Ciao, mia madre venerdì non so come aspirando è riuscita a tirare il cavo della fibra che è attacco al modem, solo che tirando ha staccato il cavo della fibra che va attaccato alla presa, ho contattato Tim per fissare una data per un appuntamento con un tecnico solo che qui tutto tace, c’è un modo più veloce per essere contattato da un tecnico più velocemente dato che sono 5 giorni senza linea? Se quando sarò contattato dovrò pagare il tecnico o no?
Allego foto
Aiuto ONT Tim
Quella dovrebbe essere la borchia ottica a cui si collega ont
folletto? cose che capitano.
- Modificato
EnzoCirinn
@simonebortolin
Mi sbaglio o sembra un connettore a Freddo (No Pigtail)!
In questo caso sarebbe necessario solo una taglierina & Stripper!
Paolo
- Modificato
Mckernan Mi sbaglio o sembra un connettore a Freddo!
Esattamente, proprio quelli che hai usato tu!
Sapevo che tim preferiva i connettori splice-on e non i pigtail, ma uno a freddo
Poi la borchia tim è fatta per pigtail e splice-on non quelli a freddo
- Modificato
simonebortolin
Si perde qualche db!
Oltre al fatto di stressare la Fibra vista la lunghezza del Connettore e la dimensione della Borchia!
Paolo
[cancellato]
LorenzoVenturelli olo che tirando ha staccato il cavo della fibra che va attaccato alla presa
Come siete riusciti a staccare il cavo sul lato interno del connettore?? il connettore della patch ha fatto leva aprendo la borchia e staccando l'accoppiatore? Brrrrr!
Mi sembra ci sia un connettore a freddo - è più facile scollegare la fibra da uno di quelli che con un pigtail connesso a caldo. Ma forse meglio così, potrebbero esserci meno danni alla fibra.
LorenzoVenturelli Se quando sarò contattato dovrò pagare il tecnico o no?
Possibile, il danno è stato causato dall'utente.
- Modificato
Mckernan no dai 0.4 dB, più che altro alle lambda elevate non piace ciò.
[cancellato] più di tanti danni non c'è ne sono alla fibra, solo quando la pieghi a 90 e la spezzi
potrebbero diminuire le dimensioni della scatoletta visto tutto quello spazio sprecato.
Auto ripara
https://www.youtube.com/watch?v=no1-_N7eIwY
[cancellato]
mcpalls potrebbero diminuire le dimensioni della scatoletta
visto tutto quello spazio sprecato.
La borchia deve avere lo spazio necessario per avvolgere la fibra - perché devi lasciare un tratto di fibra in uscita dal muro sufficientemente lungo da permettere di giuntarla facilmente, tratto che poi va avvolto e protetto evitando di piegare la fibra o fare giri troppo stretti. La gestione della fibra è un po diversa da cavi elettrici. Non puoi trattarla come i due cavetti bianco e rosso nella foto....
@[cancellato]
ok il tuo discorso, ma non bisogna curvare 30 cm o più di fibra.
Siamo O.T. taccio qui
o.O manie di pulizia? non oso immaginare le belle parole a tua mamma
Scusate se riapro, ma i fili bianco/rosso che vedo in foto sono quelli dell'impianto telefonico fisso (ovvero la linea fissa telefonica standard cablata in casa)? Chiedo perché sto per passare a Tim fibra e appunto mi domandavo coe avrebbero gestito il telefono fisso tradizionale di mio padre... Se è derivato nativamente dall'ONT non serve nulla oltre all'installazione del tecnico, giusto? Grazie per le risposte
- Modificato
Maurizio1972 derivato nativamente dall'ONT
No, non è derivato dall’ONT.
La fonia viene erogata dal router che eventualmente dovrà possedere la parte VoIP con uscite rj11.
Se prendi il router Tim queste uscite sono presenti.
Grazie Gabriele, risposto in tempo reale! Ho capito.
Solo per pura curiosità, cosa sono allora quei 2 fili bianco e rosso?
- Modificato
Maurizio1972 cosa sono allora quei 2 fili bianco e rosso
Presumibilmente possono essere due cose:
- La linea che proviene “dalla strada” ed entra in casa
- La linea interna che va ad altre eventuali prese (se esistono)
Dicono presumibilmente perché non è possibile capirlo dalla foto.
Tieni conto che ora su FiberCop si usa un altro tipo di borchia, leggermente diversa.