiber, hai fatto nuova linea + portabilità e non migrazione.
Dopo che ti è stato portato il numero, manda disdetta a fastweb (dopodiché hanno 30 giorni per cessarla)
Ora mi è tutto più chiaro, grazie delle spiegazioni.
Insisto col dire che quello che si apprende qua grazie al vostro impegno dovrebbe dirlo chiaramente ILIAD sul suo sito, invece di essere così vaghi ed inconcludenti.
handymenny Ti ringrazio per il chiarimento ma scusa una domanda, io il codice di migrazione di fastweb l'ho preso dalla bolletta quindi il codice di migrazione di openfiber dove avrei dovuto recuperarlo? Tra l'altro perché esistono due codici per un'unica utenza?
- Modificato
Babbosauro il codice di migrazione di openfiber dove avrei dovuto recuperarlo?
Dovevi chiederlo a Fastweb
Babbosauro Tra l'altro perché esistono due codici per un'unica utenza?
Perché un codice serve a migrare fisicamente la tua linea (incluso il numero), un altro a fare solo la portabilità del numero (termina con 222 o 999)
handymenny Capito, io ho fatto fede al codice che avevo in bolletta non pensavo ce ne fosse un altro.. trovo assurdo che fastweb scriva quello sbagliato.. tra l'altro in un altro thread del forum ho scoperto che il codice migrazione che è indicato fa riferimento a una FTTC che avevo sempre precedentemente con loro con tra l'altro un numero che non è il mio.
- Modificato
Babbosauro ah.. bel problema, con un codice migrazione errato è possibile che non avvenga proprio la portabilità del numero
Se non ti interessa il numero manda disdetta al più presto e non pensarci, altrimenti prova a chiedere a iliad se possono correggere il codice di migrazione
handymenny Appena parlato con il servizio tecnico di fastweb e l'operatrice mi ha assicurato che esiste un solo codice migrazione per fastweb indipendentemente dalla tecnologia usata (nonostante le abbia fatto notare che da qualche anno su rete openfiber esista un codice migrazione specifico) e che non sempre il numero deve essere presente al suo interno. Ovviamente ho chiamato anche iliad spiegando la situazione e anche a loro sembra strano che provenendo da una rete sempre openfiber la portabilità del numero non sia avvenuta contestualmente nonostante mi abbiano assicurato che non gli risulta attualmente nessun problema nel completare la portabilità. Dovrò aspettare e sperare nel successo della portabilità insomma...
Salve, anche io fatta richiesta di migrazione (e quindi anche portabilità del numero fisso) da FASTWEB FTTH a ILIAD FTTH ovviamente. Attivazione Iliad fatta online il 18/02, intervento del tecnico previsto per il 02/03 ma già oggi (23/02) ad ora di pranzo il tecnico è venuto ad installare il modem ed in 15 minuti la FTTH Iliad era già funzionante, anche la parte telefonica (col numero provvisorio assegnatomi da Iliad ovviamente). Ora vorrei capire: come comportarmi con Fastweb? Se ne occupa Iliad della chiusura del contratto? PS: nel mio codice di migrazione di Fastweb è presente la dicitura OFA (2 volte, una all'inizio ed una alla fine), ma sapevo già che Fastweb qui da me a Taranto si appoggia su OF. Inoltre: la migrazione del numero dopo quanto tempo avviene? (Fastweb mi ha detto che hanno ricevuto richiesta di portabilità ieri 22/03). Dite che se chiamo Iliad sanno darmi una data precisa?
Chiedo scusa per tutte le domande e ringrazio in anticipo quanti risponderanno!
- Modificato
Io ho fatto migrazione Fastweb -> Iliad e Fastweb ha recepito la chiusura praticamente subito, l'indomani dall'attivazione Iliad sull'area utente My Fastweb c'era già il messaggio "Ci dispiace ecc." e le istruzioni per la restituzione del modem.
Adesso sono in attesa che emettano la fattura finale, in cui dovrebbero fare un conguaglio per addebitarmi i costi di disattivazione, ma al contempo rimborsarmi parte del canone versato a febbraio (visto che avevano già emesso fattura per l'intero mese di febbraio e invece ho migrato proprio a inizio mese).
beforesunset facci sapere come va a finire. anche il costo di disattivazione...
intanto ieri ho richiesto ad iliad il passaggio, previsto per 10 marzo, caspita mi sa che devono avere tante richieste (Milano nord).
Con fastweb non faccio niente, aspetto si fanno vivi loro. Ovviamente se non si fanno vivi entro un mese, disdico io.