Articiok Ciao una Info..... visto che ho tutte tv con Android Tv (solo quelle certificate) e tale scelta è stata fatta semplicemente perchè ho tutta casa domotica , con videosorveglianza attiva e il tutto gestitto da Google Home e relative APP su telefono e TV.
Questo mi ha portato a scegliere Android TV e il fatto che cmq ogni volta che esce una nuova piattaforma , la relativa APP la si trova subito o e facilmente scaricabile, Mentre mi è capitato su una Samsung un po datata che non aggiornavano più le app....

Levami una curiosità se hai avuto modo di usare le funzioni Google su WebOs, queste servono solo per gestire la TV non puoi scaricare le APP che ne so per vedere le telecamere o gestire apparati...corretto?
io purtoppo non lìho mai provato e sempre scartato a priori ..... anche se tanti ne parlano bene...

Per il momento non ho mai avuto problemi con Android Tv.... incrociamo le dita 😉

    maxevy evami una curiosità se hai avuto modo di usare le funzioni Google su WebOs

    no mi spiace, di google uso solo il motore di ricerca.
    a livello di app ne ho installate alcune, tra cui Disney +, Netflix, Prime, Plex ma ce ne sono anche altre non prettamente legate alla televisione, come quelle per vedere i filmati in streaming della stazione spaziale.
    però non credo sia come con Android che hai a disposizione tutte le app del Play Store.
    io ho provato Netflix su una Sony OLED di un amico e fa cose oscene, tipo che se hai le cuffie inserite esce l'audio 2.0 dall'uscita ottica invece che il 5.1, come stacchi le cuffie torna 5.1 e spesso si pianta tutta la TV in generale.
    questo comunque dopo aver comprato la mia con WebOS (non è che mi sono basato su questa prova per la scelta, mi sono documentato un po' su vari forum in rete)

      Articiok non credo sia come con Android che hai a disposizione tutte le app del Play Store

      Confermo, come tutti i "market" delle diverse smart tv (più o meno muniti a seconda dei casi), sicuramente non ha tutto la gamma del play store, ma comunque, ad esempio rispetto a Panasonic, è più fornita. Ma la stessa Android TV che ho su chromecast, non la trovo soddisfacente.

      Aggiungo che se devo prediligere un televisore per il software smart a bordo, magari facendo compromessi su altre caratteristiche o spendendo di più, allora secondo me è preferibile acquistare la TV che uno preferisce e poi abbinarci una chromecast o similari.

      maxevy ho tutta casa domotica

      Hai tutto insieme nella stessa subnet e con libero accesso ad Internet? 🤔

        Alfoele Hai tutto insieme nella stessa subnet e con libero accesso ad Internet?

        C'è il fritz che fa tutto lui

        • k10 ha messo mi piace.

        Alfoele Perché preferisci Samsung

        Lg sono ottime, ma io penso che come os samsung sia avanti.
        Io non guardo tanto i dettagli, mi basta che sia almeno fhd e che integri lo store.

        Davanti alla TV mi ci devo rilassare e possibilmente anche dormire, non cerco chissà cosa.

        Per intenderci per me una 55 samsung a 500 euro va benissimo

        Alfoele i pannelli Oled di qualsiasi marca sono prodotti da LG.

        mango la serie G1 di LG ha già i pannelli EVO. Dai prossimi dovrebbero metterli anche nella serie C.

        maxevy I full array sono già sul mercato da 2 o 3 anni. Per es i top LCD Samsung

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          Ricky Anche i pannelli OLED Sony?

          si

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio
          • Ricky ha messo mi piace.

            MircoT Quindi quando Sony esalta le caratteristiche del pannello della TV con hdr e altre cose simili, facendosele pagare il doppio rispetto agli OLED LG è un po' una ""fregatura"" allora?

              giuse56 non necessariamente.
              il pannello è sempre LG, ma l'elettronica che c'è attorno può fare molta differenza nella resa.

              Alfoele Hai tutto insieme nella stessa subnet e con libero accesso ad Internet?

              No li ho messi su due reti distinte, uno di libero accesso per tv pc ecc.... prese / telecamere e altri dispositivi su altra rete blindata. Poi da TV o da pannali sparsi in casa ci si collega tramite i vari servizi NEST - EWlink - Samsung - Daikin - ecc...

              • Flo ha risposto a questo messaggio

                giuse56 I processori Sony sono nettamente superiori rispetto ad LG e altri in termini di upscaling e di motion processing in generale. Per tutti i contenuti non in 4K (ce ne sono ancora troppi) fa una grossa differenza.
                Io sono indeciso se prendere ora un 55A83J in offerta sui 1200 euro con bonus TV o aspettare A80K (già annunciato) che uscirà tra un paio di mesi, ma che ovviamente costerà di più…

                Ps. A90J monta il pannello Evo, lo stesso che monta LG G1. A80J/A83J monta lo stesso pannello di LG C1. Ma come già detto sopra, l’elettronica fa la differenza. Inoltre, a meno che non sia in un ambiente esposto al sole, la luminosità extra del pannello Evo non serve.

                Ciao a tutti.
                Mi sembra quindi di capire che i televisori OLED siano i migliori, anche se ho dei dubbi riguardo la loro luminosità.
                Adesso, quale marca mi consigliate???

                Grazie

                  Genny Lg o Sony

                  Genny anche panasonic.

                  Se il budget è quello, ti direi qualsiasi Oled che trovi al prezzo del tuo budget.

                  Se non sei un maniaco dei giochi (4K@120Hz), un best-buy è il Panasonic TX-65HZ1000E a 1416 euro.
                  Tra l'altro, a differenza di altri marchi, supporta tutti i formati HDR (HDR10+, HDR10, HLG e Dolby Vision).
                  Puoi vedere qui sotto alcune recensioni:
                  HDTV Test
                  Trusted reviews
                  Techradar

                  R3liox ho visto i NEo Qled , ma la differenza sostanziale riguarda la sostituzione del Direct Full Array con i pannelli Mini LED , in questo modo, lo schermo Neo QLED è costituto da migliaia e migliaia di mini emittenti luminose ...corretto ?
                  Mi sembrano ottimi, ma la mia paura è che a livello hardware siano molto più complessi di un Oled e pertanto il rischio è di una durata inferiore a seguito di guasti o difetti...è una tecnologia relativamente nuova

                  Per il Burn In oramai credo che il problema sia ben risolto a livello softaware per le trasmissioni Tv, permane il problema per chi dovesse utilizzare tale tv con un PC...ma dubito che una persona normale utilizzi un OLED come monitor per oltre 24 ore consecutive sempre acceso....

                  Genny hanno neri più profondi, quindi hanno il miglior contrasto,
                  ma la O di OLED, è organic, quindi a medio-lungo termine la qualità si abbassa ed hanno il difetto della burn-in ( persistenza dell'immagine fantasma). PRO - attualmente hanno la migliore qualità d'immagine.

                  QLED o LED hanno un minor contrasto, ma sono più economici, non soffrono dei problemi degli OLED,
                  avendo comunque un buon rapporto qualità/prezzo

                  in futuro arriverà il Micro-LED, che ha i pregi del QLED e degli OLED

                  Consiglio:
                  65" entro i € 1.000 (IPS) LG 65NANO916
                  https://www.lg.com/it/tv/lg-65nano916na-tv-led

                  65" entro i € 1.200 (VA o IPS):
                  Samsung 65Q80A https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...qe65q80aatxzt/
                  Hisense 65U88GQ https://hisense.it/televisori/tv-uled-65-pollici/

                  Genny Utilizzo Film, Serie...

                  Andrei di OLED, starei alla larga dagli IPS.
                  Per quanto riguarda il fenomeno del burn-in fai attenzione alle immagini statiche e basta, ho un plasma Pioneer dal 2007 e non si è mai stampato,solo un po' di ritenzione che sparisce da sola e si nota solo se ci fai caso. Già all'epoca si parlava di degrado della matrice di fosfori per i plasma ma si vede bene come il primo giorno, ora non so quanto sia importante il fenomeno del degrado sui componenti organici degli OLED ma sinceramente non me ne preoccuperei affatto. È una questione psicologica, se non vuoi convivere con queste preoccupazioni prendi un pannello Fald che si vede bene comunque, se punti al top per la soddisfazione e il piacere di avere il meglio prendi un Oled. Un mio amico ha un OLED 55 pollici, non sa nulla di stampaggio e degrado, non prende nessuna accortezza perché proprio non si pone il problema, sono quattro anni che se lo gode alla grandissima, quando vado da lui mi rifaccio gli occhi.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile