Buongiorno, scrivo per un supporto perché, come da titolo, ho bisogno di chiarire un problema con la mia PS5. La storia è la seguente:

  • Fino a 1 mese fa: FTTH con Vodafone (1000/300) e Vodafone station 5 come router, PS5 collegata in LAN con cavo cat6 e connessione spalancata (no firewall, porte aperte ecc.). Dai test connessione effettuati con la PS5 ricordo di aver sempre avuto circa 900 in DL e tra 100 e 200 in UL.
  • Mese scorso: per ragioni di prezzo sono passato a Sky Wifi (1000/300) con il loro hub come router, sempre PS5 in LAN e connessione spalancata. Qui iniziano i problemi... in DL oscillavo tra i 200 e i 700 ma soprattutto in UL tra i 7 e i 20 circa. Il ping inoltre era altissimo, sui 25-30.
    Mi sono allarmato... ho provato vari speedtest da cell (in wifi) e anche lì l'UL non è mai salito sopra i 30 con il tool ufficiale di Sky (tenete conto che il minimo garantito per legge è 25), mentre per es. con Ookla saliva sui 100-200.
    Con la PS5 le ho provate tutte, ma niente... mi ha dato sempre l'impressione di essere una rete ballerina ma mi ha soprattutto preoccupato il crollo in UL e il ping. Anche giocando capitavano cose mai successe prima, es. difficoltà a fare shareplay (il mio amico vedeva sgranato o con blocchi) oppure collegandomi con qualcuno in 1v1 ad un gioco specifico avevo come riferimento 5 barre come indicazione della salute della connessione e mentre prima con Voda avevo sempre 5 piene, con Sky 3 oppure 4.
  • Oggi: mi sono fatto ripristinare Vodafone con la nuova Station 6 come router, complice un prezzo da nuovo utente nettamente più basso di prima e concorrenziale a Sky, e i 2.5 in DL (ok condivisi, ma significa avere più banda totale) e soprattutto i 500 in UL.
    Risultato: speedtest da cell in wifi pazzeschi con valori pieni (1000/500) e ping bassissimo, mentre per la PS5 è decisamente tornato alto e stabile il DL a 900 mentre è rimasto piantato a valori ridicoli l'UL (v. screen allegati). Ovviamente ho già spalancato tutto togliendo firewall ecc. Ho riprovato il gioco 1v1 e son tornato ad avere le 5 barre piene.

Ora, come cavolo si spiega sta cosa dell'UL? Ho letto su altre discussioni che il motivo sarebbero i server Sony non affidabili, eppure la cosa non mi convince, in primis perché prima con Voda registravo come detto valori di 100-200 e poi perché ho letto qui anche altri utenti mettere screen con gli stessi valori.
Siccome i server sono gli stessi per tutti, il problema non sembra essere di questi ultimi ma piuttosto del provider.
E' cambiato qualcosa che voi sappiate tra la Station 5 e la 6 magari? Altrimenti non mi spiego, perché di fatto ho ripristinato tutto come un mese fa.

Mi manda ai matti questa cosa, perché se è vero che non mi pento di essere tornato a Vodafone visto che ho migliorato anche altri aspetti vs Sky, di fatto il principale (l'UL) è rimasto com'era!

Qualcuno ha esperienza in merito?

Grazie mille a tutti!

    brand_trn potrebbe essere semplicemente una lettura sbagliata da parte della PlayStation. Ricordo benissimo che la play 4 di un amico dava valori completamente sballati.

    Anche fosse corretta, non dovresti riscontare nessun problema giocando online con quella velocità di upload.
    Non baderei troppo a questa cosa

    Io con ps4 collegata tramite cavo su una ftth 1Gbps non supero mai i 300 in download e i 6 in upload con il test. Però se scarico un gioco dallo store scarico alla media di 600/700 e se condivido video l’upload è molto più elevato dei 6mega del test. Inoltre non ho mai avuto problemi con il gioco online perché sia i miei 6 mega che i tuoi 11 sono più che sufficienti. Quindi non darei tanto peso alla cosa

    brand_trn Neanch'io ci sono mai arrivato a valori pieni in up. Ne in fttc Tim e nemmeno in FTTH adesso. Credo sia un problema dei server PlayStation. Con PS5 non posso provare non avendola comprata.

    Anche da me valori bassi in upload. C'è da dire che in casa ho dei dispositivi Mesh 100mb e quindi la play al massimo in download raggiunge i 90 ed in upload max 12

    Stesso discorso anche per me...vodafone ftth 2.5 gigabit,valori pieni allo speedtest in download e bassissimi in upload massimo 20 mega...

    • Ataru ha risposto a questo messaggio
      8 mesi dopo

      brand_trn

      Ciao,
      è da qualche giorno che sto testando la Xbox series X collegata via cavo ad una recente attivazione di Vodafone Ftth 2.5 Gb, direttamente con la Vodafone Station 6, con solo UPnP attivo, che dovrebbe aprire in auto, solo le porte richieste dalla console, quando connessa, nello speed test interno della Xbox, il più delle volte mi dava tra i 500 ed 700 mbits in down e 3-400 in upload, un recente test mi ha dato oltre 900 ed adirittira oltre 1000, chè impossibile tramite cavo, andare oltre i 950 circa, col wi-fi non la ho ancora testa, mentre col PC da Steam scarico tra i 65 ed 74 MB/s, mentri i picchi massimi raggiunti su Steam sono 81 MB/s, con Windows 10, mentre con W7 il picco fù di 90 MB/s, ma la media era la stessa, forse più instabile, mentre da singolo file tipo Google drive, usando IDM (download manager) con 8 segmenti, è l'unico modo per riuscire ad andare oltre 100 MB/s, ho scaricato diversi file da Drive tra i 118 ed i 123 MB/s, pressoche la gigabit piena, gli speed-test diretti da browser ho risultati nettamente inferiori, soprattutto su W10, meglio su W7, ma dalla App uffciale Ookla o da console di comando ho da Vodafone Milano 911 mbits in down ed oltre 500 in up, ma il ping è alto dai 18 ai 20 ms, mentre da Vodafone Roma, ho 945 mbits in down e 515 in upload ed un ping di 7-8 ms, mentre da i test con la vecchia Xbox One X il ping era tra i 37 ed 40 ms, con la nuova serie X, più o meno uguale.

      Da ieri sto testando la PS5 di un mio amico, per ora solo in Wi-Fi su 5ghz, con i dns ipv4 di google, nello speed-test interno, la PS5 mi dice che la VS6 è sul canale 64 (ma per andere in Wi-Fi 6, non dovrebbe essere il canale 36 o 100 per lavorare a 160 mhz..?) , il download nel test mi dà qausi sempre risultsti tra i 460 ed i 490 mbits, e solo una volta 504 mbits, mentre l'upload varia più spesso, ma in media sta tra gli oltre 20 e gli oltre 50, con un picco di 58 mbits in upload, non riesco a capire se la PS5 sul canale 64, stia lavorando a 160 mhz in Wi-Fi 6..?
      Doamani, proverò anche col cavo Cat-6E se cambia qualcosa dal wi-fi.

      Hai mai provato a testare la PS5 collegata in Wi-Fi con la banda a 5 Ghz? che risultati avevi ottenuto? e su quale canale ti dice la PS5 che impostata la VS6 ?

      brand_trn Mese scorso: per ragioni di prezzo sono passato a Sky Wifi (1000/300) con il loro hub come router, sempre PS5 in LAN e connessione spalancata. Qui iniziano i problemi... in DL oscillavo tra i 200 e i 700 ma soprattutto in UL tra i 7 e i 20 circa. Il ping inoltre era altissimo, sui 25-30.
      Mi sono allarmato... ho provato vari speedtest da cell (in wifi) e anche lì l'UL non è mai salito sopra i 30 con il tool ufficiale di Sky (tenete conto che il minimo garantito per legge è 25), mentre per es. con Ookla saliva sui 100-200.
      Con la PS5 le ho provate tutte, ma niente... mi ha dato sempre l'impressione di essere una rete ballerina ma mi ha soprattutto preoccupato il crollo in UL e il ping. Anche giocando capitavano cose mai successe prima, es. difficoltà a fare shareplay (il mio amico vedeva sgranato o con blocchi) oppure collegandomi con qualcuno in 1v1 ad un gioco specifico avevo come riferimento 5 barre come indicazione della salute della connessione e mentre prima con Voda avevo sempre 5 piene, con Sky 3 oppure 4.

      Ma non era così eccezionale Sky Wifi quindi?
      Su questo forum viene consigliata ed osannata sovente rispetto ad altri ISP, pure da chi non l’ha mai provata

      brand_trn Oggi: mi sono fatto ripristinare Vodafone con la nuova Station 6 come router, complice un prezzo da nuovo utente nettamente più basso di prima e concorrenziale a Sky, e i 2.5 in DL (ok condivisi, ma significa avere più banda totale) e soprattutto i 500 in UL.
      Risultato: speedtest da cell in wifi pazzeschi con valori pieni (1000/500) e ping bassissimo, mentre per la PS5 è decisamente tornato alto e stabile il DL a 900 mentre è rimasto piantato a valori ridicoli l'UL (v. screen allegati). Ovviamente ho già spalancato tutto togliendo firewall ecc. Ho riprovato il gioco 1v1 e son tornato ad avere le 5 barre piene.

      Ora, come cavolo si spiega sta cosa dell'UL? Ho letto su altre discussioni che il motivo sarebbero i server Sony non affidabili, eppure la cosa non mi convince, in primis perché prima con Voda registravo come detto valori di 100-200 e poi perché ho letto qui anche altri utenti mettere screen con gli stessi valori.
      Siccome i server sono gli stessi per tutti, il problema non sembra essere di questi ultimi ma piuttosto del provider.
      E' cambiato qualcosa che voi sappiate tra la Station 5 e la 6 magari? Altrimenti non mi spiego, perché di fatto ho ripristinato tutto come un mese fa.

      I server Sony sono notoriamente scarsini sull’upload, o quantomeno tramite quello speedtest integrato.
      Prova una cosa per capire se non fosse il modulo SFP che ti hanno dato adesso con l’offerta 2.5G ad avere qualche deficit in upstream.

      Fai uno speedtest tramite CLI su questi due server (proprio specificatamente questi due e non altri) e guarda che valori ti restituisce in down/up:

      Berlin - Deutsche Telekom: 30907
      Haarlem- YISP B.V.: 24477

        MiloZ Prova una cosa per capire se non fosse il modulo SFP che ti hanno dato adesso con l’offerta 2.5G ad avere qualche deficit in upstream

        Non c’è un SFP, è tutto integrato nel soc del router. Come Fastweb proprietaria.

        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

          gandalf2016

          Ok, vale lo stesso comunque, visti i trascorsi con i profili 2.5G ed i problemi in upstream.
          Per scrupolo qualche test in tal senso potrebbe risultare utile per verificare le prestazioni in upload della sua linea attuale.

          Adr1

          Rifatto il test con la Vodafone Station 6, stavolta collegata via cavo Cat 6e, prestiazioni nettamente migliorate, ho fatto 3 speed-test dopo pranzo, a distanza di un minuto l'uno dall'altro, ed il miglior risultato è stato 855 mbits in download e 94 mbtis in upload, non posso escludere che in momento o orario diverso posso fare ancora di meglio, nelle App di streaming i trailers/anteprime automatiche, partono all'istante, e a piena risoluzione, fulminee come mai prima d'ora.

          Netflix ad Apple funzionano molto bene su PS5 in termini di fluidità e reattività, sono peefette anche grazie alla fibra, mentre la App di Amazon Prime, và meglio sulla Xbox series X, anche nella resa video, Disney Plus non la ho ancora provata, perchè non ho più un abbonamento attivo, aspetto l'arrivo della terza stagione di The Mandalorian per fare un paio di mesi.

          • MiloZ ha risposto a questo messaggio

            Ataru

            Potresti fare anche te uno speedtest (tramite CLI) su questi due server per curiosità?

            Berlin - Deutsche Telekom: 30907
            Haarlem- YISP B.V.: 24477

            In che città ti trovi con quella FTTH Vodafone 2.5G?

            • Ataru ha risposto a questo messaggio
              6 giorni dopo

              MiloZ

              Speedtest CLI cablato, zona Firenze, pomeriggio:

              Haarlem:
              Lag. 32ms, Jitt. 0,67ms, Down 949 mbits, Up 516 mbits, PaKLos. 0,0%

              Berlin:
              Lag. 35ms, Jitt. 0,50ms, Down 947 mbits, Up 431 mbits, PakLos. 0,0%

              Milano (Vodafone):
              Lag. 17,88ms, Jitt. 0,46, Down 942 mbits, Up 518 mbits, PakLos. 0,0%

              Roma (Vodafone)
              Lag. 8,2ms, Jitt. 0,80, Down 948 mbits, Up 518 mbits, PakLos. 0,0%

              Ps: ho impostato i dns di google, mi conviene usare il DHCP automatico? lasciare abilitato NetBios, il Q&S, e tutte le altre impostazioni di default di W10, sulla scheda di rete?

              Pps: non capisco perchè ho ben 18ms su Milano, mentre ho dai 7,5 ai 8,5 ms su Roma? è forse colpa del giro Firenze>Roma / Roma>Milano? non avrebbe avuto più senso fare direttamente Firenze>Milano = 8/10ms, e su server EU starei su i 20-25ms?

              • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                Ataru

                Ok puoi mettere anche i link ai test copiandoli interamente?
                Cosi da avere un riscontro piú concreto.

                Grazie.

                un mese dopo

                Mi sono reso conto che la velocità di download effettiva da PSN ed Xbox Live, è molto variabile, qualche giorno avevo scaricato DeathLoop da Gamepass su Xbox series X in media ad oltre 650 mbits con punta ad oltre 700, mentre ieri sera Assassin's Creed: Valhalla, era partito su i 500 mbits per poi stare tra i 250 ed i 320 mbits, nonostante lo speedtest sia da Ookla CLI, che da Xbox sia il solito, da Xbox in download sta tra gli oltre 900 ed oltre 1000 mbits via Ethernet, ed un Upload di oltre 300, qualche volta davà anche 400, il ping su serie X sembra salito rispetto a Xbox One X, di alemeno 5 o 6 ms, mentre i pachetti persi sono 0%, i dns sono quelli di google.

                Altra stranezza che ho notato, ho disattivato tutte le spie luminose dalla VS6, eccetto quella del accensione che rimane sempre accesa, qualche volta mi capita di notare per un mezzo sec. un lampeggio singolo dells spia rossa, lo fà qulche volta magari dopo ore si verifica questo singolo lampeggio, non sò se succede a tutti sulla VS6, e cosa potrebbe significare?

                Se fosse un'interruzione di linea, non dovrebbe lampeggiare ripetutamente o rimanere fissa la spia rossa?!?

                7 mesi dopo

                Ho lo stesso problema
                Download oltre 450 ma upload a 8mb

                Qualcuno sa come risolvere?

                • x_term ha risposto a questo messaggio

                  Luke329 Qualcuno sa come risolvere?

                  Non si risolve perchè non è un problema. Dato che periodicamente escono fuori utenti con questo fastidio, mi sono messo a darci una occhiata per capire. Beh... lo speedtest usa dei server non Sony a quanto pare (o almeno nel mio caso era Fastly), fa upload in singola sessione TCP verso il server, porta 80.
                  Non è proprio progettato per fare test veritieri, infatti pur avendo io il server letteralmente a 10km di distanza, 2ms di latenza, faccio appena 11Mbps su 1Gbps a disposizione.

                  Premi per mostrare Premi per nascondere

                    7 giorni dopo

                    x_term ok grazie quindi sarà sempre basso…
                    Ultimamente ho problemi di lag con un gioco (mai avuti prima con fttc) ma penso dipenda da altro (tipo i server del gioco stesso?)

                    3 mesi dopo

                    riprendo questo post.. con ps5 il NAT con sky è tipo 2 aperto oppure è moderato? ho visto che sul fritzbox 7530 mi dà l'opzione sky wifi quindi collegandolo (parlo di Fttc) funziona nonostante l'ipv6?

                    • R3liox ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile