• FTTHiliad
  • Caratteristiche tecniche della FTTH iliad

Giusto per curiosità, correggetemi se scrivo cavolate, con Iliad e-pon l'OLT ha a disposizione 10Gb in download e 1Gb in upload, questa banda si sa tra quanti utenti/ONT verrà condivisa (sarebbe il fattore di splitting, se ho ben capito)?
(Se non ricordo male forse se ne era già parlato, se un utente usa tutti i 700Mbps in upload rischia di saturare quasi tutta la banda in upload disponibile? Che poi immagino sia il concetto simile su GPON, con 1,25Gbps in upload lato OLT e ora con TIM che offrirà 1Gbps in upload agli utenti)

    x_term no mi è preso un colpo 😂hahahahhahahhahahahahhahahahahahhahaha

    Sincermanete ho indagato ed ho scoperto qualcosa di nuovo...

    Mi sembra che pure wireguard abbia qualcosa senza L3, ma solo a L2, anche questo è interessante in un ottica di efficientemento della mtu.

    nomen sempre 64

    nomen Giusto per curiosità, correggetemi se scrivo cavolate, con Iliad e-pon l'OLT ha a disposizione 10Gb in download e 1Gb in upload, questa banda si sa tra quanti utenti/ONT verrà condivisa (sarebbe il fattore di splitting, se ho ben capito)?
    (Se non ricordo male forse se ne era già parlato, se un utente usa tutti i 700Mbps in upload rischia di saturare quasi tutta la banda in upload disponibile? Che poi immagino sia il concetto simile su GPON, con 1,25Gbps in upload lato OLT e ora con TIM che offrirà 1Gbps in upload agli utenti)

    è sempre lo stesso concetto alla base di Gpon, ci dovrebbero essere 64 utenti

    Scusate non so se è già stato detto ma si sa di preciso quanto assorbe la iliadbox io attualmente ho quei piccoli ups alla quale ho collegato ont e Fritz 7530 ed è davvero una bomba 😜 grazieeee

      magoma Che ups usi?

      amazon non mi apre più il link ma dal titolo ho questo:

      Gruppo di continuità Mini UPS per WiFi, Router, Modem, Telecamera di Sorveglianza con Batteria 10000mAH Ingresso DC/USB Uscita 5V 2A USB e 5V 9V 12V.

      Oggi, vedo che vendono solo quello con la porta POE.

      rokis23 ripeto iliad può installare propri apparati pure in area bianca. Nessuno gli e lo vieta. L'unico posto dove è vietato è torino, milano, bologna.

      Il problema è un altro: il passivo è sostenibile solo con almeno 100 clienti per pcn.

        milo84
        Grazie, non avevo capito (anche perché il call center mi aveva detto diversamente) che Iliadbox "fungeva" anche da ONT (no, non abito a Milano, Bologna o Torino).

        A 'sto punto farò come te.

        skywalkers1 Guarda che io sono di Roma ed il sito ILiad mi dà disponibile... Ed ho OF

        Si è sbagliato Simone, le 3 città in cui non si possono installare OLT proprietari sono Milano/Bologna/Torino. Non Roma.

          Quindi 64 max su ogni albero e visto che la stragrande maggioranza delle persone non userà più di 1gb c'è più banda che con gpon. Good

            magoma 15V 2.4A iliadbox, 5V 3A extender

            Verzo80 interessante. Quindi oltre a SFP+ e Wifi (Qualcomm QCA9984), anche la 2.5Gbps è interconnessa tramite pci-e. Ce la farà il soc a reggere tutto questo carico sul bus pci-e? 🤔

            MarcoSartori la cosa che trovo curiosa, è che su GPON hanno messo come velocità minima circa il 10% della banda nominale, mentre su EPON circa il 3% della capacità netta dell'albero (~ 9990,23 Mbps/937,50 Mbps)

            mark129 Io ci stavo riflettendo su questa cosa. Alla fine hanno già sdoganato l'uso della GPON, coerentemente con qello che fanno in Francia dove si adattano all'infrastruttura su cui stanno vendendo. Quindi se magari in futuro OF gli fa un'offerta VULA dai POP A/B, approfittando anche di un rialzo dei loro prezzi, potrebbero pure vendere anche in area bianca. Cioè subito sicuro no, ma tra 1 anno o 2.. non mi stupirebbe

              handymenny potrebbero pure vendere anche in area bianca

              C'è sempre la questione tecnica dei rilegamenti creativi: come probabilmente è pure per Fastweb, non credo che iliad voglia rischiare di rimetterci la faccia (per la tendenziale "disattenzione" di OF verso i propri POP su C&D ed i relativi PCN, abbiamo visto dalle risultanze del forum come diversi ISP siano incorsi in lamentele serie e giustificate, da Klik/FT a Sky, a Wind3, per non parlare dell'utenza siciliana...).

                mark129 C'è sempre la questione tecnica dei rilegamenti creativi

                Ma questo lo sappiamo io e te. Il resto dell'italia e in francia mica lo sanno

                  handymenny Il resto dell'italia e in francia mica lo sanno

                  Spero che il reparto tecnico di iliad (che si trovi qui o oltralpe) lo sappia e ne tenga conto (oltre che dei prezzi di un'eventuale VULA su C&D da A&B).
                  Magari è la volta buona che portano (fanno portare) un po' di fibra in periferia (non geografica).

                    mark129 Spero che il reparto tecnico di iliad (che si trovi qui o oltralpe) lo sappia e ne tenga conto

                    Conta che anche i provider più attenti a queste cose non ne hanno idea, né per Openfiber, né per altri. Quello che sanno deriva dalle segnalazioni dei loro clienti, che poi rigirano ai loro fornitori

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile