Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il nuovo roputer Fritz 7530 collegato ad una FTTC.

E' possibile che con il router telecom (Smart Modem Sercomm VD625) lo speedtest massimo è di 75Mb mentre con il fritz è di 125Mb ?

Può realmente fare questa differenza ?

A parità di condizioni e con cavo

    StefanoMarchini non conosco il Sercomm ma i modem TIM (a parte gli HUB e i Fritz) non penso siano granchè. E' ovvio che accoppiato con modem router della stessa marca comunichino meglio, anche per la gestione dei pacchetti e tutto ciò che concerne la rete.

      FiberAddicted In che senso della stessa marca ? .. ho in casa un modem/router fritz e il sercomm di tim, le prove che ho fatto sono state sostituendo l'uno con l'altro .. Avendo preticamente solamente due apparati di rete (il modem/router e il mio pc in lan)

      • macro ha risposto a questo messaggio

        StefanoMarchini
        il sercomm non supporta il profilo 35b della 200 mega, quindi si connette in 17a, il 7530 invece supporta pienamente la 200 mega e quindi potendo disporre di molte più frequenze (da 17MHz a 35MHz) aggancia di più.

          macro
          Grazie mille della risposta .!! Mi hai chiarito un grosso dubbio

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile