Buongiorno a tutti,

come alcuni sapranno a casa ho una FTTC WINDTRE 100/20 e fino a ieri avevo come modem quello del provider (Sercomm WD300 Home&Life).

Sto rinnovando/modificando la rete di casa e nello specifico ho adesso installato i seguenti apparati:

-Router VDSL: Cisco 1921
-Firewall: FortiGate 50E
-altri switch di cui non ha importanza
-ATA: Cisco SPA 122

Ho i parametri VoIP, ma purtroppo se collego l'ATA ai nuovi apparati non si registra, se lo collego al modem Wind invece si registra subito. Siccome il Sercomm intercetta le query DNS e le manda ai DNS Wind ho pensato a questo, ma l'ATA ha impostato i DNS di Wind staticamente e anche mettendo direttamente l'IP del server VoIP non va.
Ho seguito questa guida se puoi essere utile, ma non si registra: https://www.sandon.it/2020/09/02/configurazione-ata-cisco-spa-112-con-voip-windtre/

Qualche aiuto prima di dover tirare fuori il Wireshark e capire che caspita succede?

Vi ringrazio
Matteo

    Te la butto lì, non è che il router Wind tira su, ad esempio, una VLAN specifica per il voip o cmq una qualche configurazione di rete specifica per il voip, che so una route o qualcos'altro) che il 1921 non sta invece gestendo?

    Se coì fosse sniffare il traffico dell'ATA in lan servirebbe anche a poco, visto che il problema sarebbe a monte e sarebbe totalmente trasparente per l'ATA

      Alfoele Ciao, in FTTH so che ci sono 2 VLAN: dati e voce e la voce ha ip privato (i dns W3 risolvono infatti con un ip privato). Qui è solo vlan 835, ma la tabella di routing onestamente non l'ho guardata. Però quando provai con un 7530 su altra linea FTTC è andato subito.

      • Alfoele ha risposto a questo messaggio

        Matteo_Mabesolani Non avendo W3 non so... Che ci sia solo la 835 sei sicuro?
        Prova a vedere se l'ip privato voce lo raggiungi (routing e poi se la rotta c'è, una pingata). Se non lo raggiungi il problema è quello, poi resta da capire quale sia il problema a monte

          Alfoele si sulla fttc c'è una sola VLAN (come anche su ftth Openstream o FW)

          Matteo_Mabesolani hai verificato di star usando gli outbound proxy giusti? Ne esistono due, voip.windtre.it (domain windtre.it) e voip.libero.it (domain sip.infostrada.it). Username invece è numero di tel con prefisso 39 (senza +)

            handymenny hai verificato di star usando gli outbound proxy giusti? Ne esistono due, voip.windtre.it (domain windtre.it) e voip.libero.it (domain sip.infostrada.it). Username invece è numero di tel con prefisso 39 (senza +)

            Proverò ad usare infostrada, anche se sul modem windtre mi si auto configurava con voip.windtre.it.
            Faccio una prova anche con Zoiper e vediamo che succede, poi stasera vi aggiorno.
            Grazie dell'aiuto

            • [cancellato]

            • Modificato

            Matteo_Mabesolani

            I CIsco SPA 120 li puoi anche configurare per farti mandare i log SIP via syslog, è piuttosto utile per cercare di capire cosa succede dal punto di vista dell'ATA senza ricorrere a Wireshark.

            Ma quando scrivi:

            Matteo_Mabesolani se collego l'ATA ai nuovi apparati non si registra, se lo collego al modem Wind invece si registra subito.

            ti stai riferendo sempre al 122? Cioè connesso direttamente al Wind si registra? Come è fatta la rete? Quello che fanno il Cisco 1921 e il Fortigate non è probabilmente irrilevante.

            Matteo_Mabesolani Ho seguito questa guida se puoi essere utile

            Di quanto scritto sotto "Configurazione per funzionamento con NAT" quale opzione hai scelto?

            Ciao a tutti, anzitutto grazie dei suggerimenti. Ci siamo, domani vi spiego cosa era il problema e magari faccio una mini guida. Ciao

              Che bel setup !
              Anche se forse avrei messo un 2911 che gestiva anche il VoIP togliendo lo spa

              Matteo_Mabesolani

              Ciao Matteo,aspetto con interesse la tua guida, per la Configurazione VoIP su ATA per wind3.
              Grazie.

              un mese dopo

              Matteo_Mabesolani Ci siamo, domani vi spiego cosa era il problema e magari faccio una mini guida. Ciao

              @Matteo_Mabesolani , ci hai lasciato senza spiegarci da cosa dipendesse il problema.....
              Riesci a scriverci al volo cosa hai cambiato? Interessa anche a me 🙂

                halfmillion Ciao, sono colpevolmente in ritardo con le spiegazioni e mi scuso, pubblicherò sicuramente una mini guida, ma sono molto preso. Ad ogni modo era un problema sulla configurazione del server STUN: contrariamente a quanto dicono alcune guide NON serve utilizzarlo. Il sistema funziona a meraviglia da un mese ormai. Prometto che appena trovo un attimo faccio una mini guida su questo thread.

                  20 giorni dopo

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile