Buonasera,
attualmente mi ritrovo installati a tetto la CPE di Eolo e un'antenna 4G a pannello ( ambedue parzialmente di materiale plastico ma con la parte metallica strettamente a contatto con il palo). Sullo stesso palo son presenti le due antenne televisive direttive, dunque generose in termini di dimensioni.

Nel sottotetto ho installato il router 4G e il router principale della rete casalinga, dal quale partono vari linee di rete verso i vari appartamenti.
In questo momento tutti gli apparati di rete NON sono protetti da UPS e vorrei proteggerli e tenerli attivi in caso di mancanza di tensione.

La mia paura è che in caso di fulmine la presenza dell' UPS non faccia altro che aumentare la probabilità di subire danni consistenti e già in questo momento corro il rischio di vedermi fulminati apparati in tutti gli appartamenti.

So per certo che una soluzione esiste, per cui chiedo:
come posso isolare elettricamente i dispositivi "esposti" da quelli interni?
come ci si deve comportare con la messa a terra?

Ringrazio in anticipo chiunque contribuisca a chiarirmi le idee

Non capisco la differenza tra avere l'ups o meno, il rischio fulmine lo vedo comunque, non penso che normalmente tu stacchi la corrente quando ci sono temporali.

  • [cancellato]

  • Modificato

Un UPS in realtà ti dà un po' più protezione su picchi di corrente (se correttamente messo a terra lui stesso), ma lato linea elettrica in ingresso, un fulmine diretto sull'antenna è un caso molto peggiore.

Puoi proteggere i cavi di rete verso i dispositivi interni (es: https://www.apc.com/shop/it/it/products/Modulo-picchi-APC-per-linea-di-rete-CAT6-o-CAT5-5e-sostituibile-1U-da-utilizzare-con-chassis-PRM4-o-PRM24/P-PNETR6). Se l'alimentazione non è PoE puoi anche far installare apposite protezione sulla linea elettrica.

Un'alternativa è usare due media converter (se non si hanno porte SFP) e un tratto in fibra ottica, così da isolare elettricamente i due tratti di rete.

Se non sei sicuro dell'impianto sarebbe il caso di validare tutta la messa a terra dell'antenna e del suo palo da un professionista serio.

Va anche verificato se la CPE è correttamente installata per quanto riguarda le connessioni elettriche.

Rimane il fatto che proteggersi da un fulmine diretto non è semplice, ma qualche linea di protezione possono almeno provare a diminuire i danni.

  • L4ky ha risposto a questo messaggio
  • L4ky ha messo mi piace.
    • [cancellato]

    • Modificato

    La protezione da fulminazione diretta dovrebbe (ma non lo fa nessuno...) essere garantita da una corretta messa a terra del palo/pastorale che spunta dalla copertura, con una linea dedicata alla barra equipotenziale dell'edificio.
    Il palo deve sempre essere più alto dell'antenna montata sopra proprio per essere punto di atterraggio preferenziale per un fulmine.

    Restano valide le protezioni aggiuntive (scaricatori) da inserire tra alimentazione injector e prese in continuità dell'ups.

    • L4ky ha risposto a questo messaggio
    • L4ky ha messo mi piace.

      Le CPE esterne o i modem connessi ad antenne esterne si collegano alla rete interna tramite scaricatori.
      Alcuni alimentatori POE integrano lo scaricatore.
      Esempio: https://mikrotik.com/product/rbgesp

      • L4ky ha messo mi piace.

      [cancellato] Se non sei sicuro dell'impianto sarebbe il caso di validare tutta la messa a terra dell'antenna e del suo palo da un professionista serio.

      [cancellato] La protezione da fulminazione diretta dovrebbe (ma non lo fa nessuno...) essere garantita da una corretta messa a terra del palo/pastorale che spunta dalla copertura, con una linea dedicata alla barra equipotenziale dell'edificio.
      Il palo deve sempre essere più alto dell'antenna montata sopra proprio per essere punto di atterraggio preferenziale per un fulmine.

      Vi confermo che il palo e le antenne sono correttamente installati e con messa a terra.

      [cancellato] Rimane il fatto che proteggersi da un fulmine diretto non è semplice, ma qualche linea di protezione possono almeno provare a diminuire i danni.

      E' quello il punto, vorrei ridurre i danni al minimo

      [cancellato] Puoi proteggere i cavi di rete verso i dispositivi interni (es: https://www.apc.com/shop/it/it/products/Modulo-picchi-APC-per-linea-di-rete-CAT6-o-CAT5-5e-sostituibile-1U-da-utilizzare-con-chassis-PRM4-o-PRM24/P-PNETR6). Se l'alimentazione non è PoE puoi anche far installare apposite protezione sulla linea elettrica.

      [cancellato] Restano valide le protezioni aggiuntive (scaricatori) da inserire tra alimentazione injector e prese in continuità dell'ups.

      Grazie, valuto qualche opzione del genere

      Per isolare elettricamente il router dagli altri apparati, utilizza uno switch multiporta possibilemente con porta SFP ed aggiungerai l'ont per collegarti alla fibra.
      Lato modem utilizza un mediaconverter.
      Oppure utilizza 2 mediaconverter con collegamento a fibra unimodale o bimodale, scegli quale ti soddisfa di più in base a prezzo/prestazioni. Un mediaconverter lato modem router, ed un altro verso un generico switch. Della tp-link si trovano diversi tipi di mediaconverter.

      • L4ky ha messo mi piace.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile