Spero di non essere troppo noioso col solito post, ma mi approccio per la prima volta alla FTTH e vorrei capirci qualcosa in più.
Abito a seregno, provincia di Monza, da lunedì sarà attivabile il servizio, come mi hanno confermato i tecnici sirti che han lavorato mentre installavano l’armadio di fronte casa e il ROE all’interno del condominio.
I consigli che vi chiedo sono:
1- quale operatore consigliate ? Qui da noi io sono Fastweb e so che ha il “predominio”, personalmente non mi sono mai trovato male.
2 - quale modem scegliere ? So che i fritz tipo il 7590, sono i migliori, però il prezzo mi frena un po’.
Grazie a chi avrà la gentilezza di dedicarmi qualche minuto.
Consiglio ISP e Router per FTTH
- Modificato
Pep-cst 1- quale operatore consigliate ? Qui da noi io sono Fastweb e so che ha il “predominio”, personalmente non mi sono mai trovato male.
Se Fibercop, al momento Fastweb non attiva, se OpenFiber, al momento Fastweb non è il miglior operatore (OpenStream). Se lo specifichi possiamo vedere meglio.
Comunque in sezione rappresentanti (clicca sulla parola) trovi una selezione di ISP di buona reputazione.
Pep-cst 2 - quale modem scegliere ?
Perché lo devi scegliere? Non vuoi offerte con il modem degli operatori?
Sul perché vorrei scegliere io il router:
Mi è sempre sembrato di capire che ci fosse molta più possibilità di personalizzazione, e che di base, scegliendolo liberamente, le prestazioni siano migliori di quelli che forniscono gli operatori, se non è così ditemelo .
Tendenzialmente il progetto è quello di cablare il più possibile, quindi avrei bisogno di un router adatto a questa esigenza.
Vivo in un appartamento di 90mq, l’idea sarebbe portare la fibra al soggiorno, e da lì tirare fondamentalmente due cavi Ethernet alla tv (sempre del
Soggiorno) e all’altra stanza dove ho il pc.
Grazie della risposta, per ISP migliore cerco nella sezione consigliata.
- Modificato
Su OF sei area bianca o nera (grigia)? Perché su area bianca sono non attivabili quegli ISP che fanno solo passivo come iliad o anche Vodafone (circa quest'ultimo per me non sarebbe un male, ma è una valutazione personalissima, l'ISP non ha pecche tecniche sostanziali).
Pep-cst Mi è sempre sembrato di capire che ci fosse molta più possibilità di personalizzazione, e che di base, scegliendolo liberamente, le prestazioni siano migliori di quelli che forniscono gli operatori, se non è così ditemelo
Le CPE (altre volte dette IAD) degli operatori non sono di partenza deficitarie, ma ovviamente dipende dal tipo di personalizzazione.
Se vuoi spendere cifre non elevate (e talvolta ingiustificate) soluzioni come Keenetic (ha bisogno di un ATA per la voce) o TP-Link sono le prime che mi vengono in mente.
Se pensi di mettere degli AP per il wifi, potresti pensare pure a soluzioni ethernet -only.
- Modificato
AleS
Sottoscrivo anche le virgole.
I piccoli ISP presenti sul forum sono un valore aggiunto x assistenza & disponibilità.
Personalmente ho un piccolo ISP e di certo non ho rimpianto di TIM.
X farti un esempio ho aperto vari Ticket Tecnici x avere info e sono sempre stato richiamato per assistenza entro mezzo ora; servizio super!?!
Paolo
Pep-cst non ne ho idea
Metti qui il tuo indirizzo e verifica il colore dell'area
Pep-cst quale operatore consigliate ? Qui da noi io sono Fastweb e so che ha il “predominio”, personalmente non mi sono mai trovato male.
Per favore, Fastweb su Open fiber è una delle tante scelte da non fare. Perché è veramente pessima.
Ti sconsiglio anche Vodafone, che non eccelle in instradamenti e quant'altro.
Iliad ultimamente è un terno al lotto, tra problemi di configurazione (tecnici incompetenti) e problemi di surriscaldamento della iliad-box che causa disconnessioni della connesssione, non è la migliore scelta.
Wind3 ( a mio parere) è ottima in area nera dove fa passivo Open fiber.
Poi in generale gli isp che trovi nel gruppo rappresentanti sono molto validi, chi più o meno. In base alle esigenze che hai.
Pep-cst quale modem scegliere ? So che i fritz tipo il 7590, sono i migliori, però il prezzo mi frena un po’.
Grazie a chi avrà la gentilezza di dedicarmi qualche minuto.
I fritzbox sono buoni prodotti, ma non i migliori.
Personalmente, ti consiglio di provare innanzitutto quello dell'operatore. E poi successivamente valutare l'acquisto di un'altro router.
Se vuoi feedback riguardo gli operatori che ci sono sul forum, basta chiedere
Quindi, mi state dicendo che ci sono anche ISP più piccoli dei classici operatori che però offrono servizi migliori ?
E i rappresentati invece ? Lavorano sempre per i grandi operatori ma gestiscono direttamente il cliente ?
Scusate se faccio queste domande ma non ho proprio idea di come funzioni
Non sapevo neanche dell’esistenza di ISP minori
- Modificato
Pep-cst
Ad esempio:
Tim. Tiscali, Wind3, Illiard, ecc..Big ISP
Dimensione, Pianeta Fibra, ecc.. Piccoli ISP
SI, Rappresentanti gestione diretta del Cliente!
Paolo
Pep-cst I rappresentanti sono dei "tecnici" interni ai piccoli isp. Che forniscono assistenza e aiutano nelle pratiche commerciali. Però non puoi stipulare direttamente il contratto con loro. Per farlo devi andare nel sito dell'operatore che ti interessa e mandare la richiesta di attivazione tramite sito.
Il vantaggio dei piccoli ISP, è come hanno detto già molti:
-assistenza migliore
-call center preparati
-risposte veloci, senza troppe attese a differenza dei big
- Modificato
Pep-cst Il mio indirizzo non c’è
Hai controllato il tuo civico sul sito di Open Fiber? https://openfiber.it/verifica-copertura/
Alternativamente puoi controllare la copertura sul sito Vodafone o anche iliad (se non ti danno copertura, perlomeno non c'è vendibilità), perché di quello che ti dicono i tecnici in strada PER ME non puoi fidarti.