Salve a tutti, conviene utilizzare un DNS come quello di Cloudflare, o lasciare quello dato dagli operatori di base (TIM nel mio caso)? Ci sono differenze nella velocità di collegamento/caricamento dei siti? Un amico mi ha detto che conviene lasciare il DNS dato da loro perchè consente una reattività maggiore nella navigazione ma non ne posso constatare la veridicità..

    matteoc ha cambiato il titolo in Conviene cambiare i DNS? .

    Dipende. Se si vuole accedere a qualche sito che è stato oscurato in Italia allora si deve cambiare dns, altrimenti per l'uso quotidiano vanno bene quelli dell'operatore.
    È vero che con Cloudflare potrebbe peggiorare la qualità di navigazione in alcuni siti (streaming ad esempio) perchè potresti ricevere come ip quello di un server più lontano invece che di quello più vicino. Questo difetto non c'è usando i dns di google

    Kodex99 Salve a tutti, conviene utilizzare un DNS come quello di Cloudflare

    "Conviene" è un concetto molto soggettivo: quello che conviene a te, potrebbe non convenire ad altri, e viceversa.
    Di solito chi sceglie di usare DNS diversi lo fa per qualche motivo specifico. Già il fatto che tu non abbia indicato nessuna esigenza specifica fa pensare che, nel tuo caso, non "convenga". In altre parole, non è chiaro neppure cosa devi farci.

    • Kodex99 ha risposto a questo messaggio

      giorgino Privacy e prestazioni principalmente

        Kodex99 Se è per privacy, è sottinteso che ti conviene, perché un DNS criptato è oggettivamente più sicuro di uno in chiaro.

        Per le prestazioni, invece, dovresti fare dei test a casa tua e vedere se il risultato ti soddisfa. In linea di massima, comunque, un colosso come Cloudflare (specializzato in DNS) è difficile che ti dia DNS "lenti"…

        • Marco25 ha risposto a questo messaggio

          Io aggiungerei anche di cambiare i DNS per avere la possibilità di bloccare gli annunci su tutti i dispositivi in modo semplice.

          giorgino Se è per privacy, è sottinteso che ti conviene, perché un DNS criptato è oggettivamente più sicuro di uno in chiaro.

          Insomma... il DNS criptato nasconde i domini richiesti ai fornitori della rete, ma questi possono comunque ottenere i domini ispezionando l'handshake TLS che probabilmente seguirà la richiesta al DNS. Inoltre le richieste effettuate tramite DNS over HTTPS o DNS over TLS possono contenere identificativi, assenti nel DNS NON criptato, che facilitano il tracking, quali header (lingua del client, cookie, user agent) e chiavi di sessione TLS.

          Kodex99 allora evita cloudfare se ti interessa la privacy.
          Quad9 dovrebbe essere piuttosto attento alla privacy e nonostante sia in germania ho notato solo 4ms in più di ping rispetto ai DNS di Tim.
          L'ho usato per mesi col pihole e non ha mai dato un problema.

          Partendo dal presupposto che non trusto nessun 8.8.8.8, 1.1.1.1 e tutto il resto del cucuzzaro, ho installato unbound e ciao upstream DNS di qualsiasi genere o nazione.

            Alfoele sicuramente quad9 è quello più trustabile mio parere

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile