Buongiorno a tutti,
Ieri sera durante alcune prove per il ripristino della connessione wifi sono entrato nella app skywifi ed ho trovato nelle impostazioni avanzate una icona in più per la gestione tanto reclamata per l assegnazione di frequenza e canale per le reti wifi 2.4 e 5 Ghz.
Ho pensato....finalmente lo hanno reso possibile!
La cosa che non comprendo è che poi uscendo e rientrando sull app questa funzione non era più presente!
Parlando con il servizio tecnico mi è stato detto che non era possibile che avessi trovato questa cosa e che questa funzione non era assolutamente ne presente, ne prevista.
Sono assolutamente sicuro che era invece in quel momento presente ed assolutamente funzionante. (ho provato senza salvare le impostazioni e regolarmente mi faceva scegliere con menù a tendina sia il canale, sia la frequenza)
La cosa strana è che questa mattina ho riaperto la app da un altro dispositivo ed ecco anche li la nuova funzione...salvo poi scomparire una volta uscito e rientrato!
Ho stavolta fatto 2 screenshot prima di uscire e li allego.
Su tutti i dispositivi la app è aggiornata.
A qualcuno è successa la medesima cosa?
Trovo al quanto strana questa situazione anche in relazione della risposta di sicura impossibilità da parte del servizio tecnico.
Con sky wifi non ci si annoia di certo...
Funzione (poi non più presente) assegnazione canale e frequenza su app sky
- Modificato
La funzione è stata resa di nuovo disponibile!
Me ne sono accorto oggi dopo aver aggiornato l'app Sky Wifi per iOS. Probabilmente nei giorni scorsi la funzione era già presente ma disattivata oppure visibile solo ai beta tester. Al primo accesso forse l'hai visualizzata per errore...
Comunque possiamo concludere che finalmente è possibile cambiare canale e larghezza del Wi-Fi sull'Hub!
Era veramente una mancanza grave...
Interessante l'elenco dei canali selezionabili per la 5 GHz: 36, 40, 44, 48, 149, 153, 157, 161, 165.
Hanno saltato i più classici 52-64, 100-120...
Se in casa si ha Sky Q Platinum che supporta solo il canale 36 a 80 MHz, sicuramente l'Hub si sposta sui canali alti...
dariuccio83
Ad oggi, seppur con app aggiornata nei miei dispositivi android non vedo nuovamente disponibile la funzione.
Avevo anche io pensato fosse una funzione disponibile per beta tester o qualcosa di simile.
Attendo di vedere gli sviluppi.
Per quanto riguarda il decoder sky platinum ho la connessione ethernet così come sui mini.
- Modificato
dariuccio83 Interessante l'elenco dei canali selezionabili per la 5 GHz: 36, 40, 44, 48, 149, 153, 157, 161, 165.
Si, un altro che si accorge che i canali alti sono utlizzabili in Italia da almeno 4 anni.
dariuccio83 Hanno saltato i più classici 52-64, 100-120...
Hanno saltato i DFS (posizione curiosa).
- Modificato
DarioTittarelli Io su iOS adesso la vedo!
La versione dell’app è 4.1 (3 giorni fa) ed è l’ultima disponibile su App Store. La versione software dell’Hub è 4.14.0.2 installata il 21/02.
mark129 Qual è la potenza massima sui canali alti? Si può arrivare a 30 dBm (1 Watt)?
@DarioTittarelli Mi è venuto in mente ora, prova da appskywifi.sky.it . La nuova sezione Wi-Fi è disponibile anche sull’app web!
A questo punto penso sia il caso di cambiare il titolo del thread in “Sky Wifi Hub: da oggi è possibile cambiare il canale Wi-Fi!” @edofullo
- Modificato
dariuccio83 Qual è la potenza massima sui canali alti? Si può arrivare a 30 dBm (1 Watt)?
Dipende dal vendor, come lo ha implementato: in Italia il PNRF stabilisce il limite di 14dBm, se ciascun vendor rispetti tale limite però non lo so per certo (più tardi se mi ricordo faccio un esperimento sui miei AP, vedo se mi fa passare i 14dBm o meno).
Come ricordava però LSan83 in un altro thread, il problema dei canali alti non è tanto la potenza (largamente sufficiente in genere) ma il fatto che non tutti i dispositivi riescano a "vederli": LSan83 citava le Firestick di Amazon, io ti posso dire per es. i dispositivi Nest di Google, ma anche molti smartphone e tablet concepiti tra il 2016 ed il 2020 potrebbero non vederli, mentre un dispositivo da tempo sul mercato come il Sony XZ1 di handymenny ci riesce benissimo.
