Buonasera,
Attualmente sono cliente TIM, qui a Milano, con contratto ADSL.
Qualche tempo fa ho provato ad effettuare il passaggio alla FTTH mantenendo l'operatore, ma i tecnici hanno avuto delle difficoltà nel far arrivare il cavo, per cui l'attivazione fallì. (Non ero presente e sinceramente fatico a capire quali difficoltà possano aver incontrato, posto che ad altri condomini hanno fatto lavori molto più "sporchi")
Oggi vorrei ritentare cambiando operatore (ma mantenendo il numero) con Oper Fiber attraverso un'offerta di Vodafone comunque più conveniente di quella che ho attualmente, tuttavia mi domando: se l'attivazione dovesse andare ko, rischio di trovarmi in una sorta di "limbo", senza ADSL né fibra?

    Sol no, perchè FTTH e ADSL hanno "binari" diversi.
    L'unico rischio è di mantenere ADSL e FTTH attive conteporaneamente, se non mandi la disdetta dell'ADSL.
    Puoi scrivere il tuo indirizzo completo, così controlliamo se sei coperto da Fibercop (TIM ed alcuni operatori),
    Open Fiber(tutti tranne TIM) o altro operatore whosale?

      • Autore
      • Modificato

      IlariaBressi
      La mia preoccupazione è che iniziando l'iter con Vodafone, con il trasferimento del numero di telefono, i tecnici di OF possano incontrare gli stessi problemi di quelli TIM, decretando di fatto l'impossibilità di effettuare il passaggio del cavo in fibra.
      A quel punto posso comunicare a TIM che no, non ho più intenzione di fare il passaggio di operatore? Oppure rimango senza linea né con Vodafone né con TIM?

      (Ho controllato e sono coperto da virtualmente qualsiasi operatore Fibra, essendo a Milano centro.)

      Sol se l'attivazione dovesse andare ko, rischio di trovarmi in una sorta di "limbo", senza ADSL né fibra?

      IlariaBressi no, perchè FTTH e ADSL hanno "binari" diversi.

      Si e no. Da regola, la posa dell'FTTH dovrebbe seguire la linea telefonica in rame; senza sostituirla.

      Nella realtà, ci sono stati casi in cui i tecnici hanno utilizzato il cavo in rame (il doppino telefonico) come traino per passare la fibra ottica, rimuovendo così completamente la linea in rame.
      Questa è una pratica sbagliata per due motivi:

      • La linea in rame è di proprietà TIM, e Open Fiber non può toccarla;
      • È possibile che il passaggio si blocchi in qualche punto, lasciando il cliente senza doppino in rame e senza fibra ottica.

      Se puoi, ti consiglio di controllare i lavori di Open Fiber all'interno del tuo stabile e non fargli toccare la linea in rame.

      Se per caso la verticale del palazzo sia ostruita o altro impedisca la posa dell'FTTH, la pratica va semplicemente in KO e potrai richiederla (magari dopo aver risolto eventuali impedimenti fisici).

      Visto che sei a Milano centro, è possibile che qualche altro abitante del palazzo abbia già richiesto la FO; e quindi i lavori di verticale siano stati già fatti.

      • Sol ha risposto a questo messaggio

        MentalBreach
        Ti ringrazio.
        So per certo che diversi condomini hanno la FO, sia ai piani superiori che inferiori.
        Anche senza seguire il doppino, penso possano trovare altri passaggi anche "esterni", come ho visto fare ad altri condomini.

        Quindi secondo te, posso procedere tranquillo con la richiesta a Vodafone?
        Nel caso di impedimenti tecnici, TIM aspetterebbe a terminare la linea ADSL fino all'effettiva attivazione della linea FTTH di OF?
        Grazie ancora 🙂

          Sol So per certo che diversi condomini hanno la FO, sia ai piani superiori che inferiori.

          Sol altri passaggi anche "esterni", come ho visto fare ad altri condomini

          Se per "condomini" intendi gli altri abitanti dello stesso palazzo (condòmini); allora direi di procedere con tranquillità alla richiesta di FTTH Vodafone.

          Se invece intendi altri appartamenti (condomìni), allora non posso darti certezze sui passaggi in esterno nel caso di stabile in centro. Ogni palazzo è praticamente storia a sè (soprattutto quelli nei centri storici).

          Sol Nel caso di impedimenti tecnici, TIM aspetterebbe a terminare la linea ADSL fino all'effettiva attivazione della linea FTTH di OF?

          Nel caso tu richieda la portabilità del numero fisso, molto probabilmente prima TIM scollegherà la linea in ADSL; e successivamente Vodafone ti attiverà la linea in FTTH.

          Se non ti interessa il cambio del numero fisso, potresti attivare una nuova linea voce+dati in FTTH con Vodafone, essere sicuro che tutto funzioni, e dare disdetta con calma della linea voce+dati ADSL.

          Se invece vuoi mantenere il numero fisso, ti consiglio di pensare ad una connessione di riserva, come una SIM 4G con un grande pacchetto di GB, qualora il passaggio del numero richieda dei tempi "senza linea".

          Sol Ti consiglio di farla in autonomia, il passaggio a Vodafone online, così se attivi entro il 21 febbraio,
          avrai l'FTTH, chiamate illimitate e 50€ di buono amazon.

          Il call-center ti sta facendo una nuova attivazione ( penso perchè vengono pagati di più e c'è meno burocrazia)
          Con il call center, Perdi il numero storico, chiamate sono a consumo (oppure a 5€ in +) e non mandano la disdetta al vecchio operatore (continui a pagare anche TIM).

          Ti hanno chiesto il codice di Migrazione?

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile