buondì a tutto il forum e buona pasqua
Mi hanno installato da circa 2 mesi la FTTH wind 1000 e da subito ho avuto grossi dubbi sulla corretta installazione del tutto visto che già il 1° test fatto dal tecnico openfiber misurava DLOAD a 380mbit (alla mia specifica richiesta in merito il deficiente di openfiber mi ha risposto come avrebbe fatto la SIP 25 anni fa....."non si preoccupi, vedrà che poi la linea si ASSESTA" !!!).
Il modem che mi hanno dato è il Life&Hub, e ovviamente neanche a dirlo la velocità è rimasta una schifezza con velocità che non arrivano neanche a 600 mbit (l'upload arriva a stento a 90 mbit).
Ho aperto 4 segnalazioni differenti tramite 3 PEC inviate a wind e una ultima PEC inviata a wind + openfiber, oltre ad aver richiesto direttamente supporto a openfiber tramite la loro pagina web.
Ovviamente, come immaginavo, tutte le segnalazioni sono state chiuse senza neanche avvertirmi e soprattutto senza dare alcun tipo di chiarimento tecnico sul perchè la linea raggiunga velocità massime al di lunga inferiori rispetto a quanto pubblicizzato ed ottenibile con la FTTH.
Faccio presente che mi hanno collegato direttamente alla centrale openfiber nel pozzetto su strada tramite un cavo diretto di circa 50/60 metri, ed alla centrale attualmente è collegata solo la mia utenza (!!) per cui direi che mi trovo nella situazione ottimale per avere una linea configurata ad hoc.
Invece mi trovo nella impossibilità di capire se il problema derivi dalla errata configurazione di openfiber (tra posa in opera del cavo in fibra, config della centrale e/o installazione del terminale in fibra dentro casa) oppure se ciò derivi da problemi del modem che wind mi ha dato (Life&hub), ma soprattutto i due gestori non mi offrono alcuna possibilità di verifica della problematica e della eventuale risoluzione.
A questo punto, prima di staccare il RID bancario, mandare a quel paese entrambi i gestori e passare a flash fiber con fastweb (stanno testando le centrali in questi giorni), Vi chiedo se velocità simili siano compatibili con una FTTH appena installata, considerato anche che sto registrando parecchi problemi di velocità quando mi connetto via VPN dall'esterno alla linea di casa, cosa che facevo già prima con una ADSL 100 mbit (22 in upload) di fastweb con la quale "viaggiavo" a 22 mbit pieni (max velocità di invio della linea di casa) al contrario di questa schifezza di FTTH wind+openfiber che mi fa scaricare dal NAS di casa a massimo 5/6 mbit rispetto ai 90 mbit di UPLOAD registrati tramite speedtest.
Secondo voi è possibile che un cavo in fibra diretto alla centrale perda il 40% della velocità? Da quanto ho capito non dovrebbe accadere in alun modo in quanto il cavo in fibra passa i dati o non li passa (in caso sia stato rovinato il cavo), e non dovrebbe essere possibile che la velocità inferiore sia dovuta ad un cavo rovinato o peggio ancora ad una eccessiva distanza dalla centrale (come hanno avuto il coraggio di rispondermi i tecnici wind!!!).
ciao a Tutti e auguri di buona pasqua