Salve a tutti, la mia università ha consegnato a chi ne abbia fatto richiesta dei modem Tim (rebrand di vecchi Alcatel Link Zone) con una sim e 100 GB mensili di traffico. Volevo cercare di capire il numero di telefono della sim in questione e ho provato quindi a mandare un sms al mio numero dalla pagina di confugurazione (il classico 192.168.1.1) ma mi dà sempre un errore e l'sms non parte, non so se dipende dal fatto che forse la tariffa prevede solo la navigazione dati (chiaramente l'ateneo non ha dato questa informazione). Ho ancora il pezzo di plastica con PIN, PUK e ICCD ma il numero lì non c'è scritto e nemmeno fisicamente sulla sim. C'è un modo per recuperarlo?
Recuperare numero di telefono di una sim dati
edivad99 Ma la tua intenzione è migrarla o usarla per ricevere telefonate?
Secondo me essendo sim DATI non è abilitata nè in uscita nè in ricezione.
edivad99 magari anche TIM ha un analogo di contatori.vodafone.it, che mostra anche il numero della SIM
andreagdipaolo Ma la tua intenzione è migrarla o usarla per ricevere telefonate?
si puo' migrare un numero mobile di cui non si e' titolari?
Esempio il figlio utilizza la sim che il genitore gli compro' (e si intesto') quando il figlio era minorenne, una volta maggiorenne vuole cambiare gestore..lo puo' fare utilizzando i propri dati?
A me e' capitato di cambiare gestore di un numero di cui non ero l'intestatario senza problemi
AgostinoLangellotti Con le ricaricabili consumer sì, ma presto dovrebbe essere non più possibile, credo.
andreagdipaolo Con le ricaricabili consumer sì, ma presto dovrebbe essere non più possibile, credo.
ora il nuovo provider mi ha censito ovviamente acquisendo il mio doc.to di riconoscimento ...quindi se dovessi migrare nn avrei piu' problemi
- Modificato
eutampieri Appena collegato effettua automaticamente il collegamento a timinternet.it, ma esce un avviso del tipo "questo sito non è più disponibile, per gestire la tua offerta vai su mytim.it".
Mi aggancio a questo anche per rispondere a @andreagdipaolo : il motivo principale per cui sono interessato al numero è per ricevere quei codici "usa e getta" di registrazione a servizi/hotspot wifi, in modo da non lasciare troppo in giro il mio numero principale. Poi c'è anche un pò di curiosità per capire come vengono gestite queste sim fornite dalla facoltà: a chi è intestata, che tipo di offerta è attiva, se ha una scadenza ecc.
In ogni caso ringrazio tutti per le risposte ma alla fine ho risolto: la plastica su cui sono riportati i vari PIN,PUK ecc era contenuta in un pezzo di cartone sigillato da un adesivo e lì c'era stampato un codice a barre col numero della sim. Inizialmente pensavo di aver buttato quel cartoncino, poi ho cercato meglio nello scatolino del modem ed è saltato fuori.
PS: Ho appena provato a registrarmi su mytim con quel numero e non me lo fa fare, penso a questo punto che non sia possibile.
edivad99
Se è una sim solo dati non è abilitata neanche a ricevere/inviare SMS.
Non è neanche detto che abbia un numero abbinato.
Anche a me open fiber ha dato una sim dati Vodafone era impossibile vedere il numero non faceva chiamare e nulla. L'ho trovato poi nel mio profilo e anche tim fa cosi (avevo tim) qualsiasi numero a te intestato dopo il primo che registri al sito fisso o mobile nel menù a tendina escono tutti i numeri a te intestati.
Technetium Ehmm no, in passato avevo una sim dati Vodafone che non poteva chiamare nè ricevere, ma tramite interfaccia web gli sms potevano essere inviati (in particolare la tariffa ne prevedeva 10 al giorno).
Anche questa sim può farlo o quantomeno, di sicuro può riceverli (come detto, alla fine il numero l'ho trovato e facendo una prova l'sms è arrivato). Sul fatto che non riesco ad inviarne le ipotesi sono due
1)l'interfaccia web è penosa: per accedere devo collegare il modem via usb al pc, altrimenti 9 volte su 10 compare un errore digitando 192,168.1.1 quindi non eslcudo un bug per l'invio di sms
2)la tariffa non include la possibilità di mandare sms (e non posso saperlo con certezza perchè su mytim non mi fa registrare quel numero e dubito che in segreteria sappiano dirmi che tipo di tariffa è)
Volendo potrei capire qual è il problema provando a inserire la sim in uno smartphone, ma dovrei toglierla dalla plastica del formato attuale (micro) per adattarla a quello nano, e visto che non ho un adattatore poi non potrei poi usarla nel modem quindi per ora non lo farò.