Ciao a tutti,

mi scuso se magari l' argomento è già stato trattato ma tramite la ricerca del forum non ho trovato la soluzione al mio problema.

In casa utilizziamo da qualche anno una connessione Eolo 100 che funziona senza grossi problemi.
Un paio di mesi fa (visto che potevamo gratuitamente) siamo passati dall' eolo router (al tempo del contratto un fritzbox 4020) ad un eolo router evo ( tp-link Archer VR1210v nonostante sul sito pubblicizzassero come evo il fritz box 7530 di cui immagino siano rimasti senza scorte).

Collegato il nuovo router, fatta prima configurazione (lingua, ecc.. ) e modificato unicamente il nome della rete wifi sia a 2.4 che a 5 Ghz. Nessun altro parametro è stato toccato.

Purtroppo ogni tanto (non si capisce con che frequenza) il router non permette più ai dispositivi di collegarsi. Tutti i dispositivi in quel momento collegati continuano a funzionare regolarmente mentre i dispositivi che provano a collegarsi ricevono errore (es. impossibile ottenere indirizzo IP), Un semplice riavvio del router tramite pulsante di alimentazione o tramite pagina di configurazione (http://192.168.1.1 > opzione "riavvia" in alto a destra) risolve il problema fino alla successiva volta in cui si ripresenta. Possono passare 1 o 2 giorni, a volte 3 o 4, a volte una settimana.

Preciso infine (anche se credo non c' entri minimamente) che al router sono collegati tramite cavi ethernet 2 access point Aruba AP11 che servono piani diversi e che nel momento del "blocco" non è possibile collegarsi nemmeno a questi (i dispositivi già collegati a questi invece continuano a funzionare correttamente, come per quelli collegati al router).

Magari si tratta di una banalità ma mi sfugge pertanto chiedo a voi esperti cosa potrei controllare.

    Morgar89 magari finisci gli ip disponibili, che range hai lato wifi nella distribuzione degli ip?

      Morgar89 stesso problema che avevo due anni fa in adsl con un modem router della Nilox. Da quando ho cambiato modem router, il problema non si è più ripresentato. Quindi ti direi quasi sicuramente un problema del TP link.

        fabio1999ita

        Ciao Fabio, anche io ho avuto lo stesso sospetto visto l' errore "impossibile ottenere indirizzo IP" ma diciamo che l' errore cambia in base al dispositivo.. Alcuni dispositivi dicono "impossibile ottenere indirizzo IP", altri "impossibile collegarsi alla rete", altri ancora "impossibile identificare la rete", altri un errore generico, ecc.. Poi magari l' errore è lo stesso e i vari dispositivi lo mostrano a modo loro..

        Non essendo comunque un esperto non saprei cosa controllare/modificare senza fare danno. Nella sezione avanzate ho trovato questo:

        Questo indica quindi che ho 100 indirizzi ip a disposizione per i miei dispositivi e che un indirizzo vale 24 ore (1440 minuti) ?
        Se si, cosa accade allo scadere delle 24 ore ? Al dispositivo viene automaticamente fornito un nuovo indirizzo IP e viene "liberato" il vecchio" ? Oppure magari viene rinnovato il vecchio indirizzo per lo stesso dispositivo?

        Facendo dei controlli al momento mi risultano collegati 48 dispositivi contro i 41 di ieri sera e dubito che 7 dispositivi nuovi si siano collegati di notte quindi mi viene un dubbio: non è che allo scadere delle 24 ore ai dispositivi viene assegnato un nuovo indirizzo IP senza che venga "liberato" il vecchio e quindi contino come nuovi dispositivi ? Se si allora vuol dire che i dispositivi connessi saliranno man mano fino a quota 100 e a quel punto gli indirizzi ip finiranno.

        zaizaman Il problema è sicuramente del router perché con un semplice riavvio si risolve e perché con il vecchio fritzbox 4020 non si è mai presentato.

          Morgar89 Il problema è sicuramente del router perché con un semplice riavvio si risolve e perché con il vecchio fritzbox 4020 non si è mai presentato.

          Infatti, sostituendolo dovresti risolvere

          Morgar89 Facendo dei controlli al momento mi risultano collegati 48 dispositivi contro i 41 di ieri sera e dubito che 7 dispositivi nuovi si siano collegati di notte quindi mi viene un dubbio: non è che allo scadere delle 24 ore ai dispositivi viene assegnato un nuovo indirizzo IP senza che venga "liberato" il vecchio e quindi contino come nuovi dispositivi ? Se si allora vuol dire che i dispositivi connessi saliranno man mano fino a quota 100 e a quel punto gli indirizzi ip finiranno.

          teoricamente allo scadere delle ore dovrebbe rinnovare il dhcp credo comunque che tenga lo stesso ip vecchio, controlla di avere il router aggiornato e aggiungi 50 al pool per test quindi da 192.168.1.50 a .1.200

            fabio1999ita
            Perfetto. Ho aumentato il range e inoltre ho aumentato anche la durata da 1440 a 2880.
            Vediamo coma va.

            Ho visto poi che si può schedulare un riavvio automatico ogni 3 giorni, ogni settimana oppure ogni mese. Magari lo schedulo la notte (tipo alle 04:00).

            Nel frattempo questa mattina i dispositivi sono diventati magicamente 58 (5 ore fa erano 48). Mah..

              Morgar89 non serve aumentare la durata, ma sono tutti tuoi sti 58 dispositivi? o qualcuno si sta collegando a te?

                fabio1999ita
                Pensandoci si, potrebbero essere tutti nostri.. Diciamo che dal calcolo almeno una 60ina di dispositivi in grado di collegarsi li ho.. Forse anche 70.. Ma non sono tutti collegati..
                Quello che non capisco è perché se stacco un dispositivo e controllo sul router il numero di client connessi non diminuisce ma rimane uguale.

                Ho appena fatto una prova:
                Il mio telefono è collegato al router e vedo:
                Nome Client: unknown
                IP assegnato: 192.168.1.186
                tempo durata: 20:45:25 (quindi è collegato ininterrottamente da 3 ore e 15 minuti).

                Lo scollego spegnendo il wifi lato telefono. Mi aspetto che il numero di dispositivi connessi diminuisca ma ciò non accade. Nei dispositivi continuo a vedere:
                Nome Client: unknown
                IP assegnato: 192.168.1.186
                tempo durata: 24:00:00 (perché è ripartita la durata dell' IP ?)
                Quindi come se ci fosse un dispositivo collegato che non c'è e che di fatto sta occupando quell' IP.

                Il tempo inizia a scendere e nel momento in cui ricollego il telefono di nuovo:
                Nome Client: unknown
                IP assegnato: 192.168.1.186
                tempo durata: 24:00:00 (quindi è ripartita nuovamente la durata dell' IP)
                Quantomeno mi viene riassegnato lo stesso IP e almeno il numero di dispositivi non aumenta..

                Altra situazione che non ho ben spiegato prima e che forse potrebbe incidere sul numero di IP utilizzati (oppure sto dicendo una cosa senza senso, magari si e i più esperti si faranno una risata):
                Come dicevo il router genera un suo WIFI a 2,4 e a 5 Ghz. Queste due reti per comodità hanno lo stesso nome (so che dovrei magari distinguerle). Diciamo che la rete si chiama "WIFI-PIANO1".
                Al router sono collegati tramite ethernet 2 access point che vanno:

                • uno al piano terra (e genera una rete chiamata "WIFI-PIANOT", sia a 2,4 che a 5 Ghz)
                • uno al secondo piano (e genera una rete chiamata "WIFI-PIANO2", sia a 2,4 che a 5 Ghz)

                SSID è unico per tutte e 3 le reti quindi io da collegato alla rete WIFI-PIANO2 posso vedere i dispositivi collegati alla rete WIFI-PIANOT.

                Ora, parlando da ignorante in materia, siccome i dispositivi mobili sono configurati su tutte le reti non è che quando con il telefono mi sposto di piano mi viene fornito un indirizzo IP diverso per ogni rete ? Perché allora vorrebbe dire che ogni dispositivo "mobile" mi occupa fino a 3 indirizzi e quindi i 100 inizialmente disponibili li finisco facilmente..

                  Morgar89 Lo scollego spegnendo il wifi lato telefono. Mi aspetto che il numero di dispositivi connessi diminuisca ma ciò non accade

                  accade dopo le 24 ore, sempre che il dispositivo non si ricolleghi

                  Morgar89 Ora, parlando da ignorante in materia, siccome i dispositivi mobili sono configurati su tutte le reti non è che quando con il telefono mi sposto di piano mi viene fornito un indirizzo IP diverso per ogni rete ? Perché allora vorrebbe dire che ogni dispositivo "mobile" mi occupa fino a 3 indirizzi e quindi i 100 inizialmente disponibili li finisco facilmente..

                  questo dipende da come è strutturata la tua rete, se il router è uno solo ed è solo lui a dare il dhcp l'indirizzo è sempre uno su tutti i piani

                  comunque sia adesso hai ampliato la rete, non toccare altro e vedi cosa succede, quando si verifica impossibile ricevere indirizzo prova a vedere quanti risultano collegati (poi devi distinguere quelli abbinati da quelli collegati online, perchè uno puo' essere abbinato ma offline ed in questo caso occupa comunque un ip)

                    fabio1999ita Perfetto. Grazie mille per i consigli e per le delucidazioni. Ora vediamo nei prossimi giorni se si presenta nuovamente il problema. Nel caso verifico i dispositivi connessi.

                    Grazie nuovamente

                    5 giorni dopo

                    fabio1999ita Nulla da fare. Nei giorni scorsi ho dovuto riavviare 2 volte. La prima con 59 client connessi (59 ip utilizzati visto che vengono conteggiati anche i dispositivi non più connessi ma ai quali era stato fornito un ip entro 24 ore), la seconda con 69. Escluderei quindi l' opzione che possano finire gli ip disponibili. Che altre verifiche potrei fare ?

                      • [cancellato]

                      Morgar89 Io farei un reset di fabbrica e non modificherei nessun parametro neanche la wifi, perché potrebbe essere un bug derivato da qualcoasaltro, tipo il nome della wifi che gli hai dato.

                      Quindi resetta tutto lascia tutto di default e prova a vedere.

                      Il modem è aggiornato?

                        Morgar89 puoi scrivere tutti gli indirizzamenti precisi (compresi di ip e subnet) di tutta la rete?

                          [cancellato] In questo caso però vuol dire che devo riconfigurare anche tutti i dispositivi che si collegano o in alternativa farne a meno per qualche giorno fino a che non ricapita il problema (se ricapita).

                          fabio1999ita Scusami ma non capisco cosa mi stai chiedendo. Dove trovo questi dati ?

                            Morgar89 Scusami ma non capisco cosa mi stai chiedendo. Dove trovo questi dati ?

                            vorrei la struttura di tutta la rete con tutti gli indirizzamenti

                            24 giorni dopo

                            Mi scuso per non aver più aggiornato la discussione.

                            Da 2 o 3 settimane ormai sembra che il problema sia rientrato. Forse l' aver aumentato il pool di indirizzi disponibili potrebbe aver effettivamente risolto il problema.

                            Grazie ancora a tutti per la pazienza e per l' aiuto.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile