Salve a tutti, cercando nel forum parole chiave come Veneto etc, sono arrivato al nome Lenfiber, cui leggendo vari post datati luglio 2021, vedo che è successo un mezzo disastro dì false promesse dì questa società che doveva coprire mezzo Veneto compreso il Mio comune.
Qualcuno può aiutarmi a capire se , seguendo le date previste su sito BUL, il mio comune (colore giallo) risulta che ad oggi dovrebbero essere cominciati i lavori per FTTH (nessun cantiere visto per ora) e la FWA finita ancora L anno scorso, ma ancora non commercializzata (da quel che capisco).
Ringrazio in anticipo
Copertura FTTH in Veneto (Specificando, comune dì Mira)
- Modificato
Cosa ti esce da qui:https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/
Il comune di Mira ha poco più di 3000 UI in copertura con il piano bul ma è anche nel piano di copertura di FiberCop.
[cancellato]
MattiaG Se hai da anni disponibile la FTTC non sei coperto da BUL, diversamente potresti vedere che con la verifica indirizzo come suggerito.
Per FiberCop Mira è data per il 2025, se poi ci siano altri operatori locali intenzionati a posare infrastruttura in genere non hanno calendari pubblici con gli obiettivi copertura.
Tempo fa openfiber aveva richiesto i permessi per il pop a Mira.
Poi non so se sia stato realizzato o meno.
Per copertura lenfiber nel forum c’è Thomas Gallo o scrivi direttamente una mail ad attivazioni@lenfiber.it
dani12_ mi viene fuori: Area Grigia/Nera. Piano Italia 1 Gbit, prossimo intervento pubblico.
[cancellato] Grazie della risposta! Spero che qualcosa si concretizzi prima del 2025, vedremo
@ThomasGallo salve signor Thomas, lei potrebbe fornirmi più informazioni? Mi dicono che lei è il referente/persona giusta a cui chiedere per quanto riguarda Lenfiber e posatura fibra in Veneto (comune di Mira, via malpaga specificando la via). Grazie in anticipo della risposta
- Lenfiber
- Modificato
MattiaG via Malpaga a sud della ferrovia è area grigia mentre a nord risulta essere bianca (non ho idea se da piano "aree bianche" iniziali e quindi teoricamente già a piano per essere coperto dalla Rete Pubblica BUL o se diversamente come nuove aree bianche del piano "Italia ad 1 Giga"). Dettaglio nell'immagine:
Noi il comune lo avevamo pianificato in copertura ancora diversi anni fa, (relativamente ad una parte consistente di quanto non era programmato sotto intervento publico) ma poiché il comune sosteneva al tempo che tutto il territorio fosse di imminente copertura da parte di OF e non fosse minimamente interessato ad alcun sviluppo che non fosse quello da parte del soggetto pubblico lo abbiamo rimosso praticamente subito.
Ad oggi su Mira quindi è prevista la copertura per:
A) una parte del comune -le aree bianche- da parte di OpenFiber per realizzare la porzione di Rete Pubblica BUL: avrebbero dovuto finire entro il 31/12/2020 ma devono ancora completare la progettazione e quindi ci vorrà ancora un po' per vedere il servizio operativo;
B) una parte del comune -le aree grigie- da parte di presumibilmente di FiberCop entro il 2025;
C) per una parte del comune -le aree del piano "Italia ad 1 Giga"- da parte del vincitore del bando in corso (che sarà o OpenFiber o FiberCop, visto che non ci sono tante altre alternative di possibili vincitori al momento).
Teoricamente, quindi, entro metà 2026 tutto il comune dovrebbe essere cablato.
ThomasGallo risulto nel brocco grigio io, cavoli, entro 2025 da FiberCop.
La ringrazio per l'immagine e per l'estensiva spiegazione!
JacopoGiubilato speriamo bene! Cosa che non capisco se fossi raggiunto da Fibercop (mi sembra sia sotto Tim o potrei sbagliarmi in questo caso), non potrò richiedere fibra Illiad in futuro in teoria giusto? Visto che loro si appoggiano a rete Openfiber. Ammetto però dì essere ignorante in materia
- Modificato
Avete aggiornamenti? Sono anche io di Mira, per l'esattezza di Piazza Vecchia (via xxv aprile). Nel sito bul ho visto che è presente il tracciato e il pcn (anche se "in progettazione definitiva") e riguardo ai cantieri è segnato "in esecuzione".
Ma di lavori qua non ne ho visto l'ombra.
EDIT: sono zona bianca
Ciao a tutti,
un amico abita a Mira Porte in Riviera Matteotti civico 73 ed attualmente è servito da FTTC. Qualcuno sa se l'armadio a cui fa capo questo indirizzo verrà coperto a breve? I civici 75 e 76 sono coperti da FTTH mentre il 77 ancora FTTC.
Grazie mille
Nane
Ci sono due chiostrine rame che sembrano servire questi civici.
Chiostrina1 e Chiostrina2
Deve controllare da quale chiostrina arriva il cavo telefonico che entra in casa sua.
Una volta individuata la chiostrina giusta, deve verificare la presenza del PTE Fibercop.
Se è presente il PTE vicino la sua chiostrina si tratta di un errore di database che può essere sistemato da un venditore del forum (MicheleBandinu per Tiscali o romdany75 per Tim) oppure un piccolo ISP (Dimensione, Navigabene, Ehiweb, Spadhausen, GoInternet, 4ALL, Qnets).
Se invece NON è presente il PTE presso la sua chiostrina allora non può fare nulla.