Buongiorno a tutti,
è un po’ che cerco informazioni su questo tema ma mi sembra che spesso sia affrontato - anche qui - solo incidentalmente.
Non sono un grande utilizzatore di dispositivi mobili, ma quello che più trovo utile nell’ usarli è proprio la mobilità, e questo in WiFi mi ha sempre dato problemi. In particolare trovo molto fastidiosa la riconnessione ad un altro AP/extender durante le chiamate quando mi sposto da un angolo all’altro della casa.
Ora, se ho ben inteso, non è una tematica semplice, e la prima cosa da tenere in considerazione è che tutti gli apparecchi devono necessariamente “parlarsi”, quindi essere della stessa marca.
In casa mia ho tentato varie configurazione con prodotti AVM in mesh senza ottenere buoni risultati, e alla fine ho optato per un ponte radio dal mio router principale a uno gemello posto al centro della casa (impossibile, purtroppo, arrivarci con un cavo) da cui parte una rete autonoma che riesce a coprire l’intero appartamento in modo più che accettabile.

Vorrei adesso trasferirmi in una casa più grande su due piani, quindi utilizzare un singolo AP centrale non è più una soluzione praticabile. Sto predisponendo l’impianto cablato seriamente ma ancora non so come risolvere il problema del WiFi in seamless roaming.
Vorrei chiederVi innanzitutto se si tratta di una caratteristica in astratto raggiungibile e, se sì, indicazioni sulle possibili configurazioni da adottare: quali brand scegliere, quali no e che tipo di prodotti servono.
L’alimentazione PoE è per me un requisito fondamentale perché l’intero impianto sarà sotto APC.
Ho trovato ottimi pareri su Ubiquiti, pochi su Cisco, Netgear, e D-Link, discordanti su Google e negativi su Tp-Link (a cui aggiungo AVM per esperienza personale, ancorché su mesh).
Ma mi chiedo: mi sfugge qualcosa? Si tratta solo di comprare i prodotti giusti o ci sono accortezze da adottare in fase di installazione/dettaglio? Non ho mai avuto grandi pretese in fatto di larghezza di banda, ma le continue disconnessioni mi danno parecchia noia (se non posso muovermi durante una chiamata, tanto vale usare una postazione fissa).
Grazie mille in anticipo!

    • [cancellato]

    amazzi44 Si tratta solo di comprare i prodotti giusti o ci sono accortezze da adottare in fase di installazione/dettaglio?

    Tutt'è due 😀 E non basta perché poi anche i dispositivi connessi devono garantire determinate funzionalità. I prodotti devono offrire le capacità mesh desiderate - e attenzione che sotto l'ombrello "mesh" del marketing ci sono sia dispositivi sofisticati che dispositivi con funzionalità minime. Poi l'installazione deve essere fatta come necessario. E poter passare da un nodo ad un altro durante una chiamata è un requisito molto stringente, ci vogliono prodotti di una certa classe.

      [cancellato]
      Immagino molto bene... Poi, sempre se ho ben capito, nella mia situazione "mesh" non è un requisito da controllare perché serve se non si ha una connessione cablata, mentre se tutti i punti sono cablati servono AP multipli.
      Visto che si tratta di un impianto nuovo sono aperto a tutto, in primis a prodotti di ottima qualità. Ci sono elementi oggettivi da considerare quando si scelgono i prodotti o si tratta solo di valutare il produttore?
      Qualche suggerimento a questo proposito?

        amazzi44 Qualche suggerimento a questo proposito?

        Se hai soldi da "buttare", vai di Dream Machine SE e di AP a soffitto sempre ubiquiti (che collegherai direttamente alla DM dato che ha 6 porte POE), in caso vanno bene anche i Lite. (dato che l'impianto è nuovo, a sto punto facciamo anche future-proof mettendo già tutto WiFi 6 direi...)
        Quindi lo schema sarebbe:
        modem/router operatore -> unifi dream machine se in wan (preferibilmente con PPPoE direttamente configurata su DM oppure va bene comunque un ip che dà il router dell'ISP e poi fare DMZ su di esso) -> AP vari(PoE).
        Il tutto verrebbe su e giù 1000€... però ne varrà sicuramente la pena data la ampia gamma di prodotti che ha Ubiquiti, infatti poi puoi farti sempre l'impianto di sorveglianza integrato (la dream machine fa anche da NVR), avere switch alimentati direttamente dalla DM ecc.

          Per il seamless roaming gli AP/extender devono supportare gli standard 802.11k, 802.11v e 802.11r (qui spiegati in maniera molto semplice https://support.apple.com/it-it/HT202628) e devono essere in grado di dialogare tra di loro. La qualità del roaming che otterrai è comunque molto variabile. Per esperienza personale gli iPhone hanno un'ottima gestione del roaming anche se il tuo AP/extenderd non supporta quei protocolli, mentre alcuni telefoni Android danno problemi anche con AP/extender configurati correttamente. Il brand degli AP/extender centra poco. Che io sappia la maggior parte degli AP prosumer supporta il seamless roaming senza troppe complicazioni e a prezzi umani (eg Aruba Instant On e TP-Link Omada, Ubiquiti etc). Altrimenti compra un sistema mesh (che io sappia tutti i principali kit mesh includono il supporto a questi protocolli) e cabla i satelliti, con l'accortezza che in molti sistemi sei costretto a tenerne uno come router se vuoi mantenere la maggior parte delle funzionalità.

          • [cancellato]

          amazzi44 nella mia situazione "mesh" non è un requisito da controllare perché serve se non si ha una connessione cablata, mentre se tutti i punti sono cablati servono AP multipli.

          No. La vera differenza fra un sistema mesh e un gruppo di AP multipli è che in un sistema mesh i nodi si parlano fra di loro per ottimizzare la rete - e questo è indipendente dal fatto che siano cablati o che i link fra i nodi siano wireless. In un semplice sistema di AP multipli, questi agiscono indipendentemente (al di là magari di una semplice gestione centralizzata), e non c'è alcuna vera coordinazione.

          In un vero sistema mesh, il sistema può ad esempio sapere che il dispositivo si trova in realtà vicino ad un nodo migliore, e quindi di consigliargli di passare a quello, così come possono gestire meglio la potenza di trasmissione, l'autenticazione, ecc. Tutto dipende però da quanto è sofisticato il software mesh, e quali standard supportano.

          Per darti un'idea ad esempio dei problemi di autenticazione quando si fa roaming fra AP - cosa che può impedire il "seamless roaming", vedi https://wifihelp.arista.com/post/roaming-in-wifi-networks

          MrMark_ Grazie! Esattamente a cosa serve la Dream Machine? C'è modo di farne a meno sfruttando la bontà degli AP?
          Edit: dove per farne a meno intendo utilizzare un router preferibilmente di terze parti, dal momento che si troverebbe in un locale tecnico nel seminterrato in cui non mi serve il Wifi, ma magari appunto si tratta di un elemento fondamentale per il funzionamento del roaming...

          Ok, ho trovato una guida che fa chiarezza sul punto.
          E' chiaro che tutto questo mi piacerebbe, ma non pensavo fosse così complicato e con tante variabili in gioco.
          Considerando che non avrò a disposizione una connettività di buon livello (se va bene LTE😠) alla fine uno spende 1000€ per avere una LAN da paura (che comunque non è detto al 100% che il seamless roaming funzioni bene) e poi la connessione cade quando piove.
          Tanto vale, al netto delle predisposizioni murarie, prendere un paio AP da quattro soldi, tenermi i disservizi e sperare che un domani cambi qualcosa.
          Grazie a tutti!

            amazzi44 non c'è bisogno di spendere così tanto. Se poi impostare degli AP semi professionali è troppo complicato, a maggior ragione orientati su un sistema mesh, ce ne sono di validi anche nelle fasce economiche. Alcuni router cinesi (eg Huawei e Xiaomi) possono creare delle reti mesh anche se non pubblicizzati come kit, altrimenti vai di eero che qui sul forum sono spesso consigliati (se non ti piacciono puoi sempre rimandarli indietro). Se per te il PoE è fondamentale, esistono degli splitter che escono con il jack a 12v.

              goleador Pensavo proprio a questo, alla fine il risultato può non essere perfetto ma lo sforzo è veramente minimo...

              • graz ha risposto a questo messaggio
              • AdLion ha messo mi piace.

                amazzi44 con eero mi trovo bene, li installi in 5 minuti e ti dimentichi di averli. Stabili, mai un problema da più di un anno. Supporto e aggiornamenti al top.
                Lato negativo, un po' povero lato configurazione e alcune opzioni sono a pagamento.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile