Sono uno studente fuorisede ((Torino) e ho dovuto intestare le forniture luce e gas. Su consiglio del proprietario ho deciso di fare la voltura. Il fornitore è enegan però ho visto dalla prima bolletta dei costi molto alti anche se a casa per il primo mese non c'è stato nessuno.

Ci sono penali o costi aggiuntivi per cambiare fornitore? Avete consigli riguardo gestori per luce e gas da consigliare? E le relative procedure per fare questo passaggio

    jon Ci sono penali o costi aggiuntivi per cambiare fornitore?

    No

    jon Avete consigli riguardo gestori per luce e gas da consigliare?

    Il meno costoso in prezzo fisso monorario per il Portale Offerte, con adesione da web e senza servizi accessori tipo caldaie.

    Questo è il momento peggiore per cambiare, era meglio farlo a settembre o aspettare primavera.

      Allora è meglio aspettare e ripensarci in primavera?

      • Dani25 ha risposto a questo messaggio

        jon se hai dei consumi bassi, e credo sia così abitando da solo in un appartamento, tanto vale aspettare e bloccare un prezzo fisso magari più conveniente.

        Discorso diverso se consumassi invece grandi quantità di corrente.
        Per il gas devi controllare se è solo per il piano cottura o anche per il riscaldamento, perché in numerose zone del centro c'è il teleriscaldamento

        jon ho visto dalla prima bolletta dei costi molto alti anche se a casa per il primo mese non c'è stato nessuno

        Se hai una bolletta precedente con dei consumi "reali" (ovvero la casa è stata abitata), dividi la spesa per la materia energia per il totale dei kilowattora fatturati.

        Ad oggi il kWh "pulito" (solo materia energia) costa intorno ai 0,14 €.


        andreagdipaolo Questo è il momento peggiore per cambiare, era meglio farlo a settembre o aspettare primavera.

        In generale è verissimo, ma occorre vedere quanto paga lui al kWh.

        Se è un vecchio contratto che viene intestato e re-intestato ai vari inquilini, potrebbe avere una tariffa da 30 o 40 centesimi al kWh, se non peggio.
        Fonte: esperienza personale 😂

        Questi sono i consumi di dicembre, che è il mese in cui ho bloccato la casa ma era tutto spento

        • Dani25 ha risposto a questo messaggio

          jon è un ottimo prezzo per la luce. Se cambiassi ora, anche con l'offerta più economica, pagheresti più del doppio ahah

          Dico per quanto riguarda il gas, in particolare, perchè la bolletta con la caldaia spenta è stata 180€. E non voglio immaginare la bolletta di gennaio, dove effettivamente ho consumato quanto sarà 🙁

            jon Mentre per la luce si vede il costo della materia prima (e come detto paghi pochissimo) per il gas non si vede, bisognerebbe capire quanto paghi al mc.

            jon non è che c'erano cose che dovevano pagare i vecchi inquilini?

            jon Dallo screen del gas si evince un consumo di oltre 300 smc...

            O hai un problema alla caldaia o hai cucinato più di un ristorante...

            • lebrone ha risposto a questo messaggio

              Per le offerte per p.iva avete qualche tips?

              QRDG Ma si legge 448 mc all'anno quindi i 300 saranno il progressivo, non sono quelli addebitati ma la lettura

              Mi sembra strano ma vedo che la lettura dell'elettricità risulta stimata, se fosse così anche per il gas (su cui però di solito alla voltura fanno la lettura fisica) allora sarebbe un teorico calcolato su consumi precedenti che poi ti viene stornato, poi la voltura ha i suoi costi e i suoi calcoli presunti, la mia prima bolletta era sui 150, le successive 3 ho pagato 13 euro 😅

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile