Ciao a tutti, sto cercando di capire quale sia l'offerta migliore per la mia famiglia. Da poco è arrivata da me la fibra misto rame e la mia abitazione è a circa 330 metri dalla cabina. Più o meno le offerte sono simili, ma parlando con la wind mi sono sentita dire che loro sono gli unici che portano la fibra nella mia zona con tecnologia NGA 200 Mega. Ma allora gli altri operatori che mi dicono che sono coperta mi raccontano storie? Sapere dirmi di cosa mi sta parlando wind? L'operatrice mi ha parlato talmente a raffica che non ho capito molto e ho preferito attendere e informarmi. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Informazioni generali su fibra misto rame
- Telco Data company
- Modificato
Vania
1) diffidare dei call center SEMPRE
2) Risposta estesa:
La fibra (misto rame) FTTC [da non confondersi con la fibra FTTH cioè quella che arriva fino in casa] ... si chiama così perché il primo tratto centrale > cabinet è in fibra ottica, mentre il tratto cabinet > casa in rame.
Più è alta la distanza, minor velocità reale arriverà.
I 330 metri nel tuo caso sono una distanza accettabile per avere un buon servizio tecnicamente parlando.
Considera che i 200 megabit si intendono al cabinet, quindi a casa tua ne arriveranno meno di 200.
NGA vuol dire che tipicamente gli operatori che usano quel tipo di copertura la comprano e rivendono da TIM (che ha fatto l'investimento di rete). Nel caso specifico WindTre è in rivendita di TIM, quindi non ha niente in mano di proprietario e ciò che Ti propone è fibra rame. Se fosse FTTH andrebbe a 1 gigabit di velocità nominale e non 200 mega.
A questo punto alla tua ulteriore domanda del: cosa meglio/cosa peggio ... diciamo che TIM ha un indubbio vantaggio tecnologico avendo la rete in mano. MA è altresì vero che NON ci sono così grandi differenze con gli operatori che rivendono il servizio.
Se dovessi scegliere io per me stesso, sceglierei in base + alla promozione che altro.
In particolare io sceglierei l'operatore che mi metta meno vincoli contrattuali possibile (perché io sono allergico di natura ai vincoli specie se a 48 mesi).
- Modificato
Vania Aggiungo che, se vuoi approfondire, nella wiki è spiegato molto bene cosa sia NGA e le altre tipologie di consegna del traffico: https://fibra.click/vula-slu-nga/
Grazie mille per le info. Quindi è come pensavo, la fibra è comunque mista rame e un operatore vale l'altro e Wind non ha l'esclusiva. Anch'io come te sono allergica ai vincoli contrattuali, ma oramai non ti mettono il vincolo però se recedi ti fanno pagare dei costi per "trasferimento servizio" oppure "noleggio modem" o altro, in ogni caso devi pagare. Tra le varie offerte, che hanno differenze minime (dai 2 ai 5 euro) c'è quella di vodafone che parla di "segnale amplificato beamformig". Ho provato a cercare di capire cos'è, mi sapete dare una spiegazione semplice...a livello "capra" (come dice Sgarbi)?
- Telco Data company
Vania Be, io ti posso parlare di ciò che Ti potrei eventualmente offrire io.
Con Fastweb hai attivazione gratuita ... no vincoli e se recedi paghi il costo di una mensilità come costo di disattivazione. Quindi NO penali, NO rate modem. Solo una mensilità.
Trovi le offerte Fastweb eventualmente qui https://forum.fibra.click/d/26963-offerte-fastweb-per-ftth-fttc-e-fwa
Per Vodafone ... bo? Chiediamo a @Chriez che è il venditore Vodafone del forum.
Vania Il modem cerca di localizzare il dispositivo con la quale sei connessa e cerca quindi di modulare le frequenze del segnale per meglio indirizzarle a tale dispositivo. L'offerta Vodafone non prevede vincoli contrattuali (il modem è in comodato d'uso) né costi di attivazione. In caso di disattivazione c'è un costo di 28€ una tantum.
Resto disponibile.