Ciao a tutti,
come da titolo sto provando a sbloccare il mio modem per poter attivare il QoS (Quality of Service), seguendo questa guida.
Per i primi step non ho avuto problemi, tuttavia non ho capito in cosa consiste il Bank Planning e come eseguirlo, qualcuno di voi lo ha mai fatto? Ho cercato in rete qualche guida ma voglio essere sicuro al 100% di non fare errori.
Grazie in anticipo😄

    aimbot_v9 non ho capito in cosa consiste il Bank Planning

    Questi apparati dispongono di due "partizioni" di avvio, che vengono utilizzate in fase di aggiornamento per ridurre rischi di brick. In pratica se è avviata bank_1 quando TIM lancia un aggiornamento questo viene applicato sulla bank_2 e questa viene impostata come active (attiva). Al successivo riavvio l'apparato tenta di avviarsi da bank_2, se ci riesce bene, l'aggiornamento è andato a buon fine, altrimenti dopo tre tentativi riparte da bank_1, con la vecchia versione del firmware ma funzionante.

    Visto che andando a sbloccare questi apparati il rischio di trasformarli in mattoni non è da trascurare, si consigla - prima di qualsiasi altra modifica - di effettuare il bank planning, con il fine ultimo, in caso di blocchi dati da configurazioni errate, di avere sempre un firmware avviabile. Questo risultato si ottiene mettendo in entrambi i bank lo stesso firmware (effettivamente si clona il contenuto di booted su quello active) e rendendo quello active "non avviabile", andando quindi a lavorare (e potenzialmente a fare danni) sull'altro.


    aimbot_v9 come eseguirlo

    Nella guida che hai indicato il punto 4 rimanda (in seconda battuta) a questa pagina con le istruzioni per il bank planning.

    mi pare che se usi la gui di ansuel ti fa tutto in automatico
    comunque sia segui questa guida che è la piu' aggiornata

    Buongiorno, grazie a tutti per le risposte. Leggendo la guida aggiornata e le risposte al mio thread, sono riuscito a capire come funziona il bank planning ma ho ancora un dubbio; i vari comandi vanno inseriti da terminale del client SSH (Putty) o SCP (WinSCP)?

    Mi chiedevo inoltre, dato che l'abilitazione del QoS da Ansel gui sembra davvero ostica, se l'opzione in questione sia concretamente in grado di migliorare la qualità della connessione (lo farei principalmente per migliorare la qualità dello streaming su Google Stadia).

      aimbot_v9 SSH (Putty) o SCP (WinSCP)?

      da ssh dai i comandi, da scp al massimo carichi o prendi file, ma mi pare che non serva scp

      Se devo essere sincero, è buona prassi fare il bank planning, però mi son trovato meglio non facendolo che facendolo, oggi mi hanno regalato un nuovo timhub che userò come AP da affiancare al mio timhub principale con Ansuel GUI ormai da mesi. Col primo quando la installai non feci il bank planning e andò tutto liscio e senza un problema. Con il 2o invece ho provato a fare il bank planning e (sicuramente ho sbagliato qualcosa io) l'ho reso quasi un fermacarte e ho dovuto defibrillarlo flashando manualmente il firmware. Dopodiché ho rifatto il root e installando la Ansuel GUI senza fare il bank planning e anche col 2o poi è andato tutto a buon fine. 🤔

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile