Salve a tutti, da un mese mi hanno sostituito il fastgate con il nexxt, che avevo in cameretta con due pc, un desktop via lan e l'aio wifi. Il nexxt ho deciso di spostarlo nell'ingresso per far conoscere Alexa al resto della famiglia . Il problema è sorto proprio con questo spostamento, in quanto il desktop gaming è rimasto tagliato fuori dai collegamenti. Ho provato una chiavetta wifi, internet funziona, ma non riesco a trasferire files tra i due pc, inizia lentissimo e dopo un paio di minuti interrompe il collegamento. Quindi ho pensato bene di riutilizzare il "vecchio" router modem asus dsl-n17u, che presi per sostituire il primo scandaloso technicolor fastweb. Con l'asus mi sono sempre trovato bene, una miriade di impostazioni e ho trovato pure le funzioni BRIDGE WDS e LAN ROUTE, che mi sembra il nexxt non abbia se non sbaglio. Googlando ho trovato un paio di guide generiche sul collegamento wifi di due router per condividere la stessa linea adsl o fibra, ho provato ma senza risultati. Per ora riesco solo a trasferire files tra l'aio wifi e il desktop lan collegato all'asus, ma non riesco a utilizzare internet col desktop. Non essendo pratico di configurazioni di reti vorrei sapere cos'è sbaglio? Oppure non sono compatibili?
Configurazione Bridge Asus + Nexxt?
- Modificato
ma nel senso che il nexxt è troppo lontano dal pc e non arriva abbastanza segnale wifi? e quindi vuoi usare l'altro router come repeater wifi?
andi86 BRIDGE WDS
Il WDS non è compatibile con tutti gli AP, è possibile che non vada tra NeXXt ed ASUS.
Comunque le informazioni postate sono scarne e confuse, dovresti rivederle.
In ogni caso, se non riesci col wifi, usa un paio di PLC Gh.n, o di adattatori MoCa se hai cavi antenna nelle zone interessate, uno connesso al NeXXt, l'altro al PC.
fabio1999ita Il segnale è forte, nessun problema per internet con l'aio. Voglio solo navigare anche con il desktop che è attaccato via lan all'asus e agganciarmi al wifi del nexxt.
mark129 Quindi dovrei prendere uno di quegli scatolotti powerline? Mah, ho paura di avere problemi di configurazione anche con quello. Al limite potrei perdere un pò più di tempo a stendere una matassa di cavo lan cat 5 e terminarlo o prenderne uno già pronto di 15 metri, con poca spesa me la caverei.
andi86 Al limite potrei perdere un pò più di tempo a stendere una matassa di cavo lan cat 5 e terminarlo o prenderne uno già pronto di 15 metri, con poca spesa me la caverei.
Beh, se puoi cablare è senz'altro meglio (come resa e come costo) di qualsiasi adattatore PLC o MoCa (usando cavi Cat6 o 6A magari, Cat5E è il minimo), anche perché il wifi del tuo ASUS non mi sembra che sia molto performante (per cui il desktop da gaming sarebbe limitato come banda verso Internet).
Ma il wifi dell'ASUS ti servirebbe solo per connetterti al NeXXt o avresti intenzione di usarlo anche per estendere la copertura?
Non mi serve di estendere la rete, solo collegare il pc sprovvisto di wifi.
magari il wifi non arriva nemmeno al router asus, comunque non ti conviene usare direttamente l'extender della fastweb?
- Modificato
andi86 Ho provato a mettergli lo stesso canale e stessa larghezza di banda. Messo wds only e aggiunto AP remoto con il suo mac, niente. Boh!
Ti ho già detto che il WDS non è uno standard, ogni implementazione ha le proprie particolarità, non è detto che funzioni sempre tra apparati di marche/serie diverse, e non è nemmeno detto che il NeXXt lo supporti.
fabio1999ita Ci avevo già pensato di cambiare l'abbonamento e farmelo mandare, ma anche se sono solo 4 euro in più di comodato, alla fine ogni anno si beccano 48 euro. Allora tanto vale comprarselo l'extender.
mark129 Sì, a questo punto credo proprio che siano incompatibili, perché le guide le ho seguito per filo e per segno. Come già detto potrei stendere il cavo, ma non ho i corrugati e dovrei passarlo come feci già per l'antenna tv dall'aerazione del soffitto, una vera dannazione. Con il desktop non gioco online multiplayer, quindi mi basta di avere una velocità minima giusto per scaricare aggiornamenti e trasferire dati con l'altro pc. Penso un extender da una trentina d'euro come il tplink ae300 ac1200 dovrebbe bastarmi.
andi86 puoi anche prendere una scheda wireless da mettere nel pc
Risolto con il cavo, non avevo voglia di aspettare il corriere così l'ho preso subito in negozio, avevano solo un cat6 da 15 o 25m, ho preso 25m a 9,90, è la prima volta che risparmio pure . Ho provato prima diretto al pc, ma poi ho preferito collegarlo in cascata all'asus per andare al massimo 100MB/s con entrambi i pc via via lan, altrimenti i trasferimenti dati con l'aio wifi erano più lenti.