Ciao a tutti,
sono da 18 mesi uno sfortunato possessore della Internet Unlimited Vodafone, oggi guardando la bolletta ho scoperto che il costo è aumentato di 1.99 al mese (praticamente ora pago 30 al mese..io uso solo internet).
Aprendo i pdf delle bollette passate (ricevo via mail il link) ho scoperto che nella bolletta di Ottobre nelle ultime pagine comunicavano l' aumento e che indicavano un tempo di recesso senza penali ormai scaduto.
Capisco che bisogna sempre leggere tutto, e probabilmente con il cartaceo me ne sarei accorto, ma caspita se un operatore volesse essere trasparente, magari un messaggio a parte o una variazione nell' oggetto della mail poteva anche farlo...fatto cosi mi sembra scorretto..
voi leggete ogni riga di tutte le bollette che vi arrivano via mail per vedere se c'è in agguato una fregatura? purtroppo a quanto pare va fatto...
Gia pagavo 27.90, senza usare la Vodafone Station che non mi serviva (gliel'ho anche restituita ma mi fan pagare ancora) che pesa 6 euro al mese e che in fase di apertura contratto al centro commerciale, mi avevano spiegato era obbligatoria includerla (cosa poi risultata non esatta). Gia l' offerta Internet Unlimited prevede delle clausole pittoresche come durata minima di 24 mesi , ma il router è frazionato per 48mesi..creando una penale virtuale che si estingue solo con altri 2 anni aggiuntivi..
Ora io speravo dopo 48 mesi di pagare 20.90 (povero illuso) e invece loro man mano che passano i mesi aumentano per farmi continuare a pagare lo stesso...ma a saperlo manco iniziavo questo contratto..
Ma possibile che uno deve aprirsi tutti i pdf e leggersi ogni volta tutto per filo e per segno per non farsi fregare?
Io vorrei recedere, posso contestare qualcosa per evitarmi tutte le penali?
mi rendo conto che legalmente mi hanno fregato bene e che dovevo stare piu attento...però non so...cioè io a queste cose ci sto abbastanza attento, mi immagino i miei genitori o persone anziane...possono davvero fare cosi?
grazie per ogni consiglio
Mi sento