Buongiorno, scrivo per un supporto perché, come da titolo, ho bisogno di chiarire un problema con la mia PS5. La storia è la seguente:
- Fino a 1 mese fa: FTTH con Vodafone (1000/300) e Vodafone station 5 come router, PS5 collegata in LAN con cavo cat6 e connessione spalancata (no firewall, porte aperte ecc.). Dai test connessione effettuati con la PS5 ricordo di aver sempre avuto circa 900 in DL e tra 100 e 200 in UL.
- Mese scorso: per ragioni di prezzo sono passato a Sky Wifi (1000/300) con il loro hub come router, sempre PS5 in LAN e connessione spalancata. Qui iniziano i problemi... in DL oscillavo tra i 200 e i 700 ma soprattutto in UL tra i 7 e i 20 circa. Il ping inoltre era altissimo, sui 25-30.
Mi sono allarmato... ho provato vari speedtest da cell (in wifi) e anche lì l'UL non è mai salito sopra i 30 con il tool ufficiale di Sky (tenete conto che il minimo garantito per legge è 25), mentre per es. con Ookla saliva sui 100-200.
Con la PS5 le ho provate tutte, ma niente... mi ha dato sempre l'impressione di essere una rete ballerina ma mi ha soprattutto preoccupato il crollo in UL e il ping. Anche giocando capitavano cose mai successe prima, es. difficoltà a fare shareplay (il mio amico vedeva sgranato o con blocchi) oppure collegandomi con qualcuno in 1v1 ad un gioco specifico avevo come riferimento 5 barre come indicazione della salute della connessione e mentre prima con Voda avevo sempre 5 piene, con Sky 3 oppure 4. - Oggi: mi sono fatto ripristinare Vodafone con la nuova Station 6 come router, complice un prezzo da nuovo utente nettamente più basso di prima e concorrenziale a Sky, e i 2.5 in DL (ok condivisi, ma significa avere più banda totale) e soprattutto i 500 in UL.
Risultato: speedtest da cell in wifi pazzeschi con valori pieni (1000/500) e ping bassissimo, mentre per la PS5 è decisamente tornato alto e stabile il DL a 900 mentre è rimasto piantato a valori ridicoli l'UL (v. screen allegati). Ovviamente ho già spalancato tutto togliendo firewall ecc. Ho riprovato il gioco 1v1 e son tornato ad avere le 5 barre piene.
Ora, come cavolo si spiega sta cosa dell'UL? Ho letto su altre discussioni che il motivo sarebbero i server Sony non affidabili, eppure la cosa non mi convince, in primis perché prima con Voda registravo come detto valori di 100-200 e poi perché ho letto qui anche altri utenti mettere screen con gli stessi valori.
Siccome i server sono gli stessi per tutti, il problema non sembra essere di questi ultimi ma piuttosto del provider.
E' cambiato qualcosa che voi sappiate tra la Station 5 e la 6 magari? Altrimenti non mi spiego, perché di fatto ho ripristinato tutto come un mese fa.
Mi manda ai matti questa cosa, perché se è vero che non mi pento di essere tornato a Vodafone visto che ho migliorato anche altri aspetti vs Sky, di fatto il principale (l'UL) è rimasto com'era!
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie mille a tutti!