Ho da poche settimane una connessione air 100 con Pianetafibra, ho fatto subito richiesta per ipv6 e sono riuscito su un altro router senza problemi a configurarlo e utilizzarlo, il problema è che ho un Tp-link-ER5120 su cui non riesco proprio a farlo funzionare. Ho ipotizzato che il problema possa essere che non posso specificare un gateway ipv6 ma solo inserire l’indirizzo ipv6 del provider, oppure nella configurazione del dhcpv6

Sul tplink che ho io non posso scegliere il tipo RADVD

Queste sono le voci relative alla configurazione ipv6 se qualcuno sa cosa sbaglio grazie, oppure con Pianetafibra su questo router non lo posso proprio utilizzare

  • [cancellato]

Nella configurazione DHCP imposti come sono assegnati gli IP ai client nella LAN, non come è assegnato il prefisso IPv6 al router. RADVD indica di usare il demone per Router Advertisement invece di un server DHCPv6 - indicazione IMHO tra l'altro poco corretta perché indica il tipo di software e non il tipo di servizio offerto. Comunque quando il router usa Router Adertisement i client usano SLAAC per ottenere l'indirizzo. L'equivalente per quella pagina di help è SLAAC + RDNSS.

Puoi usare anche DHCPv6 e non cambia nulla tranne per i dispositivi Android che non lo supportano.

Ma il tuo problema qual è? Il router non prende il prefisso, o i client non ottengono l'indirizzo IPv6?

  • Mike01 ha risposto a questo messaggio
  • Mike01 ha messo mi piace.

    [cancellato] grazie per il chiarimento su RADVD, comunque i client ottengono l’indirizzo e dal router risulta connesso, ma di fatto l’IPv6 andando su un banale sito di test da esito negativo

    • Mike01 ha risposto a questo messaggio

      Mike01

      Sulla wan da connesso

        • [cancellato]

        Mike01

        Puoi mostrare almeno la prima parte dell'indirizzo del router e dei client? Perché è necessario capire che indirizzo ottengono. In IPv6 i client avranno sempre almeno l'indirizzo link-local, che però non è ruotabile. Per raggiungere internet devono avere un indirizzo valido con il prefisso assegnato dall'ISP. I prefissi link local cominciano con fe80.

        • Mike01 ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          OK. Purtroppo non si deve il default gateway. Come appunto dici tu PF richiede di impostare anche quello. Se non appare quello corretto nella schermata la connessione non funzionerà. Sui Fritz però quella impostazione non vienr fatta a mano. Se nella WAN imposti DHCPv6 cosa succede? Che indirizzo vedi come gateway?

          Lato LAN è necessarrio abilitare SLAAC + RDNSS, ma finché non è a posto la configurazione del router serve a poco.

            [cancellato] Io comincio a sospettare che la configurazione che scrivono sul sito per i TPLink (quella che ti fa usare PREFIX::1 e PREFIX::2 per la WAN) sia errata proprio e serva solo a bypassare qualche bug di quegli apparati.

              edofullo Inoltre nelle guide viene specificato di definire il Gateway IPv6, ma in PPoE queste opzioni non tutti i router lo permettono e per quello che ho letto non è meramente standard...

              Il Gateway IPv6 va specificato, e i router lo permettono, nelle connessioni IPv6 IPoE.

              Magari @[cancellato] potrebbe essere d’aiuto ?

              • [cancellato]

              Non conosco minimament quel router. Cosa banale, prima di impostare, a quando risale il firmware? Ci sono aggiornamenti?

              • Mike01 ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] il firmware ha qualche anno ma non ci sono aggiornamenti purtroppo, comunque nessun problema userò un altro router in futuro mi sa, non che mi serva ipv6 al momento, era più a scopo “didattico”

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile