Earendil Non è così semplice come in Francia dove lo possono richiedere direttamente dall’area personale sul sito ma nemmeno così difficile. La richiesta va ovviamente giustificata e di norma è sempre meglio richiederlo in virtù di usi domotici o di videosorveglianza dove può essere necessario l’uso di porte al di fuori del range di porte assegnato.

    Gippe
    Ti ringrazio!
    Domani con l'attivazione vedrò se tutto fila liscio, poi imposterò l'Iliadbox come ONT e vedo se funziona ancora tutto...
    Se noto qualche problema proverò allora a sentire il servizio clienti per l'IP full stack

    Sul router c'è la possibilità di abilitare l'IPV6, conviene abilitarlo essendo Iliad già pronta?

    Con EOLO rendeva impossibile raggiungere la gran parte dei siti

    • Gippe ha risposto a questo messaggio

      Earendil Iliad utilizza IPv6 nativamente.

      un mese dopo

      ciao @edofullo, grazie per questa guida. sto valutando Iliad per convenienza economica anche se perdo delle funzionalità e mi é tornata molto utile.

      ti scrivo per suggerire l'aggiunta di una Q/A: Iliadbox + VPN (openvpn/wireguard). ho cercato sul forum in lungo e largo e poi su youtube ho trovato la risposta. per quanto rigurada vpn server sulla box per connettersi da remoto, nulla di particolare. ma non é nemmeno necessaria, visto che si può configurare un dominio xxx.iliadboxos.it con connessione https + let's encrypt.

      mentre invece se si desidera una connessione vpn client la disponibilità fa pena. é vero che si può configurare "normalmente" ma iliadbox os permette solo al downloader integrato di utilizzarla mentre la LAN interna continua come se non ci fosse, rendendola praticamente nulla. non linko il video YouTube ma cercando "iliadbox vpn" si trova un unico video per una "vpn commerciale fra le più gettonate" dove fa vedere il tutto passo passo e parla di questo limite (anche dimostrandolo nelle configurazioni della iliadbox).

      spero di fare cosa gradita.

      2 anni dopo

      psychowood

      Ciao hai trovato iparametri da inserire?

        ferrafranco ciao, sì avevo risolto andando per tentativi e guardando il packet capture, assieme all'aiuto degli altri qui nel thread, forzando un range specifico e modificando lo script di connessione di openwrt.
        Ho comunque lasciato iliad da un annetto, ora sono su Digi 10Gb (ipv6 in cgnat... non necessariamente meglio di un ipv4 statico anche se su MAP, ma è un altro tipo di connessione).

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile