Buongiorno, mi rivolgo in maniera particolare a @LoreBlack, essendo il nostro venditore Tim, ma anche a tutti coloro che hanno info.
Mi piacerebbe ricevere dettagli sull'opzione per l'abilitazione del 5G Tim.

Questa, oltre ad abilitare la navigazione in 5G, rimuove anche il cap per la navigazione in 4G, portandola quindi dai 150 Mega ai 700 Mega?

Se nella propria offerta c'è la limitazione del tipo "streaming video in qualità standard", che ho notato di fatto riduce la banda, verrà rimossa, visto che l'abilitazione al 5G dovrebbe prioritizzare la linea e offrire le migliori prestazioni disponibili?

Per quanto riguarda i device abilitati invece, Tim ora dice che sono abilitati tutti gli smartphone 5G in vendita in Italia, il Pixel 6 lo è da questo mese, rientra o non viene proprio considerato, essendo uno smartphone che è e sarà di nicchia nel nostro mercato? (Anche se di fatto ha il modem del Galaxy S21, quindi problemi non dovrebbe averne) Riguardo questo punto, sarei anche fiducioso, visto che il VoLTE, che pure è ostico, è andato subito.

Infine un'ultima cosa, per rientrare nelle offerte di abilitazione ad personam (5G ON TryBuy da 1,99€ e 2,99€), c'è bisogno di requisiti particolari, o ho speranze che Tim, vedendo che ormai ho uno smartphone 5G, me le proponga? Più che altro perché la mia città non è coperta dal 5G, beneficerei solo della rimozione del cap, se confermato, ma ogni tanto vado dove c'è copertura, quindi al momento 5€ non li spenderei, ma a 2,99€ un pensierino ce lo farei.

    cri347 il Pixel 6 lo è da questo mese, rientra o non viene proprio considerato, essendo uno smartphone che è e sarà di nicchia nel nostro mercato?

    Per i pixel fai riferimento a questa pagina web: https://pixel.withgoogle.com/5G/

    (Hint: in Italia non è mai l'operatore a decidere che dispositivi supportare, bensì il produttore che decide che reti 5G supportare)

    cri347 Questa, oltre ad abilitare la navigazione in 5G, rimuove anche il cap per la navigazione in 4G, portandola quindi dai 150 Mega ai 700 Mega?

    Sì, il 4G viene portato al limite di 700Mega.
    Però ultimamente c'erano dei problemi nell'attivazione dell'opzione 5G on, non so se siano stati risolti, Lorenzo sicuro ti saprà dire di più

      cri347 mi accodo con un altro quesito. Con Tim Unica, i Fifa illimitati saranno anche in 5G alla massima velocità?

      handymenny Per i pixel fai riferimento a questa pagina web: https://pixel.withgoogle.com/5G/

      (Hint: in Italia non è mai l'operatore a decidere che dispositivi supportare, bensì il produttore che decide che reti 5G supportare)

      Grazie, non ero a conoscenza di questa pagina, utile, più che altro informa che Tim supporta la Sub6GHz. Mi era venuto il dubbio, perché in vari blog, se parlano di supporto prima ai soli device a catalogo Tim, poi sbloccato per tutti gli smartphone 5G, infine rettificato per tutti quelli venduti in Italia...(tra l'altro frasi riprese dalle pagine Tim).
      Anche sulle velocità, Tim mi pare arrivi fino ai 2Gbps, però su 4 device in croce, gli altri li cappa a 1,2Gbps, quindi un qualche limite forfettario lo pone anche l'operatore.

      handymenny Sì, il 4G viene portato al limite di 700Mega

      Sarebbe ottimo, anche perché ora il Pixel mi satura i 150Mbps nella mia zona, quindi pur non avendo il 5G, un vantaggio lo avrei (a cui sono disinteressato se a 5€🤣).

        cri347 perché in vari blog, se parlano di supporto prima ai soli device a catalogo Tim, poi sbloccato per tutti gli smartphone 5G, infine rettificato per tutti quelli venduti in Italia...(tra l'altro frasi riprese dalle pagine Tim).

        Questo succede perché prima di tutto non tutti sanno come funzionano le cose e poi dare troppe informazioni ai clienti li confonde (per dire, qualche associazione sostiene che anche specificare il tipo di FTTH GPON/EPON/XGSPON confonde).

        In pratica le liste di compatibilità 5G sono una cortesia che gli operatori fanno ai clienti. Ti dicono guarda io ho testato la versione italiana di questo tel in laboratorio e funzionava con il mio 5G (poi ci sono casi dove questo non è del tutto vero, ma è un'altra storia). Evidentemente in TIM hanno appurato che ormai tutti i telefoni 5G nuovi supportano il loro 5G e quindi si possono risparmiare questi test

        cri347 Anche sulle velocità, Tim mi pare arrivi fino ai 2Gbps, però su 4 device in croce, gli altri li cappa a 1,2Gbps, quindi un qualche limite forfettario lo pone anche l'operatore.

        Anche qui è un discorso simile, l'operatore ha verificato quali sono le velocità massime teoriche e ti fa il favore di comunicartele. Non c'è alcuna limitazione, per assurdo puoi crearti tu un telefono in casa e navigare in 5G a 2Gbps (se la rete e il telefono lo consentono)

        handymenny Però ultimamente c'erano dei problemi nell'attivazione dell'opzione 5G on, non so se siano stati risolti

        Ne so qualcosa io....l'ho attivato settimane fa e ad oggi ancora nulla. Ho anche aperto una segnalazione sui canali social, oltre alle verifiche che sta conducendo @LoreBlack

        Per quanto riguarda la rimozione dei cap, confermo che il 5G ON li rimuove.
        Ho fatto alcune prove sulla stessa bts e senza opzione 5G si ferma esattamente a 150Mbit/s, dopo l'attivazione ho passato agevolmente i 250Mbit/s

          FeliceMonteleone e ti ritrovi per caso un'offerta che cappa la "qualità dei video"?😁
          Sarebbe interessante sapere se rimuove anche quel tipo di limite, visto che di fatto dovrebbe essere un limite di banda nel momento in cui viene generato un determinato tipo di traffico.

            cri347 da quel punto di vista non ho nessun cap. Vedo tranquillamente in 4K HDR10+ sul Galaxy Note10+ 5G e FullHD HDR10+ sul Galaxy S21+ 5G

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile