• FTTHiliad
  • Caratteristiche tecniche della FTTH iliad

T0nioz Se lo metti in corridoio dovrebbe funzionare abbastanza.

Marcone D'accordissimo, però sapere che la mia città è stata una delle prime ad avere la fibra poi ritrovarsi azzoppati, brucia un po'!

Il problema è che OF dopo aver acquistato Metroweb si è messa gli splitter per openstream, ma non li fa mettere per altri operatori, ora su altre discussioni è già strato tratto abbastanza in problema e alla fine almeno a Milano credo che qualsiasi conversione ad architettura nuova è impossibile (considera che spesso ci sono solo 12fo di cui 6 per tim e 6 per tutto il resto), nelle città di Bologna e Torino credo che una riconversione sia molto più economica ed abbordabile se richiesta da più operatori (Sky, Iliad,...) quanti altri ne serviranno?

A Milano l'unico che ha una rete indipendente dal multifibra metroweb è fastweb AON, che però ha una ridotta copertura, solo lei avrebbe una infrastruttura tale da poter trasformarla (a forza di multifibra da cambiare)

Marcone ...d'altronde gli ultimi saranno i primi...

Ormai OF sta introducendo poche novità in A&B, il suo piano è finito, a meno di una nuova linfa che spero arrivi (la Competizione fa sempre bene!)

Però mi sa che gli ultimi saranno realmente gli ultimi: gli utenti in C&D..

Daniel_e88 ci hai sia roe OF che metroweb?

IlariaBressi tiscali e fastweb in passivo...

    Salve per caso sono finito su questo prodotto della QNAS 2xSFP+ + 4x2,
    https://www.amazon.it/QNAP-QSW-2104-2S-porte-SFP-10GbE/dp/B0974YG1F9
    magari qualcuno ha già avuto esperienza, pensate possa essere usato al posto dell'iliad box?
    Molto probabilmente si perderebbe l'integrazione voip, ma si potrebbe sfruttare l'sfp+ tolto dall'iliadbox
    da commento francese sembrerebbe di sì

      magiconeit Questo serve per collegare la SFP di uscita del freebox delta ad uno switch🤣 non fa da router

        simonebortolin Daniel_e88 ci hai sia roe OF che metroweb?

        queto è un bel dilemma perché come copertura risulto sia come fibercop che openfiber.
        Il roe che io sappia c'è solo di OF nel mio stabile.
        Tuttavia TIM mi da copertura Ftth. E' una situazione un pochino strana

          Daniel_e88 Comunque a genova Tim usa flashfiber ed al massimo la vecchia AON fastweb non riqualificata, di sicuro non metroweb come a milano.

          magiconeit Anche se fosse non ha potenza per gestire 4in6

            [cancellato] ltra domanda secondo voi questo abbassamento dei prezzi anche sul fisso, secondo voi sarà la strategia giusta per avere anche una fibra di qualità?

            il mercato del fisso e' piu' rigido di quello del mobile. Vista la copertura di liad (dicono 7 milioni di case ) non credo che Iliad avra' lo stesso impatto come lo ebbe sul mobile. L'effetto dirompente si sarebbe avuto se Iliad avesse deciso di entrare anche nel mercato della vdsl (ovvero rete in rame di tim), ma credo che e' piu' economico (per iliad) offrire la ftth che non la fttc (vdsl)

            ErnyTech Ma anche no

            Ma non usavano la AON? e la riqualificavano in qualche modo?

              simonebortolin Non hanno mai usato la AON, riutilizzavano le fibre posate da Fastweb per la AON che è una cosa diversa

              IlariaBressi upstream a 1310 nm, pensavo/speravo a 1270

              quindi a dowstream usa la 1578 (stessa di xgs-pon) ed in upstream usa la 1310 (stessa di gpon)... quindi impossibile da fare wdm in area metroweb, serve proprio nuovo splitter.

              P.S. prendete con le pinze gli speedtest.... c'è uno che afferma di essere di Torino ed avere 600 in up.

                simonebortolin c'è uno che afferma di essere di Torino ed avere 600 in up.

                Può essere tranquillamente, alcune aree della città son connesse su Openfiber e PoP TOH con PFS e tutto in stile OF.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile