Salve, ho provato ad aprire le porte del router per poter far accedere i miei amici al mio server, però ho notato tramite questo sito che le porte risultano chiuse, (infatti i miei amici non riescono a raggiungere il server), anche se dalle impostazioni del router credo di aver inserito i dati correttamente.

Il dispositivo in cui vi è il server gli ho assegnato l'ip manualmente.
Come ISP ho Dimensione, (non ho richiesto l'IP statico, e non so se lo danno di default), per il collegamento con il server ho provato ad utilizzare l'IPV6.

Il problema a cosa può essere dovuto? Al NAT?

(Se vi servono ulteriori informazioni rispondetemi pure 😀 )

    AlerkOne Potresti essere sotto CGNAT... quindi di conseguenza non hai ip pubblico e quindi di conseguenza non puoi aprire le porte.
    @giusgius ti evoco!

    AlerkOne Hai richiesto almeno l'ip pubblico? Perché senza ip pubblico i tuoi amici non possono accedere al tuo server. Chiedilo all'assistenza dimensione e ti sapranno aiutare.

      giuse56 No non ho richiesto l'ip pubblico.
      Quindi grazie a @MrMark_ deduco che sono sotto CGNAT e giustamente anche se apro le porte il server non è comunque raggiungibile.

      • MrMark_ ha risposto a questo messaggio

        AlerkOne non ho richiesto l'IP statico

        L'IP statico non ti è necessario, l'IP pubblico sì come ha scritto giuse56 ; ho comunque il sospetto che Dimensione offra l'IP pubblico statico (come fa Fastweb, d'altronde).

        AlerkOne Bravissimo, contatta il servizio clienti Dimensione e richiedi IP Pubblico, dinamico meglio.

          • [cancellato]

          • Modificato

          AlerkOne per il collegamento con il server ho provato ad utilizzare l'IPV6.

          Ma i tuoi amici hanno IPv6? Senza non possono accedere ad un servizio IPv6. E se usi IPv6 anche il server deve avere un indirizzo IPv6 pubblico - qui non lo vedo, c'è solo un indirizzo privato IPv4.

          Con IPv6 non serve neppure il port forwading, perché IPv6 non usa NAT. Però ci vuole una regola di firewall che autorizzi il traffico in ingresso per quell'IP su quella porta.

          Altrimenti se sei in IPv4 hai bisogno di un indirizzo pubblico (statico o dinamico), se c'è CG-NAT di mezzo non puoi accedere dall'esterno.

            [cancellato] Ma i tuoi amici hanno IPv6?

            Si si.

            [cancellato] E se usi IPv6 anche il server deve avere un indirizzo IPv6 pubblico - qui non lo vedo

            Questo non lo sapevo, pensavo che era indifferente l'indirizzo locale del server 😅

              • [cancellato]

              AlerkOne Questo non lo sapevo, pensavo che era indifferente l'indirizzo locale del server

              Purtroppo no - quando sei in dual stack lato LAN (qualsiasi sia poi il meccanismo per avere IPv4/IPv6 lato WAN), hai di fatto due "reti" IP indipendenti, una IPv4 e una IPv6, che non si parlano fra di loro. Quindi per "parlare" IPv6 macchine e servizi dovranno avere un IPv6, e per parlare IPv4 un IPv4 - ed è normalissimo avere quindi macchine che hanno entrambi gli indirizzamenti.

              Uno dei vantaggi di IPv6 è che hai indirizzi a iosa e puoi persino assegnare indirizzi IPv6 diversi ad ogni servizio.

                • [cancellato]

                AlerkOne

                Figurati, anzi, benvenuto del "brave new world" di IPv6 - non tutti hanno ancora il "coraggio" 👍

                Nota che in IPv6 è normale avere più indirizzi IPv6 per macchina. Uno è sempre quello link-local (riconoscibile facilmente perché cominciano per fe80) e come dice il nome è valido solo localmente. Non lo puoi usare per accedere dall'esterno, ma è essenziale per diverse attività di gestione locale di IPv6 stesso.

                Quello che ti serve per accedere dall'esterno è un IPv6 che sia assegnato alla macchina a partire dal prefisso che ti assegna Dimensione. Qui dipende come vuoi assegnare l'IPv6, se via DHCPv6/SLAAC dal router, e se lo imposti a mano fuori dai range che assegnano i primi. Quindi devi aprire sul firewall l'ingresso per questo IP, per le porte che ti servono. I tuoi amici potranno poi accedere usando direttamente questo indirizzo - non quello assegnato al router.

                @MrMark_ @giusgius
                Ho chiamato l'assistenza e mi hanno fornito l'IP pubblico dinamico per l'IPV4, ma le porte risultano comunque chiuse utilizzando questo sito.

                I parametri nel router non li ho cambiati, ho sbagliato qualcosa?

                  AlerkOne Ma ai tuoi amici funziona l'accesso remoto? Aldilà di cosa ti dice il sito. Se non ti dovesse funzionare prova a spegnere e riaccendere il router e riprova. Controlla che le porte siano aperte correttamente, all'interno dell'interfaccia del router.

                    AlerkOne hai riavviato?

                      giuse56 giusgius
                      Si ho riavviato 10 minuti fa e non funzionava.

                      Però attualmente funziona, quindi è tutto okay!
                      Grazie di tutti i vostri consigli ed accorgimenti!

                        2 mesi dopo

                        ciao hai dimensione come provider sai come accedere al router tp link che danno in comodato

                          giorgioooooo
                          Ti basta andare sull'indirizzo di gateway che è 192.168.1.1 o 192.168.0.1; ed inserire le credenziali che trovi sull'area privata di Dimensione.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile