Buongiorno a tutti,
Vorrei capire una cosa dell'offerta PosteCasa Ultraveloce.
Nelle condizioni generali di contratto, all'art. 14, sono scritte due cose che (IMHO) sono in contrasto fra loro. In particolare, nella prima parte dell'articolo si dice che il cliente, in caso di cessazione degli effetti del contratto per qualunque motivo, è tenuto entro e non oltre 60 giorni dalla cessazione (a propria cura, rischio e spese) alla restituzione dei dispositivi forniti in comodato d'uso (tra cui immagino anche il modem). Poi però si afferma che "In caso di mancata restituzione, la proprietà del Dispositivo si intenderà trasferita in capo al Cliente; in tale ipotesi la Società non addebiterà al Cliente alcun ulteriore costo."
Sembrerebbe quindi che io mi possa tenere il modem fornito in comodato d'uso, se non procedo alla restituzione, senza pagare alcuna penale. Ora, poiché la linea mi è stata attivata con un FritzBox, la cosa diviene particolarmente rilevante. Qualcuno ha avuto esperienza in proposito? Ovvero: qualcuno ha tentato di non restituire un apparato fornito da postemobile? Cosa è successo?
Grazie mille per la condivisione.
Restituzione modem Postemobile
Ho notato anche io questa dicitura nel contratto, sarebbe interessante avere un riscontro da qualche ex cliente, però dato che per la chiavetta la situazione è differente, io credo proprio che non addebitino nulla per il modem non restituito.
Nella parte relativa alla chiavetta cita "In caso di mancata restituzione, la proprietà del Dispositivo si intenderà trasferita in capo al Cliente; in tale ipotesi la Società si riserva di addebitare al Cliente l’importo indicato sul sito web della Società."
Infatti sembra proprio che per il router relativo alla fibra non addebitino nulla se te lo tieni, mentre ti possono addebitare il costo della chiavetta nella parte mobile se non la rendi (!!!!)
Una domanda: ma i costi di passaggio ad atro operatore/migrazione/cessazione non sono mica indicati in caso di chiusura contratto. Ci sono con poste?
Aggiungo, in ritardo, un ulteriore dettaglio a supporto di questa ipotesi: anche nel modulo di cessazione ufficiale, viene riportata la stessa dicitura, e sembrerebbe estesa anche alla chiavetta.
Ho provato ad contattare l'assistenza delle Poste in merito e mi hanno confermato che in caso di mancata restituzione non verrà applicato alcun costo, sia per il modem sia per la chiavetta.
In alternativa per la restituzione bisogna pagare 9,90€ di spedizione.
Ottimo cosi'. Probabile che siano obbligati a dare la possibilita' di restituirli per via delle normative sui rifiuti elettronici, anche se poi alla fine non gli interessa riaverli indietro...
Ho sentito il servizio clienti per passare a linea FTTH, mi hanno chiesto di cessare il vecchio contratto FTTC e sottoscriverne uno nuovo per la connettività in fibra.
Mi hanno segnalato che devo restituire a mie spese il modem e la chiavetta, al che ho chiesto quale fosse la penale in caso di mancata restituzione e con mia grande sorpresa ho ricevuto come risposta: "NESSUNA".
Nel modulo di cessazione, QUI, è chiaramente riportato quanto segue:
Reso dispositivi PosteCasa Ultraveloce
Il Cliente è tenuto alla restituzione dei dispositivi PosteCasa Ultraveloce completi di tutte le parti e accessori secondo le modalità e i termini previsti nelle
Condizioni Generali di Contratto del servizio di connettività a banda ultralarga FTTH/FTTC/FTTE e, ove applicabili, le Condizioni Generali di contratto del
servizio di accesso ad internet erogato tramite rete radiomobile provvedendo alla spedizione a propria cura e spese all’indirizzo riportato sul tagliando
presente nell’ultima pagina del presente modulo.
La restituzione dei dispositivi dovrà avvenire entro 60 giorni dalla data di disattivazione della linea. In caso di mancata restituzione, la proprietà dei
dispositivi si intenderà trasferita in capo al cliente. In tale ipotesi PostePay S.p.A. non addebiterà al cliente medesimo alcun importo.
Quindi non capisco cosa dovrebbe spingere un cliente a spendere tempo e denaro per la restituzione se loro stessi non hanno interesse a ricevere il reso dei loro apparati ...
Ho fatto il recesso, ho chiamato al 160 due volte, le due signorine mi hanno detto che se non restituisco non riceverò nessun addebito, più chiaro di così ?