Ciao a tutti, ho notato che da un po' di tempo Fastweb ha eliminato la pagina di registrazione di un eventuale nuovo MAC address in caso di sostituzione di modem/router, per intenderci quella pagina dove richiedevano il Codice Fiscale dell'intestatario. Dico questo perché se sostituisco il router a valle (nel mio caso ci sono un modem bridge+router, quindi FW vede il MAC di quest'ultimo) quella pagina non mi compare più, e se ci vado di proposito mi chiede solo di aspettare qualche minuto, come se avessi digitato il cf.
A parte questo, ho notato che alla scadenza del lease DHCP della WAN (nel caso di FW è ogni 8 ore) il router viene si rinnovato ma NON SI NAVIGA. Per poterlo fare è necessario fare il release e il renew manualmente. Si, ho scritto anche il release perché il solo renew non basta, quindi tutti gli script che potrebbero supplire al problema si rivelano inefficaci.
Secondo voi è una cosa normale? Secondo me no...
Cosa ne dite?
rinnovo lease DHCP Fastweb
Puppetnation non é per nulla normale…
Il lease del DHCP client pur rinnovandosi con successo non ti fa più navigare ?
Avendo openwrt come router come primo consiglio ti farei impostare questa option sulla WAN
option vendorid 'Technicolor_DGA4131FWB/dslforum.org'
- Modificato
Non credo serva usare il trucco della stringa, la mia linea è per modem libero, mi hanno già chiesto il MAC address del mio apparato. Tutto filava liscio fino ad un paio di settimane fa, poi ha cominciato a fare come ho scritto.... mah
Temo sia un problema di MAC address non registrato correttamente ma il bello è che mi fa navigare 8 ore mentre con un MAC non registrato durerebbe solo un paio di minuti.....
Il tempo di lease non c'entra nulla, mi è appena successo con 4 ore e passa di di lease residuo.
L'unico modo di tornare a navigare è fare prima il RELEASE e poi il RENEW del lease, il solo renew non basta quindi i vari script che ristabiliscono la connessione si rivelano inutili (infatti ce l'ho e non mi aiuta).
Provato anche un altro router a valle del modem, stessa storia.
Sarà il modem? Anche se è settato in bridge mode e funzionava a meraviglia fino a una quindicina di giorni fa,,
Qualche idea?
- Modificato
Puppetnation
La pagina mi pare esista ancora, o meglio a me la apre regolarmente (ma solo usando i DNS di Fastweb)
Oggi comunque ho provato a cambiare modem con Fastweb FTTC SLU ed ha funzionato al volo senza dover reinserire il codice fiscale sulla pagina di registrazione (cosa che invece ho sempre dovuto fare in precedenza).
Riguardo la durata del lease, sinceramente mai successa una cosa del genere. Nel momento in cui il modem proprietario comincia a funzionare va regolarmente senza bloccarsi mai.
Che modem stai usando?
- Modificato
Puppetnation Anche io ho una FTTC SLU con router OpenWRT collegato ad un modem in bridge ma non ho riscontrato il tuo problema, però c'e' da dire che di recente non ho modificato il MAC.
Fastweb secondo me ha una gestione non standard del rinnovo del lease, il dhcp server non risponde mai alle richieste di rinnovo del client fino a farlo scadere, poi la richiesta viene fatta a 0.0.0.0 e a quel punto si ottiene un nuovo lease di 8 ore senza nessuna interruzione della connessione e dei download in corso.
Thu Feb 10 22:00:24 2022 daemon.notice netifd: wan (2533): udhcpc: sending renew to xx.xx.xx.xx
Thu Feb 10 22:01:20 2022 daemon.notice netifd: wan (2533): udhcpc: sending renew to 0.0.0.0
Thu Feb 10 22:01:20 2022 daemon.notice netifd: wan (2533): udhcpc: lease of xx.xx.xx.xx obtained, lease time 28800
Anche tu hai questo comportamento?
MiloZ
Allora non lo fa solo a me (di non chiedere più il codice fiscale)...
Uso un modem DayTek in bridge e un router Netgear con DD-WRT, tutto è configurato bene e funzionava splendidamente fino a 17-18 giorni fa, poi ha cominciato a fare le bizze...
ftthless Si, identico.
ma ho notato che il "blocco" si presenta anche in pieno lease (ieri dopo sole 3 ore dal rinnovo).
La connessione è stabile e tiene bene, è una 100mbit che va a 66
Oggi chiamo ma non mi aspetto di essere capito, la questione è strana davvero...
- Modificato
Puppetnation Se hai il fastgate potresti provare a collegarlo per vedere se il problema si presenta in modo da essere certo che non sia dovuto ai tuoi dispositivi. Nel caso in cui continuassi a riscontrare il problema non starei a raccontare i dettagli all'operatore che ti liquiderebbe con un colpa tua che smanetti, gli dici che internet non funziona e poi loro si collegheranno al fastgate e faranno le verifiche sulla loro rete per risolvere e a quel punto ritorni con i tuoi dispositivi.
Hai IP pubblico statico o CG-NAT?
Hai impostato una VLAN sulla WAN? Io non ne ha avuto bisogno.
ftthless IP pubblico 93.x.x.x, VLAN configurata...
In effetti riattaccare il FastGate mi toglierebbe i dubbi che sia a causa dei disposotivi... oggi lo faccio.
grazie
- Modificato
Puppetnation Prova anche a non configurare la VLAN, per me non e' mai stata necessaria, in SLU sembra che Fastweb non ne abbia bisogno.
- Modificato
Puppetnation
Allora evidentemente sei in VULA o NGA?
In SLU non dovrebbe essere necessario clonare il MAC address ed inserire la VLAN (anzi inserendo la VLAN non funziona proprio la linea).
Probabilmente gli inghippi che sperimenti sono in qualche modo legati al fatto di essere in wholesale e\o con fonia VoIP. Fastweb FTTC fuori dalla sua rete proprietaria è sempre stata una palla al piede da configurare con modem libero.
- Modificato
Confermo che non è necessario ma cambiando MAC si doveva fare la registrazione su http://registrazione.fastweb.it
a meno che ultimamente questo passaggio non sia più necessario come riportato nel primo messaggio.
Se questo è vero però non capisco come fastweb faccia a identificare ogni utente in IPoE.