- Modificato
Questa notte alle 2.30 il mio Hub si è aggiornato di nuovo. Ora la versione software installata è la 5.0.0.1.
Non noto alcun cambiamento, se non che la sezione per cambiare il canale Wi-Fi nell’app iOS (e nella web app) è sparita di nuovo!
dariuccio83
Stessa versione e funzione non disponibile...
Riprendo questa vecchia discussione. Io non trovo il percorso da fare per cambiare il canale del modem, me lo potete gentilmente indicare? Grazie
giospecial manca anche a me.
È bloccata da tempo sullo SkyHub. Non è possibile cambiare i canali radio.
Opzione non disponibile sia su app sia su pagina configurazione SkyHub.
TheMarsican bella fregatura.
loro dicono che l'hub sceglie automaticamente il miglior canale e la migliore frequenza, ma sappiamo tutti che spesso non è così. alla scadenza contratto mi sa che li abbandono, mi seccano tutte queste limitazioni che mettono agli utenti.
aries91
Scelta loro, ogni ISP fa come vuole.
Anche a me lo SkyHub fa un po' schifo, ma la rete Sky è veramente buona.
Ho la promozione in scadenza a giugno, devo decidere se andare via o acquistare io un Keenetic e farmi rinnovare la promo.
TheMarsican sinceramente non ho mai avuto problemi con loro e quei pochi problemi tecnici sono stati affrontati in 24/48 ore.
pero' dato che vado incontro ad un aumento di prezzo, valuto anche altri isp non fosse altro perchè non danno tutte ste limitazioni (una volta non c'erano, sicuramente vogliono meno rogne dagli utenti che smanettano o curiosano troppo).
- Modificato
aries91 una volta non c'erano, sicuramente vogliono meno rogne dagli utenti che smanettano o curiosano troppo
Probabile.
Considera che entro fine anno forse arriva anche il nuovo SkyHub WiFi 6 che è già in vendita in UK, ma penso sarà bloccato uguale.
aries91 pero' dato che vado incontro ad un aumento di prezzo
Potresti vedere se chiamandoli ti ripropongano altro 18mesi con lo stesso prezzo, è una politica che Sky applica su abbonamento skytv forse lo fanno anche su SkyWifi.
Poi se vuoi cambiare ISP scegli quello che ti piace di più.
TheMarsican Probabile.
Considera che entro fine anno forse arriva anche il nuovo SkyHub WiFi 6 che è già in vendita in UK, ma penso sarà bloccato uguale.
da quello che leggo però in uk possono leggere le statistiche modem e forse anche modificare i canali wifi.
a questo punto credo che il blocco sia stato messo da sky italia.
TheMarsican Potresti vedere se chiamandoli ti ripropongano altro 18mesi con lo stesso prezzo, è una politica che Sky applica su abbonamento skytv forse lo fanno anche su SkyWifi.
Poi se vuoi cambiare ISP scegli quello che ti piace di più.
vedremo,anche se sta storia del blocco mi da un po fastidio.
Della serie la linea è questa non ti importare dei dati,valori etc ci pensiamo noi anche se sono scarsi ma ti permettono di navigare tieniteli tanto va bene uguale.
- Modificato
aries91
Ma guarda, pure con i router Fastweb non puoi avere molta personalizzazione eh.
La questione è simile anche per altri ISP con router proprietari.
Il problema di SkyWiFi è che usa MAP-T compre protocollo per il NAT ed attualmente in commercio ci sono solo i Keenetic che lo supportano (come router plug-n-play).
Compatibili sono anche i router che supportano OpenWRT ma, a mio modo di vedere, sono per persone più esperte.
Quello che magari manca a SkyWifi è la scelta di tagli di velocità maggiori (attualmente vendono solo 1Gbit/300Mbit) quando la GPON su OpenFiber permette di arrivare a 2,5Gbit/500Mbit.
Peccato per queste due cose, perchè la rete Sky è veramente ottima, anche nei vari trasporti.
- Modificato
TheMarsican io ricordo che una volta fastweb forniva technicolor non bloccati e potevo visionare le statistiche,attenuazione etc e controllare i canali wifi.
Adesso sembra essere peggiorata con sti mattoni fastgate che propina.
ad ogni modo il blocco personalizzazione è qualcosa peggiorativa per l'utente, certo non quello medio,a cui basta navigare senza troppe menate.