Sto cablando la mia rete FTTH (velocità 950mbps in down / 320mbps in up) passando un cavo CAT 5e da 30 metri, riuscirà a mantenere i 950mbps / 320? Ho letto che il limite teorico è 1000mbps
Qualcuno sa confermarmi?
Sto cablando la mia rete FTTH (velocità 950mbps in down / 320mbps in up) passando un cavo CAT 5e da 30 metri, riuscirà a mantenere i 950mbps / 320? Ho letto che il limite teorico è 1000mbps
Qualcuno sa confermarmi?
Sì, il Cat5e arriva anche a 5 Gbps
ChrisSolito Ho letto che il limite teorico è 1000mbps
Non è un limite teorico, bensì della scheda di rete, una scheda di rete può agganciare a solamente delle velocità "standard" come: 10,100,1000,2500,5000,10000 Mbps, la velocità viene scelta come la massima supportata da entrambi i device.
Raramente succede che se la velocità del link fisico sia differente da quella pratica.
Il 5e è certificato anche per i 2.5 Gb/s. I cavi sono certificati per determinate proprietà elettromagnetiche - se uno standard Ethernet è in grado di funzionare senza problemi all'interno di quei parametri non si sono problemi - e a volte anche fuori specifiche su brevi distanze funzionano anche con velocità superiori, se di buona qualità.
I cavi 5e sono specificati per l'uso con 1000Base-T e 2.5GBase-T (forse anche 5GBase-T, vediamo se @Hadx chiarisce, dopo aver letto le specifiche).
Comunque se la fibra viene convertita in una Ethernet a 1Gb/s le velocità saranno quelle di una Ethernet a 1Gb/s, né di più, né di meno. La velocità che si vede in uno speed test dipende da quali overhead di protocollo vengono calcolati e quali no - e dalla capacità di inoltro dei dispositivi, non dal cavo.
Ma 'ste cose non le richiedono per le certificazioni Cisco?
[cancellato] Sì confermo, è stato aggiunto un trafiletto a riguardo: https://fibra.click/cavi/#cat-6-7-8-o
[cancellato] La velocità che si vede in uno speed test dipende da quali overhead di protocollo vengono calcolati e quali no - e dalla capacità di inoltro dei dispositivi, non dal cavo.
Con i cavi di oggi si. Vent'anni fa giravano certe porcheria, in cui il rallentamento era dovuto anche al cavo.
Ragazzi vado a 1300mbps con CAT5E, apposto grazie a tutti per la risposte
ChrisSolito
Se hai risolto il problema che avevi per via del WiFi scrivilo anche negli altri thread che hai aperto
bortolotti80 No purtroppo il wifi cade a pezzi...
sto passando il cavo LAN
ChrisSolito
Ma tirando il cavo LAN non risolvi il problema del WiFi? Oppure intendi che il problema l'hai ora sul cellulare, sistemando almeno con la LAN i PC?
Nel caso potresti utilizzare un router/ap che hai, oppure uno switch + AP per coprire quella stanza e i dintorni
bortolotti80 Ho tirato un Lan da 30 metri passato per tutta la casa partendo dal router, 1200mbps in stanza, che bello!!!
problema risolto!
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile